Giovanili
03 Agosto 2025
SPERANZA AGRATE • Cristian Vergani e Domenico Passidomo
Immaginate la coesione del verde speranza con il rosso legato all'energia. Una fusione di due essenze motivazionali che possono coesistere, nel mezzo dell'ambizione portata sempre sul palmo di una mano alla ricerca di qualcosa di magico. Perché in fondo per racchiudere con un aggettivo la stagione dei rossoverdi viene obbligatorio parlare proprio di magia. Cos'è stata l'annata 2024/25 per il settore giovanile della Speranza Agrate? Senz'altro una doppietta di successi all'insegna dello spirito combattivo, il quale avrebbe potuto far fruttare addirittura un tris per via della finale playoff in Under 17.
Insomma inutile sprecare altro tempo, questa Speranza come da detto famigerato è stata l'ultima a morire, ultima a rassegnarsi e ultima a gettare la spugna. Promozione e vittoria di un campionato immacolato per i classe 2010 che hanno così regalato di fatto la categoria Élite ai loro compagni, promozione leggendaria PIRO-tecnica al cardiopalma quando tutto sembrava perduto per i classe 2009 in semifinale playoff contro la Baranzatese, grazie al gol di Pirola da sotto età allo scadere e dopo aver giocato la doppia sfida finale con il Mariano da tigre puro sangue, data la sensazione di rinascita dopo essersi trovati spalle al muro.
La ciliegina rosso fuoco sulla torta verde, sarebbe quella di agguantare l'Élite con l'Under 17, quell'impresa sfiorata veramente di pochissimo che l'anno prossimo vedrà combattere i classe 2009 di Cristian Vergani. Proprio il tecnico fresco di promozione in Élite con l'Under 16, sarà confermato dalla dirigenza di Via Monte Grappa per il biennio, cercando di completare la missione, prendendo la massima categoria anche all'ultimo stadio regionale. La Speranza stellare che il prossimo anno farà l'ingresso nell'Élite verrà comandata da Francesco Sangaletti, il quale passa dall'Under 17 all'Under 16 pronto all'avventura al timone dei 2010, capaci di staccare la Milanese di 16 punti e stravincere il campionato regionale la scorsa stagione.
Per l'Under 15? Conferma di Luca Zoghaib ma questa volta sulla panchina dei classe 2011, i quali erediteranno proprio il lavoro ineccepibile svolto dai ragazzi del medesimo tecnico nell'annata precedente e parteciperanno al campionato di punta. Per l'Under 14 non può mancare un'altra conferma di categoria, i classe 2012 in arrivo dagli Esordienti, verranno condotti dal tecnico Alessandro Parolini, mantenendo la categoria con il compito di migliorare la settima posizione della stagione 2024/25. Se la speranza come detto da tutti sarà l'ultima a morire solo il campo lo testimonierà, ma i presupposti per scrivere un'altra pagina di storia della società rossoverde da un anno all'altro, non mancano di certo.