Cerca

News

Da protagonista in un club di quartiere a futuro astro nascente in Serie B: il portiere va tra i professionisti

L'occasione della vita da prendere al volo: un lungo viaggio per tornare a casa e provare la grande svolta nella sua carriera

CALCIO ROMANIA NEWS SLATINA SERIE B (1)

Il treno che passa poche volte nella vita. Dopo una lunga carriera passata tra i campi di provincia, è arrivato il momento di provare il grande salto tra i professionisti: una storia di viaggi che collega l'Italia alla Romania, con in mezzo la storia di un giovane portiere che può finalmente dire la sua tra i Prof del campionato rumeno. Parliamo di Alexandru Pricopi, classe 2007 e grande protagonista nella scorsa stagione con il KL Pertusa Under 19, che è ufficialmente passare allo Slatina, nella Serie B rumena.


TRA I CAMPI DI PROVINCIA

Pricopi ha da subito scelto la porta: scelta non sempre facile per un bambino, ma fatta con coraggio e con risultati positivi da subito. Cresciuto nel Barracuda, nel quartiere Mirafiori Nord di Torino, inizia poi a girare la città con diversi club, tra cui una parentesi nel più blasonato Chisola, club attualmente militante in Serie D e con sede a Vinovo. Dopo un biennio all'Accademia Torino, nel 2021 Pricopi passa al KL Pertusa, dove scrive le pagine più belle della sua carriera. Pricopi gioca dall'Under 15 all'Under 19 in gialloverde, per un totale di 114 presenze tra campionato, Grande Slam e Coppa Piemonte. La stagione più bella, chiaramente, l'ha vissuta l'anno scorso, quando con l'Under 19 ha sfiorato da protagonista prima la qualificazione alle fasi finali per il titolo regionale, successivamente si è fermato in semifinale in Coppa Piemonte, esordendo nel mentre anche con la prima squadra in Prima Categoria.


IL SALTO IN SERIE B RUMENA

Dopo la bella stagione in Juniores è arrivata la grande occasione per Alexandru: ha bussato alla sua porta un club professionistico della Romania, lo Slatina, squadra della omonima città e militante nella Serie B rumena. Pricopi inizialmente militerà nella formazione Under 19 (paragonabile alla nostra Primavera), per prepararlo al meglio al salto definitivo nel calcio dei grandi. Una grande occasione per il giovane portiere, che ora è pronto a spiccare ancora di più il volo tra i pali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter