Cerca

Giovanili

La nuova regina di Milano non ha pari sul mercato: 40 nuovi nomi per puntare alle stelle

La Scarioni mette a segno una serie interminabile di colpacci su tutte le categorie! Tanti anche i talenti verso i prof

MANUEL GASPARRO E GABRIELE GALLUCCI, FRANCO SCARIONI

MANUEL GASPARRO E GABRIELE GALLUCCI, FRANCO SCARIONI

Una domanda: è lei la nuova regina di Milano? Una risposta: tempo al tempo, intanto però la strada tracciata è sicuramente quella giusta. Dopo una stagione esaltante, chiusa con tutte le categorie qualificate ai playoff, la Franco Scarioni alza ulteriormente l’asticella. La storica società milanese, conosciuta per la qualità del lavoro sul vivaio, si prepara a vivere un’annata ancora più ambiziosa, puntando forte su un mercato estivo ricco di colpi. A parlare, ancora una volta, sono i fatti: una pioggia di volti nuovi – provenienti da alcune delle realtà più competitive della Lombardia – vestiranno il arancionero nelle categorie Under 14, Under 15 Élite, Under 16 Élite e Under 17 Élite.

GIOVANISSIMI

Si parte dall’Under 14, affidata a mister Marco Brescia, che potrà contare su innesti importanti come Anitrano (Schuster), Bertocchini (colpaccio dall'Alcione), Riccardo D’Iglio (Ausonia), Dileo (Città di Monza), Forlone (Pozzuolo), Maggioni (Tritium), Sebastian Oliva (Ausonia), Samuel Pennati e Andrea Prato (Villa), oltre a Rossoni (Trevigliese). Una rosa fresca, ambiziosa e con tanto potenziale, che si aggiunge alle nuove promesse classe 2012 confermate dalla scuola calcio. 

Nell’Under 15 Élite, guidata da Roberto Olivieri, arrivano nomi importanti come Paolo Cammarota (Schuster), Alessandro Cattaneo (Cimiano), Mohammed Diaby e Giorgio Orbu (Macallesi), Mattia Giese (Schuster), Ivan Noselli (Rondò Dinamo), Jacopo Petralia (Milano F.A.), Gabriele Ricco (Ausonia) e Vanni (dall'Atletico Scarioni, ora di nuovo sotto il nome di Città di Rodano). Un gruppo compatto quello dei classe 2011 che unisce fisicità, qualità e visione di gioco.

ALLIEVI

Anche l’Under 16 Élite, sotto la guida tecnica di Tefik Faria, si presenta rinnovata e con elementi di estrema qualità: Gabriele Gallucci (dal Lecco Campione d'Italia, mica pizza e fichi), Riccardo Arconte e Vincenzo Catta (entrambi da Lombardia Uno), Federico Conti (Pavia), Edoardo Di Lella (Cernusco), Di Paola e Tarantino (Sant'Angelo), Fugazzotto (Academy Casatese), Risimini (Schiaffino), Ducceschi (Rozzano), Manzo (Leon), Lorenzo Polato e Giacomo Vallardi (Ausonia), insieme ad Andrea Pontrelli (Giana Erminio), formano una squadra pronta a competere ad altissimi livelli, potendo contare anche su un'ottima base di partenza. 

Infine, l’Under 17 Élite, allenata da Alessio Morello, si rafforza con profili interessanti: Alvaro Baptista e Davide Bocciardi (Calvairate), Enrico Vito Carcassoli e Christian Zardi (Ausonia e Ausonia Academy), Christian Ferretti (Sant’Angelo), Lorenzo Fugazza e Giuseppe Tomas Sabatino (Segrate), Matteo Naggi (Segrate) e Christian Veraldi (gran piglio dall'Enotria). Un gruppo pronto a dare battaglia.

VERSO I PROF

Insomma, tantissimi acquisti dalle dirette rivali e non pochi innesti dai professionisti, a riprova del fatto che la Scarioni è ormai a pieno titolo una delle realtà più attrattive del milanese. Ma l'ottimo lavoro sul settore giovanile, guidato da un paio d'anni da Manuel Gasparro, si concretizza anche nella lunga lista di giovani talenti che ogni anno firmano con società professionistiche. Questa stagione non è stata da meno. Dunque nell'ordine: il classe 2013 Enea Cocco passa all'Alcione, Cerrone, Napolitano e Behboudi (tutti 2011) andranno rispettivamente nel Lecco (Cerrone e Napolitano) e alla Giana Erminio. Tra i classe 2010 Ferri firma con il Monza, Pietroboni con la Pro Patria, Pini con la Giana. Infine, tra i 2009 se ne vanno Cappato (Pergolettese), Fresolone (Pergolettese) e Sidki (Renate).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter