Cerca

Sprint Analyst • Under 15

Il Guanto d'Oro fa numeri da record: i portieri più decisivi della categoria

PORTIERI U15

SPRINT ANALYST PORTIERI UNDER 15 • In foto Jacopo Zonca, Suno

Anche per l’Under 15 è il momento di concentrarsi sui portieri. Si prendono in considerazione i clean sheet, i rigori parati e le presenze (considerando che, nel conto generale vengono incluse anche le fasi finali). È proprio tra gli Under 15, tra l’altro, che figura il vincitore del Guanto d’Oro 2025.

Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.

Clean sheet • In cima a questa speciale classifica troviamo Jacopo Zonca del Suno, autore di una stagione magistrale con 19 clean sheet su 29 presenze. Un dato che impressiona, soprattutto se rapportato ai 1989 minuti giocati, che fanno di lui uno dei portieri più presenti e affidabili della categoria. Grazie a tutti questi traguardi, è stato lui a vincere il Guanto d’Oro delle giovanili, tra tutte le categorie dell’SGS piemontese. Alle sue spalle, un altro nome importante è quello del campione Regionale Salvatore Russo della Sisport, con 15 clean sheet in 28 partite. Nonostante un minutaggio inferiore (1561 minuti), Russo ha saputo garantire sicurezza e solidità alla propria retroguardia. Meno minuti per Russo perché, così come nella stagione scorsa, si è alternato molto con Gilberto Falca, altro affidabilissimo portiere bianconero. Poco più sotto troviamo un trio a quota 13 clean sheet, ma con situazioni molto diverse: Gioele Benevento dell’Alpignano ha totalizzato questo risultato in 22 presenze e 1475 minuti, mostrando una media molto alta. A pari merito, Samuele Cordero del Lascaris (ora già al Torino) ha raggiunto lo stesso traguardo in 31 presenze e 1860 minuti, confermandosi titolarissimo per tutta la stagione. Benevento e Cordero, tra l’altro, sono stati i due portieri che han preso parte al Torneo delle Regioni in Sicilia. Completa il gruppo proprio Gilberto Falca (Sisport), che ha messo insieme 13 clean sheet in 18 presenze.

PER TUTTE E STATISTICHE GIRONE PER GIRONE VAI SULL'EDICOLA DIGITALE E GODITI L'INSERTO SUI PORTIERI DELLE GIOVANILI REGIONALI

Riflessi pronti, i pararigori • A guidare la classifica troviamo Luca Tambaro dell’Autovip San Mauro e Gianmaria Tricarico del Città di Cossato, entrambi con 3 rigori parati, rispettivamente in 22 e 16 presenze. Tambaro ha giocato 1529 minuti, e i rigori parati sono arrivati con Biellese, FC Alessandria e PSG; mentre Tricarico 1048, minuti, ha detto no dal dischetto a Futurogiovani e Suno (tra l’altro in due gare consecutive alla 2ª e 3ª giornata) e alla Biellese. Subito dietro, con 2 rigori parati, troviamo ancora Jacopo Zonca, che si conferma portiere totale, capace di essere determinante tanto nella gestione difensiva quanto nella reattività dal dischetto. Lo accompagnano a quota due anche Nicolò Delmondo della Cheraschese (25 presenze, 1675 minuti e 7 clean sheet) e Alexandru Apostol della Volpiano Pianese, che in 17 presenze ha raccolto 2 parate decisive e 6 clean sheet in soli 990 minuti.

Top presenze • Analizzando anche i minuti giocati, oltre al resto delle statistiche, emergono i portieri che hanno rappresentato veri e propri punti fermi insostituibili per le proprie squadre. Il più presente in assoluto è stato ancora una volta il guanto d’oro Jacopo Zonca, con 1989 minuti in 29 presenze, numeri che confermano il suo ruolo di riferimento assoluto nella stagione del Suno. Subito dietro c’è Samuele Cordero del Lascaris, con 1860 minuti in 31 partite, praticamente sempre titolare e raramente sostituito: una vera e propria roccia tra i pali. Salvatore Russo ha totalizzato 1561 minuti in 28 presenze, mentre Luca Tambaro ha chiuso con 1529 minuti in 22 presenze, entrambi esempi di continuità e rendimento costante. Gioele Benevento dell’Alpignano ha invece messo insieme 1475 minuti in 22 presenze, mentre Nicolò Delmondo (Cheraschese) ha sfiorato i 1700 minuti in 25 partite, mostrando una resistenza e un’affidabilità molto apprezzate. Tra i portieri comunque determinanti troviamo ancora Gilberto Falca della Sisport (che è anche stato costretto a stare un po’ lontano dal campo per infortunio) con 740 minuti in 18 presenze, 13 clean sheet, e Alexandru Apostol della Volpiano Pianese con 990 minuti in 17 presenze.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter