Cerca

Giovanili

Tre riconferme e l'arrivo del blocco biancoazzurro: Milano Sud potrebbe avere una nuova bandiera

In via Vismara si mettono le basi per tornare a essere nell'Élite del calcio lombardo

FALCONE,ZUMPANO-ACADEMY CALVAIRATE

ACADEMY CALVAIRATE - Fabio Falcone e Gino Zumpano, due volti della nuova stagione in quel di via Vismara

A Milano - si sa - la concorrenza è tanta. E proprio per questo bisogna muoversi per tempo per evitare che il gap con le dominatrici del capoluogo milanese si faccia incolmabile. Proprio per questo l'Academy Calvairate ha deciso di puntare sulla continuità per cercare di aprire un ciclo, portando comunque una piccola novità, o due. Tutte e quattro le categorie nei Regionali sono una grande responsabilità, ma - soprattutto - un monito: a Milano sud una corona potrebbe non bastare.

L'ORGANICO

Tra gli allenatori del settore giovanile una sola novità, per puntare forte sull'Under 14, al primo anno di Agonistica e giunta nei Regionali. Sulla panchina dei classe 2012 arriva dall'Under 16 dell'Orione Danilo Tedeschi, in grado di raggiungere con i 2009 di via Strozzi il secondo posto nel girone, a soli sei punti dall'imbattibile - letteralmente - Cinisello. E, questa la sorpresa, Tedeschi non sarà l'unico ad arrivare dai biancoazzurri; anche il suo vice, infatti, è - seppure giovanissimo (classe 2005) - un volto noto dalle parti di casa Orione, avendo fatto tutta la trafila a partire dal settore giovanile come giocatore e fino a seguire i Pulcini di via Strozzi nell'ultima stagione: stiamo parlando di Roberto Gheorghita, che ora sarà atteso dal primo grande salto, andando a sedere al fianco di Tedeschi sulla panchina dell'Under 14 rossoblù. Le conferme non hanno bisogno di presentazioni. Ancora sulla panchina dell'Under 17 l'ormai esperto Luigi Susani, che dopo una stagione chiusa con la perdita dell'Élite, ora sarà atteso dall'obiettivo di riconquistarla subito con i classe 2009 di casa Academy Calvairate. Sulla panchina dell'Under 16 arriva Gino Zumpano, che segue i classe 2010 dopo che i 2009 avevano sfiorato l'Élite nella stagione passata. Ultimo anno con la stessa sorte dell'Under 17 per Zumpano con la perdita dell'Élite; obiettivo reset e riprendere il filo dei 2009, stavolta con il good ending. In Under 15, appunto, sale Fabio Falcone cercando di chiudere al meglio il biennio dei Giovanissimi; ultima stagione spettacolare per i suoi 2011 con cui è riuscito a portare l'ultimo Regionale mancante vincendo il girone L di Under 14. Anche per lui ora la missione è riprendere subito l'Élite sfuggita ai 2010. Insomma, le premesse per un anno di fuoco ci sono tutte, e ora tocca ai rossoblù rispettarle.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter