Under 14
12 Agosto 2025
STATISTICHE GIOVANILI PIEMONTE • A sinistra Alessandro Sfregola (Lascaris 2010), a destra Daniele Sapino (Chisola 2009)
280 squadre, 20 gironi, 4 categorie, 1 stagione. No, il nostro viaggio nei numeri non è ancora finito. In questo speciale appuntamento di Sprint Analyst facciamo un tuffo, un'immersione totale, tra le statistiche di squadra di tutto il Settore giovanile regionale. Chi ha segnato di più? Chi ha vinto di più in trasferta? Chi ha subito meno gol nei fortini casalinghi? Insomma un'analisi approfondita da cui emerge che il grande duello regionale è ancora una volta tra i settori giovanili di Lascaris e Chisola.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Il primo punto che prendiamo in considerazione è il totale dei gol fatti in stagione. Al primo posto per reti segnate troviamo il Lascaris Under 15, che ha chiuso la stagione con ben 161 gol all’attivo. Un dato impressionante che racconta di un attacco incontenibile, capace di travolgere ogni difesa con regolarità chirurgica. Ma subito dietro, con 158 reti, c’è il Chisola Under 16, gruppo che ha vinto tutto quello che poteva vincere (dal campionato alla SuperCoppa) altra corazzata offensiva che ha saputo trasformare ogni gara in uno spettacolo. I torinesi hanno mostrato una costanza incredibile nella finalizzazione, portando a casa vittorie dal sapore di goleade quasi settimanali. Terza, ma non certo distante per qualità e prolificità, c’è nuovamente il Lascaris, stavolta con l’Under 14, capace di segnare 139 gol. Una squadra che ha vinto il suo girone e ha anche sfiorato la finale regionale.
Passiamo poi ai fortini del Piemonte, campi in cui segnare non è solo difficile, è quasi impossibile. Al primo posto c'è di nuovo il Lascaris questa volta l'Under 17, che ha chiuso la stagione con solo 3 gol subiti in casa. Un autentico bunker, un fortino inespugnabile costruito con disciplina, compattezza e straordinaria concentrazione, la stessa che ha portato i bianconeri a vincere lo Scudetto. Al secondo posto, con 4 reti casalinghe incassate, troviamo ancora il Chisola Under 16, a conferma del loro equilibrio perfetto tra attacco e difesa. La solidità difensiva è stata uno dei pilastri del loro percorso, insieme allo strapotere dell'attacco. Terza piazza per la Pro Eureka Under 14, anch’essa con 4 gol subiti in casa, che ha saputo trasformare ogni gara interna in un terreno ostile per chiunque si trovasse a dover giocare li. Due centrali esperti (Freccia e Ranaldo), due terzini esplosivi (Corbani e Vendrame), che hanno saputo alzare una muraglia davanti a Patruno.
Vincere lontano dal proprio campo non è solo una questione tecnica, ma soprattutto mentale. E nessuno ha fatto meglio del Chisola Under 14, che ha portato a casa 13 vittorie in trasferta su 13, certo, durante il campionato il Chisola 2011 non solo ha vinto in trasferta ma anche in casa totalizzando 26 vittorie su 26. Subito dietro, con 12 successi esterni, brilla la Sisport Under 16, squadra che ha dimostrato di sapersi adattare a ogni campo, a ogni clima, a ogni contesto. Un cammino fatto di intelligenza tattica e nervi saldi. A pari merito, con 12 vittorie lontano da casa, troviamo ancora il Chisola questa volta Under 15, confermando che il club vinovese ha una vera e propria vocazione per i blitz in trasferta.
E a proposito di trasferte, se parliamo di gol segnati lontano da casa, il Lascaris Under 15 si prende la scena con 73 reti esterne su 161 totali. Secondo posto per un’altra formazione del Lascaris, stavolta l’Under 14, che ha messo a referto 66 gol in trasferta, confermando un’impostazione di gioco offensiva e coraggiosa. Chiude il podio il Cuneo Olmo Under 17, autore di 64 gol esterni. Una vera rivelazione, capace di arrivare a giocarsi la vittoria del campionato fino all'ultima giornata.