Cerca

Under 16

I campioni in carica mettono in scena un mercato da big: ecco i colpi tra ritorni di fiamma, scommesse e conferme

Proseguono le trattative nei 2010, i nerazzurri sono in cerca di rivalsa, la squadra da tripla cifra si rinforza

Mercato 2010, in foto da sinistra: Luca Cristoforachis (Virtus Cenisia), Andrea Ferrero (Ciriè) e Mattia Ensabella (FC Volpiano)

Mercato 2010, in foto da sinistra: Luca Cristoforachis (Virtus Cenisia), Andrea Ferrero (Ciriè) e Mattia Ensabella (FC Volpiano)

Settimane ancora incandescenti per il mercato in entrata. Dal fatidico 30 di giugno, data in cui si è ufficialmente aperto il mercato per la prossima stagione, molte società hanno messo a segno dei colpi che premeditavano da un po'. Nei 2010 sono state settimane movimentate, tra chi ha lasciato buona parte dell'ossatura della scorsa stagione e chi si è rifatto l'abito. A fare più rumore sicuramente sono stati i colpi del FC Volpiano, freschi vincitori del Girone C di Torino. Pochi ma buoni come direbbe qualcuno. Rimanendo nel discorso di squadre vittoriose la scorsa stagione, anche la Virtus Cenisia non è rimasta lì a guardare. Se l'anno prossimo queste due affronteranno i regionali, Carrara e Ciriè vogliono alzare l'asticella per la futura Under 16 Provinciale, piazzando dei colpi che con il lavoro dei tecnici potranno fruttare buone prestazioni. 

 

Pochi ma buonissimi

 

Come detto in precedenza, a fare più boato sono stati i colpi del FC Volpiano. The Falz-One, come ormai viene soprannominato dall'ambiente biancoblù, ha sì piazzato 3 colpi di livello, ma ha anche confermato una base forte che si porta dietro ormai da anni. Tra le riconferme dei fedelissimi come capitan Marco Blom, Simone Pappalardo o Davide Marino, arrivano nomi per puntellare la rosa. Il primo innesto arriva tra i pali: Mattia Ensabella. L'ex portiere bianconero lascia l'Academy Lascaris dopo 10 presenze e 6 reti inviolate. Per Mattia ci sarà molto da lavorare per convincere il tecnico Gabriele Falzone a renderlo titolare, dato che con i portieri ha spesso utilizzato l'alternanza. Andrea Sarracino, centrocampista ex Junior Torrazza è l'altro colpo biancoblù. In lui il tecnico vede una pedina duttile, uno in grado di poter ricoprire alla perfezione ogni ruolo in mezzo al campo. 1189 minuti giocati e 7 gol sono i numeri in campionato per Andrea, con i 3 gol messi a segno nei playoff per i regionali si va in doppia cifra. Sempre dal Torrazza arriva il vero gioiellino del mercato per il FC Volpiano: Leonardo Fabbri. 24 presenze e 23 gol sono il biglietto da visita dell'ex esterno d'attacco del Torrazza. La concorrenza nel pacchetto biancoblù sarà molto agguerrita, ma con questi numeri sarà difficile lasciar fuori il quarto miglior marcatore 2010 del campionato provinciale di Vercelli. 

 

Mercato dentro casa

 

Se le altre pescano da altre società, la Virtus Cenisia lo fa quasi dentro casa. Dopo essersi scrollata di dosso la nomina di seconda squadra, dopo aver vinto il campionato e aver raggiunto la finale per il titolo provinciale Under 15 di Torino, la Virtus punta a disputare un campionato regionale di livello. Per farlo le violette pescano dal Cenisia, ed il primo nome è quello di Luca Cristoforachis. Dal 2017 al Cenisia, Luca resta in zona, il suo obiettivo è quello di migliorare i numeri della passata stagione, magari sotto la nuova guida del tecnico Fabrizio Todarello potrà migliorare le proprie statistiche. Sempre dal Censia arriva Nicolò Torre. Un innesto di esperienza per dare numero e solidità al centrocampo viola. Un'estate dopo ritorna in voga il nome di Christian Spinola per la Virtus. La scorsa estate c'erano già stati contatti tra le parti, poi Christian decise di vestire la maglia granata dell'Academy Vanchiglia. Dopo una stagione deludente, condita da soltanto 3 presenze ora Spinola torna sul desiderio di un'estate fa firmando per la squadra di Todarello. L'ultimo colpo arriva dal Pozzomaina: Alberto Da Re. Centrocampista d'esperienza regionale con 18 presenze nell'ultima stagione. Ora sta al nuovo tecnico Todarello valorizzare i nomi scelti, ma soprattutto sta a lui mantenere forte e coeso il gruppo vincitore del campionato la scorsa stagione. 

 

Tanti ritorni alla base

 

Dal Girone A dell'ultima Under 15 di Torino ci spostiamo al B. Il Carrara di Roberto Raffaele, dopo esser rientrata nelle 5 squadre ad aver toccato la tripla cifra nell'ultimo campionato, vuole volare ancora più in alto. Tra i nomi scelti da Raffaele spunta quello di Manuel Boico. Un volto famigliare quello dell'ex Lucento. Il difensore classe 2010 infatti ha già vestito la maglia del Carrara nell'anno 2023-24, per poi andare in prestito al Chieri. Dopo un solo anno a Lucento quindi è il momento giusto per tornare a casa. Stesso destino per Nicolò Bagni. 14 presenze e soli 2 gol al Chieri, ora Nicolò ha fame di rivalsa. Mettendo di nuovo mano al Lucento, il Carrara pesca Luca Prenza. Il difensore lascia dopo sole 11 presenze alla ricerca di un posto in squadra per crescere. Un nome da valorizzare dal tecnico è quello di Alessandro Piscione. Anche lui ex Lucento, lascia dopo 24 presenze e 0 gol però. Per lui il Carrara può essere l'occasione per arrotondare i propri numeri. In fine arriva il colpo tra i pali: Thomas Tulino. Al Venaria nell'ultima stagione ha fruttato 16 presenze e 7 reti inviolate, numeri da possibile titolare tra i pali.

 

Voglia di rivalsa

 

Dopo una stagione culminata con il terzultimo posto nel Girone C di Torino, il Ciriè ha fame di riscatto. Con l'arrivo del tecnico Maurizio Tomasi, arrivano anche nomi scelti da quest'ultimo, per valorizzarli e farli crescere col Ciriè stesso. Andrea Ferrero è il primo nome ufficializzato. L'ex Volpiano Pianese è pronto a indossare i guantoni per difendere la porta nerazzurra. L'attenzione della dirigenza del Ciriè si è spostata sulla delicata questione del Caselle. Dai rossoneri infatti arrivano ben 4 colpi. Alessandro Drovetti, terzino destro, Eros Prezioso portiere, Riccardo Tomasi esterno offensivo e Alessandro Spiga che in questa stagione a dicembre era passato al Venaria nella finestra dei trasferimenti invernali. Il Ciriè prima di puntellare la squadra ha voluto ovviamente confermare molti dei perni fondamentali, come Denis Apostolo e Simone Zen. L'obiettivo è quello di ripartire con volti nuovi e vecchie conoscenze per puntare ad una stagione più competitiva rispetto alla passata. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter