Giovanili
24 Luglio 2025
NIGRO E ZITARI, VIs NOVA
C'è una società, alle porte di Milano, che ha deciso definitivamente di lasciare il suo segno sulla Lombardia. È partita a cantare a voce bassa, in falsetto, ma la melodia è presto diventata un crescendo degno dell'orchestra della scala. Parliamo della Vis Nova, parliamo della corte di Luigi Nigro, parliamo di una realtà che - passo dopo passo - si sta prendendo la scena lombarda. Una prova? Quel trofeo lì, quello vinto il 10 maggio 2025, il Titolo regionale che porta la firma di Cristian Morgandi e dei suoi straordinari classe 2010. Ma non c'è tempo di indugiare nei bei ricordi: c'è una nuova stagione da preparare, con nuove panchine e soprattutto un mercato clamoroso per rafforzare le rose. La sentite la carica di Giussano?
Il capitolo tecnico della stagione 2025-2026 della Vis Nova si apre con importanti conferme. Cristian Morgandi, dopo il trionfale titolo regionale vinto con l'Under 15 Élite, continua il suo percorso con l'Under 14, puntando a nuovi traguardi. Fabio Mazzoleni, già protagonista di un ottimo campionato con l'Under 14, guiderà i classe 2011 nell'Under 15 Élite, dando continuità al progetto di crescita dei giovani. Michele Nicoletti rimane alla guida dell'Under 16 Élite, mentre Luigi Nigro, oltre a mantenere il suo ruolo di direttore sportivo, dirigerà l’Under 17 Élite, cercando di portarla a nuovi livelli. Infine, Massimo De Luca, con un passato nell'Under 14, si prepara ad affrontare l’Under 19 Élite, con l’ambizione di raggiungere i massimi obiettivi.
Il bilancio della scorsa stagione parla chiaro: un'Under 14 che ha lottato fino all’ultimo, chiudendo seconda nel girone dopo un estenuante testa a testa con lo Schiaffino. L’Under 15 Élite ha scritto la storia con il titolo regionale, un successo che ha fatto sognare i tifosi. L’Under 16 Élite ha ottenuto una salvezza tranquilla, mentre l’Under 17 Élite ha sfiorato i playoff, chiudendo a soli tre punti dalla qualificazione.
In vista della nuova stagione, la Vis Nova ha messo a segno colpi importanti, con un mercato in entrata che promette grandi sorprese. Per i classe 2009 (futura Under 17 Élite), arrivano il portiere Lorenzo Moioli dalla Dominante, il difensore Pietro Annoni dal Castello Cantù, il centrocampista Daniele Galimberti dalla Dominante, Dennis Karpynet dall’Ardita Cittadella e Rachid Mare dal Manara. Doppio colpo dal Renate con Matteo Chinaglia e Riccardo Martelli.
Per i classe 2010, si registrano i colpi Simone Oltolina dall'Olginatese, Francesco Portelli dal Don Bosco, José Rodriguez direttamente dalla Colombia, Vittorio Orgonovo dal Don Bosco e Mathias Tornaghi dal Gso Desio. Anche qui non mancano colpi dai professionisti: arrivano dal Lecco Matteo Dell'Orto, Edoardo Sala e Alessandro Zitari.
Per i classe 2011, arrivano Diego Sposaro da Lombardia Uno, Luca Rampin dal Molinello, Hamza Mabrouk dall’Arcellasco, Carozzi dal Lesmo, Rayane Ilhame dal Molinello, Matteo Curseri dal Molinello e, immancabile, il colpo dai professionisti: Riccardo De Ponti dal Renate.
Infine, per i classe 2012, la Vis Nova ha messo a segno tre rinforzi fondamentali: Lorenzo Finotto dal Castello Cantù, Lorenzo Rossi dalla Dominante e Andrea Calvano dal Renate. Con questi nuovi innesti, tantissimi dai professionisti, la Vis Nova si prepara a una stagione entusiasmante, con un vivaio pronto a lanciare nuove stelle del calcio, e si conferma tra le realtà più attrattive del panorama regionale.