Under 14 • Sprint Analyst
25 Luglio 2025
FIVE TO SEVEN UNDER 14 • Thomas Moscariello, sul podio per il maggior numero di gol segnati entrando dalla panchina
Nel calcio giovanile, la panchina è spesso considerata un punto di partenza, ma per molti diventa un trampolino di lancio. È il caso dei Super Sub, quei giocatori che, pur non partendo titolari, si rivelano essenziali grazie al loro impatto nelle fasi decisive delle partite. In questa analisi esclusiva, abbiamo esaminato tutti i protagonisti dell’Under 14 Provinciale di Milano (annata 2011), mettendo sotto la lente i talenti maggiormente coinvolti a gara in corso.
Il focus dell'analisi si concentra su tre indicatori chiave:
Numero di ingressi dalla panchina – Quante volte un giocatore è stato chiamato in causa durante la partita.
Minuti giocati da subentrato – Il tempo effettivo trascorso in campo partendo dalla panchina: un dato che spesso avvicina alcuni di questi giocatori ai titolari per presenza e continuità.
Gol e media realizzativa – Quante reti sono state messe a segno entrando a gara in corso e ogni quanti minuti arriva un gol: la metrica regina per valutarne l’efficacia offensiva.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale
Il primo nome che spicca è Federico Bata, difensore del Five to Seven, che con 20 ingressi dalla panchina è il giocatore più chiamato in causa a partita in corso di tutta la categoria. Non si tratta di un caso isolato o di una rotazione sporadica: Bata è stato una costante nelle scelte tecniche della squadra di Matteo Zangari, che ha chiuso la stagione vincendo il proprio campionato con un +10 sulla seconda, oltre che la migliori difesa (14) di tutto il girone.
Scendendo in terza posizione, troviamo Leonardo Vasquez dell’Academy Calvairate, squadra che ha anch’essa centrato la vittoria del campionato nel girone di ferro conteso con FC Milanese e Sangiuliano CVS. L’attaccante è subentrato ben 18 volte, posizionandosi al terzo posto assoluto per numero di ingressi. Sempre dalla Calvairate arriva anche Manfredi Cucciardi, altro profilo di assoluto rilievo per continuità. Con 17 subentri, si inserisce nella top 10 dei più utilizzati dalla panchina. La sua frequenza d’impiego è un altro segno della profondità e solidità di una rosa vincente, quella di Fabio Falcone che al primo tentativo in via Vismara porta a casa l'ultima categoria Regionale mancante alla società.
Il grafico mostra chiaramente i minuti giocati dai 10 giocatori più utilizzati dalla panchina nel campionato Under 14 di Milano. Ecco alcuni spunti:
Gabriel Baptista (Acad. Calvairate) guida il gruppo con ben 739 minuti, nonostante sia subentrato 17 volte: segno di un minutaggio costante e duraturo.
Seguono Leonardo Vasquez con 716’ e Manfredi Cucciardi a 673’, anch’essi molto presenti in campo sempre con l'Academy Calvairate.
Al contrario, Paolo Boffi (Atletico Schiaffino) e Gianluca Gualato (FatimaTraccia), pur con 17-18 ingressi, hanno raccolto rispettivamente 263 e 379 minuti.
Se entrare a partita in corso non è semplice, farlo con la regolarità di un bomber lo è ancora meno. Eppure tre giocatori dell’Under 14 provinciale di Milano sono riusciti in questa impresa, segnando in doppia cifra pur senza partire quasi mai titolari. Ecco chi sono i tre Super Sub più prolifici dell’intero campionato.
Ingressi dalla panchina: 18
Gol segnati da subentrato: 14
Minuti giocati: 657
Media gol ogni ingresso: 0.78
Minuti per gol: 47
L’attaccante del Sangiuliano CVS è il re assoluto dei gol da subentrato. In appena 657 minuti ha firmato 14 reti, praticamente un gol ogni 47 minuti. È il classico giocatore che entra e spacca le partite, un'arma letale per ogni difesa distratta nella ripresa e nella cavalcata del CVS verso il secondo posto.
Ingressi dalla panchina: 16
Gol segnati da subentrato: 13
Minuti giocati: 824
Media gol ogni ingresso: 0.81
Minuti per gol: 63
Con un rendimento molto simile a Farag, Tamofo è stato un altro incubo per le difese avversarie. Le sue 13 reti da subentrato parlano chiaro: non solo quantità, ma anche continuità. Ogni volta che entra, la sua presenza si fa sentire, uno dei tanti segreti dell'Afforese degli invincibili, campione di Milano.
Ingressi dalla panchina: 12
Gol segnati da subentrato: 11
Minuti giocati: 914
Media gol ogni ingresso: 0.92
Minuti per gol: 83
Il più efficiente in termini di media gol per ingresso: quasi un gol ogni volta che entra in campo. Thomas è stato utilizzato con parsimonia (12 subentri), ma il suo impatto è stato devastante. Anche per lui, una stagione da incorniciare.