Cerca

Under 14

Segnano 75 gol in due, la prossima stagione saranno fianco a fianco

Top 11 della stagione del girone A regionale, l'attacco è qualcosa di devastante

Segnano 75 gol in due, la prossima stagione saranno fianco a fianco

TOP 11 DELLA STAGIONE DEL GIRONE A DI UNDER 14 • In foto Alessio Nocera, Baveno, scarpa d'oro con 50 gol

Stagione conclusa, lo sguardo va già al 2025-2026. Abbiamo raccontato tutto di quest'anno, dalle emozioni ai numeri. Prima di salutare definitivamente l'Under 14, quella ancora composta dai 2011, l'ultimo bilancio con le Top di girone. È la volta del girone A, con un attacco spaventoso.

PER TUTTE LE STATISTICHE DEL GIRONE A VAI SULLA NOSTRA APP E PERDITI TRA I NUMERI
NON PERDERTI SPRINT ANALYST, L'ALMANACCO DEL CALCIO


Difficilissimo, come sempre, scegliere solo 11 protagonisti di questa incredibile stagione. Storie di squadre che hanno buttato il cuore oltre l'ostacolo arrivando a risultati pazzeschi. Alcuni calciatori avranno il ruolo leggermente adatto. 

DIFESA

Partiamo dai pali, come non mettere Grandelis numero 1 della Juve Domo. Guardando anche solo alle statistiche è il primo per clean sheet di tutto il suo girone e ha conquistato con i granata la salvezza tranquilla con 42 punti. In difesa, Luca Lanzetta del Banchette Colleretto. È il difensore con più minuti giocati nell'intero girone (ben 1750 in 25 presenze) e anche lui con il suo Banchette si è salvato senza problemi. Insieme a lui Marco Tomaini della NovaRomentin1563 minuti in 25 presenze e i playoff sfiorati con un gruppo che al suo primo annodi settore giovanile ha fatto benissimo. Infine altri due super protagonisti Palamara del Baveno e Gashi del Suno. Il primo autore di un campionato stratosferico in cui il Baveno è partito con  l'idea di salvarsi per poi chiudere al primo posto; il secondo protagonista della rivelazione del girone A, il Suno, che nelle ultime giornate ha messo la 5 qualificandosi da terza alle fasi finali e rischiando per un pelo di passare in semifinale. 

CENTROCAMPO

In mezzo partiamo subito da Guerisoli della Chiavazzese, che è stato arretrato in questa speciale top perché per numeri, rendimento e personalità non poteva non avere uno degli 11 posti. Al suo fianco Merlo, anche lui del Baveno anzi ex Baveno visto che ha già firmato con il Novara. Centrocampista completo con passo, visione di gioco, qualità da incursore, tanto da meritarsi anche un ruolo in Rapp Under 14. Infine, Sordno della Biellese: 18 gol in stagione, è il centrocampista che ha segnato di più in tutta la stagione. 

ATTACCO

Ora veniamo alle armi pesanti: gli attaccanti. Giusto per dare qualche numero il ruolo di prima punta non può che essere affidato ad Alessio Nocera (del Baveno, che ha rifiutato anche le prof per continuare a sposare la causa biancoblù) che con 50 gol in stagione ha vinto la Scarpa d'Oro di Sprint e Sport. Giocatore pazzesco con un fiuto del gol innato. Al suo fianco un altro nome che abbiamo sentito e letto quasi ogni domenica: Justin Gevak, esterno del Suno da 25 gol stagionali. Veloce, intelligente, letale. Gevak ha già firmato e nella prossima stagione vestirà la maglia del Baveno proprio affianco a Nocera. Infine, ma non per numero di gol, Diego Di Camillo, Accademia Borgomanero. Di Camillo ha timbrato il cartellino 35 volte in campionato, poi è stato tra i protagonisti della Rapp, indimenticabile il suo gol alla Juve in amichevole 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter