Cerca

Giovanili

La storica società alle porte di Milano sfida le big: un mercato folle per stupire tutta la regione!

I quadri tecnici e i nuovi acquisti della Rhodense

LORENZO DIGIGLIO E FABRIZIO POZZI

LORENZO DIGIGLIO E FABRIZIO POZZI

Nel calcio dei riflettori, dei grandi nomi e delle pressioni da copertina, c’è anche chi lavora nell’ombra, ma con il doppio della fatica e lo stesso, identico sogno: crescere, competere, lasciare un segno. Alla Rhodense, la parola d’ordine è costruire. E lo si fa ogni giorno, tra confronti serrati con le corazzate del territorio e un’identità da proteggere: quella di chi non cerca scorciatoie, ma conquista ogni centimetro. È così che riparte il settore agonistico, sotto la guida di figure tecniche che credono nel lavoro quotidiano e nella crescita. Con continuità, coerenza e una visione a lungo termine. Dunque, da dove cominciare? Ovviamente, dai quadri tecnici. E poi? Altrettanto ovviamente, da un mercato curato e intenso, alla ricerca del perfetto equilibrio tra innovazione e continuità. Tutto questo, si riassume nelle nuove panchine e nelle rose della Rhodense.

UNDER 14 E UNDER 15: SOLIDITÀ, CONFERME E VOLTI NUOVI

L’Under 14 Regionale vedrà la direzione tecnica di Gallicchio e Ancona (già direttori tecnici della preagonistica) per dare continuità al lavoro svolto con i più piccoli. Alessandro Moreo sarà invece il nuovo allenatore dopo l’ottima esperienza all’Arconatese, accompagnato da Claudio Mariano. La squadra si presenta con un blocco di 13 ragazzi confermati dal gruppo Esordienti, ai quali si aggiungono nuovi innesti dal valore tecnico interessante: Matteo Grassi (Seguro), Alessandro Giannasso, Davide Paparo e Lorenzo Bianchi (tutti dall’Alcione), Thomas Loforese (Pro Novate), Alessandro Dalla Chiesa (Cedratese) e Thomas Broggio (Baranzatese). A garantire coesione al progetto ci sarà anche Roberto Zagatti, che resta DS per le altre categorie agonistiche e affiancherà Gallicchio e Ancona nel percorso dei 2011.

Per quanto riguarda l’Under 15, prosegue il lavoro impostato la scorsa stagione con il duro lavoro del tecnico Frabrizio Pozzi (che manterrà la panchina dei classe 2011) e con 13 conferme: Antonaci, Cheula, De Giorgio, Doumbia, Fulciniti, Ortolani, Raimondi, Rolla, Ronchi, Santangelo, Solazzi, Spezi e Tosi. A rinforzare il gruppo arrivano: Lorenzo Pizzo (Legnano), Christian Boccato (Pregnanese), Andrea Liardo (Cimiano), Davide Intini(Sedriano), Matteo Scordamaglia (Vighignolo) e Kevin Defendi (Mazzo di Rho). Un anno importante alle spalle, chiuso con un ottavo posto e 44 punti nel difficile Girone A. Una stagione “zero”, dove si è seminato per raccogliere nel presente, affrontando a viso aperto squadre come Varesina, Castellanzese e Arconatese. Coraggio, spirito, voglia di dimostrare: la strada è tracciata.

UNDER 16 E UNDER 17: NUOVI STIMOLI, AMBIZIONI CONCRETE

Volto nuovo e idee chiare per l’Under 16, affidata a Bruno Colonna, ex allenatore dell’FC Milanese. Dopo un confronto tecnico con la società, è stato deciso di rinnovare la rosa 2010 con 11 conferme e 9 nuovi innesti: Albrici (Accademia Bustese), Moroni (Aldini), Graffione (Seguro), Salimbeni (Solaro), Labate (Settimo Milanese), Mirulla (Sedriano), Speranza e Morgante (entrambi dalla Suprema), Cellini (Atl. Alcione). Il gruppo parte con entusiasmo e realismo, consapevole che ogni dettaglio conta, come dimostrato nella scorsa stagione.

Resta il fiore all’occhiello l’Under 17 Élite, guidata dal tecnico Digiglio, apprezzato per competenze e umanità. Dopo l’ottimo lavoro con i 2008, arrivano conferme importanti: Angius, Basile, Brancaccio, Bruno, Cozzi, Gagliano, Gatti, Gervasoni, Puiu, Rimoldi, Sironi e Zilioli. A questi si aggiungono profili già rodati nella categoria Élite: Matteo Orizio (San Giuliano), Elia Provasi e Riccardo Albero (Canegrate), Mathias Clementi (Accademia Bustese), Mattia Piscitelli (Seguro), Riccardo Menghini ed Edoardo Morosi (Accademia Varesina), oltre a Lorenzo Negrini (Varedo) e Tommaso Ravelli (Arconatese). Un mix tra esperienza, ambizione e voglia di emergere, per un’annata che promette emozioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter