Cerca

Under 15 Élite

Sono i migliori della categoria! I 10 portieri classe 2010 che hanno fatto impazzire la Lombardia

Tentori, Basile, Marinosci e Mangone guidano la speciale classifica dei clean sheet

ALESSANDRO MANGONE, VIS NOVA

ALESSANDRO MANGONE, VIS NOVA

Qual è il ruolo più difficile del calcio? Domanda annosa, risposta quasi unanime: il portiere. Sì, perché lì in mezzo ai pali, nei pressi di quella linea sottile che decreta il limite tra un gol subito e la quiete di un nulla di fatto, si trova un territorio impervio e spesso senza gloria. Lontani dai riflettori dell'area di rigore avversaria, pronti a caricarsi addosso la responsabilità infinita di ogni minima sbavatura. Eppure... eppure, un buon portiere fa la differenza. Salva la squadra dalla zona rossa, oppure la lancia verso le stelle dei playoff, garantendo stabilità e sacrificandosi per difendere la propria rete. Ode ai portieri, dunque: guerrieri silenziosi e indispensabili. Ma chi, in tutta l'Under 15 Élite, ha fatto davvero la differenza con i guantoni indosso? Non servono grandi scommesse, inutile fare congetture: i numeri rispondono perfettamente alla questione. E allora, ecco i 10 portieri più affidabili dell'intera categoria, coloro che hanno preso il concetto di clean sheet e lo hanno trasformato nella loro raison d'être

LA CLASSIFICA

Nell’Under 15 Élite, la classifica dei portieri si colora di grandi prestazioni e numeri impressionanti. Il parametro decisivo? I clean sheet, quelle partite in cui il portiere riesce a mantenere la propria porta inviolata. Ecco i dieci migliori interpreti del ruolo, veri baluardi delle rispettive squadre.

  1. Tentori (Villa Valle)11 clean sheet in 27 presenze
    Leader assoluto, con ben 1.890 minuti giocati e una media voto di 6,79. Tentori unisce costanza e sicurezza, regalando punti pesanti al Villa Valle.

  2. Basile (Enotria)10 clean sheet in 26 presenze
    Attento e reattivo, con un rigore parato e una media di 6,77, Basile è il pilastro dell’Enotria, spesso decisivo nei match più tirati.

  3. Marinosci (Manara)10 clean sheet in 22 presenze
    Solido tra i pali e capace di resistere anche sotto pressione, con una media voto di 6,86 e tanti interventi salva-risultato.

  4. Mangone (Vis Nova)10 clean sheet in 22 presenze
    Un portiere dal rendimento costante, con media voto 7,02, che trasmette sicurezza a tutta la retroguardia.

  5. Taddei (Virtus Ciserano Bergamo)9 clean sheet in 20 presenze
    Con una media di 6,66, Taddei ha mostrato maturità e freddezza in area piccola, diventando una certezza per i bergamaschi.

  6. Talotta (Club Milano)9 clean sheet in 24 presenze
    Portiere completo, media voto 7,04, bravo sia tra i pali che nelle uscite alte.

  7. Vitali (Tritium)9 clean sheet in 18 presenze
    Meno presenze rispetto agli altri, ma un rendimento altissimo e un’impressionante costanza nel mantenere inviolata la porta.

  8. Maggio (Franco Scarioni)9 clean sheet in 17 presenze
    Tra i migliori per media voto (6,82), Maggio è stato decisivo soprattutto nei momenti più delicati.

  9. Baccanelli (Uesse Sarnico)8 clean sheet in 22 presenze
    Con 1.481 minuti in campo, Baccanelli è sinonimo di affidabilità e attenzione per tutti i 90 minuti.

  10. Condo (Accademia Pavese)7 clean sheet in 25 presenze
    Ultimo della top 10, ma non per importanza: Condo è il simbolo di una difesa compatta e ben organizzata, complice indiscusso della grandissima stagione dei biancorossi.

Questi giovani portieri non sono solo promesse, ma veri protagonisti della stagione, capaci di fare la differenza con i loro interventi. Il futuro tra i pali del calcio lombardo sembra decisamente in buone mani.

PERFETTA EFFICIENZA

Non conta solo quante volte si scende in campo, ma quanto spesso si riesce a mantenere la porta inviolata. E se il parametro è il rapporto clean sheet/presenze, la classifica si riempie di storie sorprendenti e di portieri che, pur con poco minutaggio, hanno dimostrato di poter essere impeccabili.

  1. Colombo (Canegrate)3 clean sheet in 3 partite (100%)
    Percentuale perfetta: ogni volta che è sceso in campo, Colombo ha blindato la porta.

  2. Roberto (Accademia Inter)2 clean sheet in 2 partite (100%)
    Pochi minuti giocati, ma massimo rendimento: due presenze, due porte inviolate.

  3. Orsi (Vis Nova)1 clean sheet in 1 partita (100%)
    Una sola gara e subito un “clean sheet”: impatto immediato.

  4. Ragadini (Franco Scarioni)1 clean sheet in 1 partita (100%)
    Inizio col botto per il giovane portiere, già decisivo al debutto.

  5. Splendore (Canegrate)1 clean sheet in 1 partita (100%)
    Nome e rendimento vanno di pari passo: prestazione “splendente” alla prima occasione, anche da sotto età!.

Questi cinque casi da record, pur con un minutaggio ridotto, dimostrano come concentrazione e prontezza possano fare la differenza anche in poche apparizioni.

  1. Rosa (Breno)6 clean sheet in 8 partite (75%)
    Il primo “titolarissimo” della lista: prestazioni di altissimo livello e media impressionante.

  2. Ranieri (Casatese Merate)4 clean sheet in 8 partite (50%)
    Solidità e riflessi pronti: metà delle sue gare chiuse senza gol subiti.

  3. Mazzucchetti (Crema)5 clean sheet in 10 partite (50%)
    Affidabilità costante, con metà delle sue presenze trasformate in clean sheet.

  4. Keta (V. Montichiari)4 clean sheet in 9 partite (44,4%)
    Presenza imponente tra i pali, difficile da superare.

  5. Donaduzzi (Varesina)4 clean sheet in 10 partite (40%)
    Sempre concentrato e reattivo, ha spesso messo il lucchetto alla porta varesina.

Questa classifica dimostra che il talento non si misura solo con la quantità di partite giocate: anche pochi match possono bastare per lasciare un segno indelebile. I numeri parlano chiaro: precisione e concentrazione contano quanto la continuità.

I MIGLIORI DEI MIGLIORI

La classifica dei portieri Under 15 Élite non è fatta solo di numeri assoluti, ma anche di percentuali che raccontano un’efficienza straordinaria. Tra i dieci con più clean sheet, questi cinque emergono per capacità di trasformare ogni presenza in una fortezza difensiva.

  1. Maggio (Franco Scarioni)9 clean sheet in 17 partite (52,94%)
    Un rendimento eccezionale che lo rende il più affidabile della top 10. Ogni due partite giocate, una si chiude a porta inviolata.

  2. Vitali (Tritium)9 su 18 (50%)
    Metà delle sue presenze sono finite senza subire gol: numeri da leader silenzioso e costante.

  3. Peretti (Crema)7 su 15 (46,67%)
    Giovane e reattivo, ha saputo lasciare il segno con prestazioni solide e decisive.

  4. Marinosci (Manara)10 su 22 (45,45%)
    Un mix di agilità e concentrazione che garantisce regolarità e sicurezza.

  5. Mangone (Vis Nova)10 su 22 (45,45%)
    Media identica a Marinosci, ma con un minutaggio importante che conferma la sua affidabilità.

Cinque interpreti del ruolo che non solo parano, ma guidano la difesa con leadership e freddezza, trasformando le statistiche in un vero biglietto da visita per il futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter