News
22 Luglio 2025
UNDER 19 PIEMONTE • Il Banchette Colleretto è stato ripescato e finirà quasi certamente in quadrangolare tutto eporediese
Il format che più avvince inizia a scricchiolare. Come raccontato nelle scorse settimane, per accedere al campionato regionale di Under 19 sarà necessario prendere parte al nuovo format di qualificazione che si svolgerà in tre intense settimane a settembre (dal 6 al 27). Il torneo prevedeva inizialmente la presenza di 128 squadre e, per colmare le canoniche rinunce, si era pensato di permettere alle non aventi diritto di presentare domanda di ripescaggio. Il risultato non è purtroppo stato soddisfacente appieno e il numero è rimasto inferiore alle proiezioni: dunque non si sa se verranno confermati i quadrangolari e come verranno composti i raggruppamenti, ma intanto proviamo noi a darvi un'idea sui possibili gironi.
Sono 115 le società che risultano essersi regolarmente iscritte al prossimo format di qualificazione che condurrà all'Under 19 Regionale. E pensare che nella prima comunicazione inviata dalla LND Piemonte-Valle D'Aosta erano 128 le società che risultavano tra le aventi diritto, numero che, tolta la questione della fusione tra Alba e Albese, indica quanto siano state numerose le defezioni.
A non pronunciarsi per l'iscrizione sono state Accademia Casale, Atletico Acqui, Aygreville, Barracuda, FC Mirafiori, Fossano, Monferrato, Pecetto, Roretese, Trofarello, Valle Susa e Villafranca.
Nella fattispecie: l'Accademia Casale non ha formato la squadra, probabilmente facendo convogliare i giocatori nel Casale avente comunque diritto, il Fossano ha deliberatamente dichiarato di aver rinunciato alla costruzione di una squadra Under 19, mentre evidentemente le altre società non sono riuscite a costruire la rosa per prendere parte al torneo.
Mancano 13 squadre all'appello si è passato ai ripescaggi per completare l'organico. Le domande pervenute sono state però solo 8, cifra che porta il numero di squadre solo a 123. Ecco la lista delle ripescate sicure:
Visto che ci piace tanto lanciarci nella creazione di mappe interattive e colorate abbiamo disegnato la mappa definitiva. Dopo un paio d'ore di lavoro estenuante siamo riusciti a ipotizzare quelli che possono essere i quadrangolari di qualificazione che, ricordiamo, verranno ufficializzati e pubblicati il 31 luglio. NOTA BENE: quelli che vedere qua non sono I GIRONI UFFICIALI, ma solamente UNA NOSTRA IPOTESI. Per quelli, ripetiamo, dovrete aspettare il 31 luglio.
GIRONE 1: Varzese, Cannobiese, Gravellona SP, Verbania.
GIRONE 2: Baveno Stresa, Omegna, Arona, Briga.
GIRONE 3: Bulè Bellinzago, Caltignaga, Veveri, Cameri.
GIRONE 4: Gattinara, Romagnano, Borgosesia, Accademia Borgomanero.
GIRONE 5: Union Novara, Diavoletti, LB Trino, Casale.
GIRONE 6: Città di Cossato, Fulgor Chiavazzese RV, Santhià, Ponderano.
GIRONE 7: Autovip San Mauro, Cigliano, Crescentinese, Gassino.
GIRONE 8: Charvensod, Aosta 511, Saint Christophe, River Plaine.
GIRONE 9: Quincitava, Ivrea, Banchette Colleretto, Strambinese.
GIRONE 10: Vallorco, Rivarolese, Leinì, Volpiano Pianese.
GIRONE 11: Pro Eureka, Settimo, Barcanova.
GIRONE 12: Venaria, Borgaro, Caselle, Nuova Lanzese.
GIRONE 13: Druentina, Virtus Accademia, Lucento, Torinese.
GIRONE 14: Vanchiglia, Cenisia, Carrara, Spazio Talent.
GIRONE 15: Lascaris, Olympic, Pianezza, Pro Collegno.
GIRONE 16: Rosta, Alpignano, Aviglianese, Giaveno Coazze.
GIRONE 17: BSR Grugliasco, Paradiso, Villarbasse, Orbassano.
GIRONE 18: CBS, Pozzomaina, San Giorgio Torino, Beppe Viola.
GIRONE 19: Mirafiori, Sisport, Vianney, Beiborg.
GIRONE 20: PSG, Moncalieri, KL Pertusa, Bacigalupo.
GIRONE 21: Chieri, San Giacomo Chieri, Mezzaluna, SCA Asti.
GIRONE 22: Luserna, Pinerolo, Villar Perosa, Garino.
GIRONE 23: Carignano, Cambiano, Santena 2014, Carmagnola.
GIRONE 24: Atletico Racconigi, Scarnafigi, Infernotto, Valle Po.
GIRONE 25: Cheraschese, Bandito, Orange Cervere, Narzole.
GIRONE 26: Saviglianese, Sant'Albano, Salice, Giovanile Genola.
GIRONE 27: Pro Dronero, Busca, Caraglio, G.Centallo.
GIRONE 28: Pedona, Cuneo Olmo, Bisalta, Monregale.
GIRONE 29: Albese, Area Calcio, Canelli, Spartak SD.
GIRONE 30: Alessandria, Felizzano, Castellazzo, Frugarolese.
GIRONE 31: Acqui, Novese, Arquatese, Ovadese.
Ci tocca dare delle profonde spiegazioni. Partiamo dal numero di squadre: come detto in apertura, siamo scesi dalle iniziali 128 a 123, ovvero 5 in meno rispetto al piano iniziale del comitato. Quando è stato annunciato il cambio di format si parlava di 32 quadrangolari, con le prime classificate e le migliori 24 seconde qualificate al prossimo campionato regionale Under 19 2025/2026. A questo punto le strade sono due: o si punta a mantenere il format dei quadrangolari, abbassandoli a 31 (con un girone che diventa, inevitabilmente, un triangolare), oppure si mantengono i 32 gironi, abbassando cinque gironi a triangolari.
Le strade sono ugualmente percorribili, ma se si passa a un format con tanti triangolari (cinque, in questo caso) si sfalserebbe nettamente il discorso delle seconde classificate e a questo punto bisogna puntare al format che "danneggia" meno squadre possibili.
Nelle nostre previsioni abbiamo quindi disegnato 30 quadrangolari e 1 triangolare. Onestamente, è impossibile capire dove sarà il triangolare: può essere a Biella, in Valsesia, nell'alessandrino o nel torinese, tutto dipende dalla discrezione del comitato e dalle singole persone che comporranno i quadrangolari. Certi gironcini sono stati facili da creare e ipotizzare (tipo il quadrangolare puramente valdostano con le uniche 4 società della regione), per gli altri abbiamo pensato sia a un discorso logistico che di "buon senso", evitando corazzate regionali nello stesso quadrangolare o tante società della stessa città tutte inserite nello stesso girone. Da qua la scelta di dividere l'Accademia Borgomanero dalle altre novaresi e attaccarla alle valsesiane, così come l'Union Novara l'abbiamo inserita insieme a Diavoletti, LB Trino e Casale. A Cuneo e Alessandria abbiamo pochi dubbi, mentre nel pinerolese ci sarà una "sacrificata" che può essere il Garino (ipotetico quadrangolare con Pinerolo, Villar Perosa e Luserna), a meno che il triangolare scelto sia proprio quello con le tre pinerolesi.
A Torino sarà delirio puro: è impossibile essere certi neanche di un quadrangolare, dove basta anche solo spostare una singola pedina per far saltare il banco. Vi lasciamo quindi spulciare la nostra mappa, in attesa di sapere i veri gironi e il destino delle 123 società che faranno le qualificazioni ai regionali.