Sprint Analyst • Under 14
23 Luglio 2025
SPRINT ANALYST • Focus sui bomber Under 14 (in foto Gabriele D'Aprile)
Campionati ormai finiti e la testa va già alla prossima stagione. Ma ci sono ancora tantissimi numeri da sviscerare dell’anno sportivo appena concluso. In questo appuntamento ci concentriamo sui bomber, mettendo a paragone tutti e cinque.
In cima alla classifica marcatori svetta Alejandro Barbero, punta di diamante del Centallo, con 52 reti in 31 presenze, di cui solo 2 su rigore. La sua media è impressionante: 1,68 gol a partita. Barbero non è solo un finalizzatore letale, ma anche un esempio di costanza: segna sempre, in ogni contesto, contro qualsiasi avversario. È anche grazie alla sua media realizzativa che il Centallo è riuscito in un’impresa storica: vincere il Titolo Regionale. L’aspetto più sorprendente? 50 dei suoi 52 gol sono arrivati su azione, segno che non si affida a rigori o calci piazzati. Si muove bene tra le linee, legge le situazioni con anticipo e colpisce con freddezza. A volte non è solo il totale dei gol a impressionare, ma la media realizzativa per partita. In questa ottica, spiccano diversi profili. Luca Gillardo (Acqui) ha messo a segno 30 reti in 26 presenze (sulle 40 totali dell'Acqui), con una media di 1,15 gol a partita, mostrando un senso del gol naturale. Segue Francesco Battisti (Morevilla), preciso e puntuale come un orologio svizzereo: 29 gol in 29 presenze, di cui 3 su rigore. Protagonista di un’annata pazzesca del Morevilla che ha conquistato i playoff. Anche Diego Cerbone (Volpiano Pianese) va menzionato tra gli attaccanti più efficaci: 40 gol in 32 partite, solo 2 su rigore, con una media di 1,25. Tecnico e mobile, è uno di quei centravanti moderni, capaci di aprire spazi per i compagni e poi colpire nel momento giusto. Non è un caso che quasi tutti i giocatori presenti in questa speciale classifica ricoprano il ruolo di attaccante. Tuttavia, va sottolineato che la posizione in campo non dice tutto. Alcuni giocano da prime punte pure, altri si muovono da esterni d’attacco o seconde punte capaci di inserirsi con tempi perfetti. È anche interessante notare come il peso dei rigori incida poco sulle classifiche.
Il peso dei rigori • Segnare è importante, ma segnare senza rigori dà una panoramica ancora più precisa. Da questo punto di vista, il rendimento di Barbero, Cerbone e D’Aprile si distingue. Nel panorama dei bomber silenziosi ma estremamente efficaci, emerge Gabriele D’Aprile, anche lui della Volpiano Pianese. Ha realizzato 33 gol in 30 partite, con una media di 1,10, di cui solo uno su rigore. Tra i bomber selezionati, appunto, l’incidenza dei rigori è generalmente contenuta, segno che il grosso delle reti arriva da azione. Il giocatore con la percentuale più alta è Francesco Battisti (Morevilla), che ha realizzato 3 rigori su 29 gol, pari al 10,3%. Lo segue Luca Gillardo (Acqui), anche lui con 3 rigori su 30, ovvero il 10% esatto. Andrea Caputo (Lascaris) ha segnato 3 rigori su 38 gol (7,9%), mentre Diego Cerbone (Volpiano Pianese) si ferma al 5% (2 rigori su 40), e Alejandro Barbero (G.Centallo) ancora più in basso, con solo 2 rigori su 52 gol, pari al 3,8%.
Centrocampisti goleador • Alcuni centrocampisti hanno dimostrato che anche dalla mediana si può incidere pesantemente sul tabellino. Il più prolifico è Emanuele Tafani (Cuneo Olmo), autore di 18 reti in 29 presenze, con ben 4 rigori trasformati e una media di 0,62 gol a partita. Alle sue spalle troviamo Lorenzo Grimaldi (Asti), con 17 gol in 28 gare, solo 1 dei quali su rigore, segno di un’ottima efficacia offensiva su azione. Merita attenzione anche Christian Mazzarrisi (Chisola), che ha segnato 15 gol, di cui 4 dal dischetto, mostrando freddezza nei momenti chiave. Infine, Andrea Avella (Asti) ha realizzato 14 reti in 30 presenze, completando un reparto di centrocampo decisamente offensivo.
Presenze/gol • Guardando alla media tra gol segnati e partite giocate, il nome dominante è Alejandro Barbero, che viaggia a 1,68 gol a partita: devastante. A seguire, Diego Cerbone (1,25), Luca Gillardo (1,15) e Gabriele D’Aprile (1,10) mantengono medie altissime, tutti sopra quota 1. Anche Andrea Caputo e Diego Di Camillo (entrambi Lascaris e A.Borgomanero) si attestano su 1,41 e 1,33 rispettivamente. Più regolari ma comunque incisivi risultano Alessandro Girard, Yassin Ferjani, Edoardo Marafante e Justin Gevak, tutti con una media tra 0,75 e 0,97 gol a partita. Chiude il gruppo Mattia Martinengo, con 0,6 gol a gara, comunque prezioso per la continuità.