Cerca

Sprint Analyst • Under 17

Il peso dei rigori nei campionati Allievi: una rete su 8 arriva dal dischetto

Un focus sui bomber Under 17: chi segna più spesso e quanto pesano i piazzati nella conta totale? Te lo dice Sprint Analyst

Il peso dei rigori nei campionati Allievi: una rete su 8 arriva dal dischetto

SPRINT ANALYST • Focus bomber Under 17 (in foto Edoardo Reci, Davide Bonansea, Gabriel Piazza)

La stagione si è conclusa, ma i numeri da prendere sotto esame sono infiniti. Attraverso i numeri, infatti, è possibile mettere nero su bianco tutti gli aspetti salienti dell’annata. Questa volta tocca ai bomber. Chi ha segnato di più? Sono solo attaccanti? Quanto incidono i rigori sui numeri dei goleador? È tutto qui, in un’analisi su tutta la categoria Under 17.Non sorprende che a dominare la scena siano proprio loro: gli attaccanti. È il loro mestiere fare gol, ma alcuni lo hanno fatto con una costanza davvero rara.

Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.

Il re della classifica è Edoardo Reci, attaccante della Volpiano Pianese, autore di 39 gol in 27 presenze. Una media di 1,44 a partita, con soli 4 rigori. Reci ha brillato per continuità, freddezza sotto porta e capacità di essere decisivo anche nei momenti più caldi. Grazie a questi numeri si è anche guadagnato la convocazione in Sicilia con la Rapp, al primo anno di rientro dal Toro. Subito dietro, due nomi che hanno lasciato il segno (e che sono anche stati premiati come Scarpe d’Oro da Sprint, per i gol messi a segno solo in campionato): Gabriel Piazza del Chieri e Davide Bonansea del Saluzzo. Il primo ha realizzato 36 reti in 24 gare, con una media di 1,5 gol a partita, il più alto del gruppo, seppur con 7 rigori. Il secondo ha fatto 37 gol in 30 partite, senza neanche un tiro dal dischetto. Completano il quadro altri bomber veri: il campione d’Italia Emiliano Fabbrini (Lascaris), con 31 gol in 30 partite, e Alessandro Rizza, sempre del Lascaris, che ha realizzato 28 reti in appena 19 presenze (media di 1,47). Numeri che testimoniano una qualità offensiva diffusa negli Allievi bianconeri. Se i gol restano affare da punte, i centrocampisti non sono rimasti a guardare. Pur con medie inferiori rispetto agli attaccanti, alcuni elementi hanno saputo dare un contributo notevole.

La fascia centrale del campo ha visto diversi protagonisti chiudere la stagione con medie tra 0,7 e 1 gol a partita, un dato molto rilevante per il ruolo. Tra i centrocampisti, appunto, troviamo Pietro Dutto (Cuneo Olmo), che ha chiuso con 24 reti in 29 presenze (0,83 di media), seguito dal compagno di squadra Gioele Piretro (21 gol in 28 partite), Samuele Inturri del Fossano (21 gol in 26 gare) e Cristiano Ledda (Vanchiglia), autore di 20 gol in 27 presenze.Questi cinque nomi dimostrano come anche dalla mediana possano arrivare numeri da attaccanti, che siano trequartisti o che usino sistemi di gioco che favoriscono l’inserimento dei centrocampisti.

I rigori: quanto pesano davvero? • Uno dei dati più interessanti da analizzare è appunto quanto pesano i rigori nel complesso dei gol segnati da un solo calciatore. Ebbene, i numeri parlano chiaro: i migliori realizzatori hanno segnato principalmente su azione. Reci (39 gol, solo 4 rigori), Bonansea (37, zero rigori), Fabbrini (31, zero rigori) sono esempi perfetti. Piazza ne ha segnati 7 su 36, ma la sua media resta altissima anche escludendo i tiri dal dischetto. Complessivamente, il rigore ha avuto un peso limitato: in media, 1 gol ogni 8 è stato realizzato dagli undici metri, segno che le classifiche sono più che attendibili sul piano della “pulizia” realizzativa.

Chi è il più efficiente? • Guardando la media gol/presenza, emergono nomi che hanno fatto più con meno uscite a disposizione. Gabriel Piazza guida con 1,5 gol a partita, seguito da Alessandro Rizza (1,47), Edoardo Reci (1,44) e Davide Bonansea (1,23). Sono loro i bomber più costanti, quelli che non si fermano mai e che spesso fanno la differenza anche in gare complicate. Tutto è testimoniato anche dai risultati ottenuti con i rispettivi club: uno scudetto per gli attaccanti del Lascaris, primo campionato regionale vinto nella storia del club per Davide Bonansea e il suo Saluzzo; convocazione in Rapp al TDR e già presenze in Eccellenza per Rizza e Reci. Ma non sono solo questi, sono anche altri i numeri che lasciano a bocca aperta. Come quelli di Renato Dehari (Cbs) e Federico Socco (Moncalieri, ormai già trasferitosi ad Asti). 27 gol messi a segno per entrambi, nel caso di Dehari con 5 rigori a referto, nel caso di Socco con 4 rigori. Infine, impossibile non citare la stagione di Simone Chessa del Chisola, 24 gol e rigorista del gruppo con 7 timbri dal dischetto in stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter