Giovanili
28 Luglio 2025
DEVIS RIASCOS
Un progetto chiaro, ambizioso e ammirevole, quello che parte nel 2019 e che vede come protagonista la PSG MoltenoBrongio. Ma bisogna tornare indietro nel tempo, più precisamente nel lontano 1947, per comprendere l'evoluzione del club orange. Quell'anno nasce, infatti, la Polisportiva San Giorgio, una delle realtà più longeve del territorio lecchese. Negli anni cambia davvero tanto, e sempre in meglio; si passa dal campionato CSI a quello FIGC, il numero di tesserati aumenta a dismisura e i primi risultati positivi cominciano ad arrivare. Successivamente le due fusioni, cruciali nello sviluppo di questa società: prima quella con l'AC Molteno - avvenuta nel 2017 -, poi quella con il GS Brongio. Da lì in poi è un crescendo di emozioni, culminato nel 2025 con la storica promozione in Élite ottenuta dai lecchesi. E non è finita qui, perché il resto di questa affascinante storia è ancora tutto da scrivere.
Arriviamo subito al punto: la stagione 24/25 della PSG MoltenoBrongio non può di certo passare inosservata. Salvezza ottenuta dall'Under 14 in un girone complicatissimo, Élite conquistata dall'Under 15 dopo la schiacciante vittoria nella finale playoff contro il Vighenzi, campionato provinciale vinto - e dominato - dall'Under 16 e secondo posto raggiunto dall'Under 17 sempre nei Provinciali. Tutti risultati che testimoniano quanto il settore giovanile sia il fiore all'occhiello di questa società. Ma nulla è frutto del caso. Dal 2019, infatti, la prerogativa dei lecchesi è quella di investire tanto nei propri giovani. Una direzione spesso abbandonata e trascurata da molte società, ma intrapresa con coraggio dagli Orange. La favola dei ragazzi di Riva - i primi a prendersi l'Élite da quando esiste la squadra di Molteno - è solo il punto di partenza di un progetto ben definito. «L'ambizione è quella di avere tutte le quattro squadre in Élite da qui ai prossimi tre anni», dichiara il responsabile del SG Matteo Russo. E se queste sono le premesse...
Che anche il mondo dei professionisti abbia cominciato a porre maggiore attenzione a quello che succede dalle parti di Molteno non è di certo una notizia. Sono 8 i giocatori che a partire dalla prossima stagione vestiranno maglie altamente prestigiose. Sei di loro approderanno al Lecco, di cui la PSG MoltenoBrongio è centro tecnico ufficiale dal 2023. Tra questi spicca il nome di Devis Riascos, uno dei principali artefici dell'impresa compiuta dall'Under 15 grazie alla tripletta messa a segno nell'andata della finale playoff. Poi Alex Redaelli dell'Under 13, Luca Spreafico dell'Under 10 e Mattia Viganò dell'Under 9. Ma non solo Lecco, perché Gianluca Frigerio dell'Under 11 e Diego Acquaro dell'Under 9 si uniranno - rispettivamente - al Renate e al Monza.
Ovviamente, serve anche uno staff altamente qualificato per dare continuità a ciò di buono che la società orange sta realizzando negli ultimi anni. Per la panchina dell'Under 14 è stato scelto Maurizio Galusi, il quale vanta già alcune esperienze sulle panchine di Alcione, Accademia Inter, Olginatese, Luciano Manara - giusto per citare qualche nome. Mentre il resto sono piacevoli conferme. Quella di Andrea Motta, che continuerà ad allenare il gruppo dei 2011 anche in Élite. Di Massimiliano Riva, a fianco dei classe 2010 anche durante la prossima stagione. E di Matteo Valsecchi, guida della splendida cavalcata compiuta dalla corazzata dei 2009 nei Provinciali. Oltre a questo, non mancano neanche gli investimenti in strutture per migliorare la qualità del lavoro. Su tutti, la costruzione del nuovo campo sintetico, che dovrebbe essere pronto nel corso della prossima stagione. Insomma, i presupposti per poter vivere un'altra stagione all'insegna dello spettacolo in quel di Molteno sembrano esserci veramente tutti.