Giovanili
28 Luglio 2025
GIOVANNI ESPOSITO, EDOARDO BARISANO
C'è una realtà che, partita quasi in punta di piedi, si sta imponendo come una delle formazioni più dinamiche e ambiziose del calcio giovanile lombardo: la Vigor Milano. In appena sei anni, la società è riuscita a portare tutte le sue categorie nei campionati élite, un traguardo che molti club storici inseguono da decenni. Oggi la Vigor non solo è presente con tutte le squadre nei gironi più competitivi, ma è anche costantemente in grado di misurarsi alla pari con le migliori accademie regionali. A confermare la crescita vertiginosa della Vigor è l'ultima finestra di mercato, durante la quale il club di Paderno Dugnano ha messo a segno una serie di colpi clamorosi, puntando su giovani talenti provenienti da società affermate e vivai di livello.
La nuova Under 15 Élite accoglie ben nove volti nuovi. Tra questi spiccano Adam Bacco dalla Folgore Caratese e Bonsignore William dalla Pro Patria, due profili di prospettiva che si affiancano ai talenti provenienti da Como, Aldini, Centro Schiaffino e Mariano. Un mix di tecnica, esperienza e fame, pronto a rafforzare una rosa già ambiziosa. Più nel dettaglio, ecco tutti i nuovi nomi: Luca Beccati (Aldini), Gabriele Tirino (Aldini), Tommaso Bianchi (Como), Riccardo Favaloro (Centro Schiaffino), Federico Gasperini (Centro Schiaffino), Thiago Manrique (Mariano), Thomas Tessarin (DB Cesano).
Nove anche i rinforzi per l'Under 17 Élite appena conquistata, tra cui due nuovi arrivi dalla Folgore Caratese (Villano e Brambilla) e altri giocatori in arrivo da realtà solide come Arconatese, Base 96 e Rhodense. Questa rosa si prospetta come una delle più strutturate della società, con innesti pensati per competere ai massimi livelli: ecco dunque in arrivo Anastasi (Mazzo), Donà (Cosov), Rienzo (Ardor Lazzate), Mereu (Base 96), Santaniello (Rhodense), Cascino (Castello Città di Cantù), Villano (Folgore Caratese), Biffi (Arconatese) e Brambilla (Folgore Caratese).
Per l’Under 16 Élite, la Vigor ha saputo combinare le promozioni interne — come Federico Tagni e Aron Leonardo Mazza dalle proprie squadre B — con arrivi di spessore da Folgore, Manara, Club Milano e altre società di riferimento: a Paderno Dugnano hanno firmato profili come Milesi (Suprema), Lo Coco (Folgore), Ciafrone (Folgore), Pitti (Manara), Barisano (Club Milano), Pasciucco (Sesto 2012) e Scurti (G.S Villa).
La Under 14 Regionale rappresenta il vivaio del futuro, e la Vigor lo sa bene. Il blocco degli arrivi da Aldini (ben cinque giocatori) affiancato da nomi provenienti da Cinisello, Centro Schiaffino e altri club della cintura milanese, garantisce profondità, tecnica e un’impostazione già da squadra matura. Ecco tutti gli innesti: Bruno (Cinisello), Farano (Centro Schiaffino), Dossena (Aldini), Magnoni (Aldini), Perego (Aldini), Sow (Aldini), Gjolaj (Aldini) e Tarabay (Aldini).
La Vigor Milano è ormai molto più di una sorpresa: è una certezza. Con una visione chiara, una rete scouting efficace e un’identità forte, il club si è imposto come polo d’eccellenza per la crescita calcistica giovanile. E guardando alla qualità degli ultimi innesti, sembra chiaro che il percorso della Vigor sia appena all'inizio.