Cerca

Milano

Colpaccio Élite, un ritorno storico e tantissime novità: ecco il quadro tecnico per i biancorossi

Arriva Calabretta in Under 19, Emilio Gelo torna in panchina dopo tre anni, a Marchini la nuovissima Under 18

Gianluca Calabretta e Andrea Fiore

GIANLUCA CALABRETTA E ANDREA FIORE

Nuova stagione, nuovi stimoli. La Triestina 1946 vuole rifarlo: dopo una buonissima annata da parte di quasi tutte le squadre, è il momento di ripetersi e alzare ulteriormente il livello. E per farlo il Responsabile del settore giovanile Giovanni Gelo si è già messo all'opera: tanti nuovi acquisti e programmazione ben avviata in vista della ripartenza di settembre. Il segreto per vincere è essere sempre un passo avanti.

UN OTTIMO FINALE

La Triestina ha toccato il cielo con un dito lo scorso anno, in particolare con una squadra: l'Under 19. I ragazzi di Alessandro Cascella (promosso in Prima squadra a partire da settembre) si sono guadagnati il playoff arrivando quarti nel Girone H e hanno saputo alzare l'asticella nei momenti più importanti: prima il 3-2 alla Frog Milano, poi il 2-0 all'Accademia Inter e, infine, il trionfo nella doppia sfida al cardiopalma contro La Sportiva. E così si ripartirà dagli Élite. Ma la società non si è accontentata: da segnalare anche il percorso dell'Under 17 regionale, arrivata quinta e sconfitta nel primo turno dei playoff dal Canegrate, e dell'Under 17 provinciale, che ha concluso la stagione con un terzo posto in classifica.

Discorso leggermente diverso per altre squadre, secondo le parole dello stesso Giovanni Gelo: «Con l'Under 16 (arrivati settimi, ndr.) è andata peggio rispetto alle nostre aspettative, contando anche che l'anno precedente erano arrivati secondi. È una squadra su cui contiamo per i prossimi anni, speriamo che facciano una buona stagione. Anche l'Under 15 regionale non ha esaltato, ma tutto sommato ha raggiunto l'obiettivo minimo, ossia mantenere la categoria, pur cambiando allenatore». Discreti i campionati dell'Under 15 provinciale (i cui leader tecnici sono andati ai Regionali a metà stagione) e dell'Under 14, arrivate rispettivamente nona e settima.

UN ATTESISSIMO INIZIO

Le squadre sono già in fase di perfezionamento, gli obiettivi sono già settati. Il progetto è ben delineato e con alcune novità: la prima è la presenza di un Under 18, formata da alcuni degli Allievi provinciali dello scorso anno e dai 2008 degli Allievi regionali che non si aggregheranno in Juniores, che giocherà i Regionali. La seconda è la formazione di due gruppi squadra per gli Under 16, entrambi ai Provinciali. La squadra maggiormente rimaneggiata è quella dell'Under 15 regionale: sono solamente quattro i giocatori rimasti dall'anno scorso, con una rosa completamente ribaltata anche nella gestione tecnica.

Ma chi sarà a gestire tutti i nuovi acquisti? Il percorso è già stato tracciato per ogni squadra da Gelo: «In Under 19 siederà in panchina Gianluca Calabretta, ex Buccinasco. L'avevamo preso per allenare l'Under 17, ma poi l'abbiamo spostato in seguito al posto vuoto lasciato da Cascella. L'Under 18 sarà di Massimo Marchini, che l'anno scorso era con i 2010 del Calvairate e in generale ha molta esperienza. Per rilanciare l'Under 17 Regionale, che siamo convinti possa fare un buonissimo campionato, abbiamo scelto Emilio Gelo (al ritorno in panchina dopo tre anni all'estero, in passato ha già allenato la Juniores della Triestina; ndr.) che inizialmente avrebbe dovuto fare il secondo di Calabretta. Per l'altra Under 17, quella ai Provinciali, ci sarà Demetrio Gregoriadis, che l'anno scorso ha allenato l'Under 16 dell'Iris».

Due conferme in Under 16: con un gruppo ci sarà Andrea Fiore, che ha portato alla salvezza i 2010 ai Regionali lo scorso anno; mentre con l'altro ci sarà Alessandro Cappato, il tecnico dell'Under 15 provinciale dello scorso anno, che potrà contare anche su qualche nuovo acquisto. Il gruppo rivoluzionato dei 2011 ai Regionali sarà guidato da Alessandro Adornato (ex Idrostar, allenava i classe 2014), mentre nell'Under 15 provinciale toccherà a Cristian Lucarelli. Infine sulla panchina dell'Under 14 siederanno Andrea Piazza (che ha fatto da assistente in molti gruppi squadra in società) e Giovanni Amato direttamente dall'Opera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter