Giovanili
24 Luglio 2025
EMILIO FONTANA E FEDERICO GRIECO
C'è un’energia nuova che soffia sui campi del Club Milano. Ha il volto concentrato dei difensori, le gambe veloci dei centrocampisti e l’istinto feroce dei bomber. È l’anima della nuova Under 15 Élite, un gruppo costruito con attenzione, visione e, soprattutto, ambizione. L'ambizione di una società che vuole affermarsi definitivamente sulla scena milanese e lombarda. Perché non si tratta solo di nomi e statistiche, ma di ragazzi che inseguono un sogno con serietà, guidati da un allenatore che ha fatto del buon gioco un mantra intoccabile. Sì, Paolo Seghezzi ha cominciato a spianare il campo alla sua Under 15 Élite già mesi fa, quando ha messo a segno il colpo dell'anno portando Emilio Fontana - uno dei tecnici più rinomati della Regione dopo la lunga esperienza in Alcione - sulla panchina dei suoi classe 2011. E adesso, l'opera è conclusa. Prendete pure pop corn e occhialini 3D: questo è il mercato più pazzo di sempre.
La linea arretrata della nuova Under 15 Élite mostra subito idee chiare: solidità ed esperienza, anche se in giovane età. Spicca Secci, ex Romano Banco, protagonista assoluto con 29 presenze da sotto età e una media voto di 7.2: personalità, tecnica e due reti che raccontano anche una certa confidenza in zona offensiva. Al suo fianco arriva Cuccato dal Lombardia Uno, 30 presenze, due gol e una media solida di 6.7, sinonimo di affidabilità. Chiude il pacchetto Ularu dall’Academy Legnano: 23 presenze, meno appariscente (media 6.6), ma con margini interessanti di crescita. Una difesa che promette intensità, ordine e spirito di battaglia. La ciliegina sulla torta? La promozione di Zampieri dall'Under 14 provinciale biancorossa, che darà sicurezza tra i pali.
La mediana si affida all’equilibrio tra visione e dinamismo. Girotto, fresco vincitore del suo girone con lo Schiaffino, porta 24 presenze e due gol con una media di 6.7, garanzia di regia e intelligenza tattica. Al suo fianco Antonio Izzo, dall’Aldini vicecampione regionale: meno minuti (12 presenze), ma scuola di alto livello e piedi educati.
Davanti, invece, è fuoco puro. Tommaso Cuccato (Lombardia Uno, gemello del difensore Niccolò) e Davide Anellino (Arconatese) formano un tandem da 67 gol in due nella scorsa stagione: 34 per il primo, 33 per il secondo, entrambi letali sotto porta e instancabili (2068 e 1760 minuti giocati rispettivamente). A completare il reparto l’efficace Federico Grieco (Academy Legnano), 16 gol in 24 gare: uomo d’area con senso del gol e presenza. Una batteria offensiva da categoria superiore.