Under 16
23 Luglio 2025
BRA UNDER 16 • I 2010 Francesco Giolitti e Alessandro Gigante
Anche il mese di luglio inizia a volgere al termine, e il mercato in casa Bra è praticamente ultimato. In questi giorni molti futuri giocatori giallorossi hanno firmato per legarsi alla nuova squadra professionistica del Piemonte. Il tecnico dell'Under 16 Nazionale giallorossa, Alessandro Grungo, in accordo col direttore sportivo Gianfranco Perla, ha deciso di puntare su un ampio organico di più di 25 giocatori per affrontare la sfida del campionato nazionale, da assemblare non senza qualche difficoltà, dovendo creare la rosa quasi da zero. Il Bra Under 15, infatti, lo scorso anno ha disputato un campionato regionale di metà classifica nel Girone D, uno dei più equilibrati, ma allo stesso tempo il girone meno competitivo per valore assoluto della categoria. Di certo non la base migliore da cui creare una squadra che possa farsi valere ai nazionali, anche se il Bra ha comunque individuato nella propria rosa dei profili di alto livello, ad esempio Francesco Giolitti che è stato anche convocato al Torneo delle Regioni in Sicilia, che possano aggiungersi ai numerosi innesti provenienti del mercato (molti di questi sono già stati annunciati nell'articolo che trovate qui sotto).
Partiamo appunto dal già citato Francesco Giolitti. Dopo una stagione in Under 14 da protagonista assoluto nel Valle Varaita, squadra retrocessa al termine della stagione con 17 gol in 29 presenze, il centrocampista protagonista, in quell'anno anche nel neonato Torneo delle Province con la Cp Cuneo, aveva attirato su di sé le attenzioni di molte squadre. A spuntarla è stato il Bra che ha subito ricevuto prestazioni di altissimo livello che permettono al classe 2010 di essere preso in grande considerazione nei raduni della Rappresentativa Regionale. I numeri in fase realizzativa diminuiscono essendosi allontanato un po' dalla porta, ma come trequartista e mezzala dimostra grandi capacità in fase di possesso con ottimi spunti nella metà campo avversaria. Sono queste virtù che portano il selezionatore Franco Di Nuovo a portarlo in Sicilia dove colleziona bel 4 presenze su 5 gare giocate dal Piemonte Vda.
Un altro nome su cui il tecnico Grungo certamente punterà è Alessandro Gigante, il bomber del Bra nelle ultime due stagioni. Oltre a 5 reti in Under 14 da sottoleva con i 2010, Gigante ha numeri impressionanti nella stagione 2023-24 in cui mette a segno 38 reti in 33 presenze (più di un gol a partita) e nella stagione 2024-25 con 18 reti in 25 presenze in Under 15, a cui vanno aggiunte 12 reti in 16 presenze con i classe 2009. I numeri sono assolutamente quelli di un attaccante che merita il grande salto, e vedremo come potrà integrarsi con i 3 nuovi attaccante provenienti dal mercato: Lorenzo Cammarata, Riccardo Corsini e Giacomo Boaron (i primi 2 hanno già firmato e sono ufficialmente giallorossi).
Non è solo Gigante che dovrà condividere un reparto avanzato molto affollato, perché tra i confermati figurano anche Matteo Gjoka, che ha affiancato il bomber giallorosso con 9 reti stagionali e registrando uno dei minutaggi più corposi della rosa, e Mamdu Niang, che dopo una stagione da 10 gol in Under 14 è leggermente calato a 4 nel secondo anno di settore giovanile e ora sarà chiamato a ritagliarsi uno spazio in un parco attaccanti di assoluto rispetto.
Anche a centrocampo, con gli ingressi di Emanuele Bergamini, Gabriele Vito, Claudio Tonin, Alessio Scelfo e di altri ancora in arrivo, la situazione è simile al reparto offensivo. Tanta quantità di giocatori che dispongono di grande qualità. In questo mercato ambizioso si inseriscono Giolitti, Emanuele Zanghirella, Federico Costa e Riccardo Politanò. Del primo ne abbiamo già parlato, mentre il secondo è la classica mezzala con il vizio del gol. Fondamentale per la squadra, non un caso i 1644 minuti con cui dirige la statistica dei più utilizzati della rosa, a cui aggiunge 9 centri stagionali che diventano 11 se si considerano anche i 2 gol segnati nelle 9 presenze maturate con il Bra regionale Under 16. 3, invece, i gol di Federico Costa, anche lui importante nello scacchiere tattico dell'Under 15 di Mauro Briano tanto da collezionare 24 presenze su 26 gare di campionato. Stesso numero di presenze anche per Riccardo Politanò che chiude un centrocampo numerosissimo in attesa di ulteriori colpi dal mercato ormai in dirittura d'arrivo.
Chiudiamo il conto delle 10 conferme con 3 calciatori difensivi. Santiago Lanzano, ad esempio, sarà uno dei difensori centrali che si giocherà il posto con i nuovi arrivati Alessandro Burcea e Lorenzo D'Andrea dall'Alpignano. Il difensore giallorosso nella scorsa stagione ha chiuso a 25 presenze in campionato su 26 partite disponibili, con il terzo minutaggio della rosa, dietro a Zanghirella e Giolitti, che lo certificano come un giocatore importante che potrà dire la sua anche nella prossima stagione. Ultimi, ma non per importanza, due terzini sinistri simili per minutaggio nella scorsa stagione: Matteo Macrì e Nicola Fortunato. Loro due si giocheranno con ogni probabilità la fascia sinistra, in attesa di un ultimo acquisto che potrebbe incendiare ulteriormente la competizione su quella corsia. A destra, invece, ad insidiare il già annunciato Samuele Barbarello, arriverà un ultimo acquisto che completerà le coppie di giocatori per ogni ruolo della difesa (2 terzini almeno per parte e 4 difensori centrali, con un ultimo innesto in arrivo oltre ai 3 citati).