Under 16
13 Agosto 2025
Under 16 • Lorenzo Valè MVP del Giorne D
Ogni weekend, sui campi di periferia e nei centri sportivi di tutto il Piemonte, si gioca molto più che una semplice partita: si costruisce il futuro. Abbiamo seguito tornei, parlato con addetti ai lavori e messo insieme una Top 11 inerente al girone D di giovani che, per talento e personalità, stanno facendo parlare di sé. Nomi ancora poco conosciuti, ma che vale la pena tenere d’occhio.
PORTIERE: FEDERICO CHIEREGATO (CHERASCHESE)
Essere un portiere in una squadra che punta a salvarsi mette sicuramente pressione ma spesso esalta il ruolo. La Cheraschese lo sa bene e nel suo cammino verso il mantenimento della categoria passa dalle sue mani. 8 clean sheet in stagione, il migliore in questa speciale classifica ma sopratutto tante parate salva risultato. Nel finale di stagione, quando le partite pesavano come macigni ha sfoggiato prestazioni da incorniciare permettendo ai nero stellati di evitare la retrocessione.
TERZINO DESTRO: LUCA BELLOTTI (BUSCA)
Terzino destro moderno, di spinta, in grado di mischiare sia fase offensiva che difensiva all'interno della stessa partita. Il Busca ha sorpreso un pò tutti con il suo modo di giocare e tra tutti i giocatori messi in luce da Luciano Rosano lui è sicuramente uno da tenere sotto controllo. 21 presenze da titolare su 25, un gol e 4 assist per un terzino che ha tutte le carte in regola per fare il definitivo salto di qualità il prossimo anno.
TERZINO SINISTRO: DJAKARIA TOURÈ (CUNEO OLMO)
Abbiamo deciso di adattarlo a terzino per premiare la sua stagione solida sia dal punto di vista tecnico che tattico. Il Cuneo ha spesso avuto bisogno delle sue abilità difensive per rincorrere un terzo posto sfumato all'ultimo ma ciò non toglie l'importanza che questo ragazzo ha avuto all'interno del gruppo allenato da Moreno Bottasso.
DIFENSORE CENTRALE: DEAN BURACI (PINEROLO)
Per vincere un campionato, al comando della tua difesa ci deve essere l'uomo giusto con la personalità da leader in grado di affrontare ogni sfida possibile. Lui in questa stagione è stato esattamente questo: un generale di ferro mai timoroso del momento clou. 23 presenze per lui di cui 20 da titolare impreziosite da 5 reti che sanno quasi di record personale in termini di gol. La difesa per il Pinerolo è stata la chiave del successo e questo lo si deve anche al suo apporto mai sotto tono.
DIFENSORE CENTRALE: ENRICO MOMI (CARMAGNOLA)
La stagione così così con il San Giacomo chieri ormai è un lontanissimo ricordo, dal suo approdo in maglia Carma il suo nome diventa perno sul quale costruire il blocco difensivo. Impiegato in 24 match è riuscito a totalizzare una media voto che sfiora il 7 senza mai trovare la via del gol. Questo dato certifica quanto la costanza di rendimento, nel suo caso, abbia fatto la differenza. arrivato in punta di piedi nel mercato dello scorso anno, ora è base solida sul quale costruire le speranze di successo nella prossima stagione.
MEDIANO: LORENZO VALÈ (PINEROLO)
È lui l'MVP del girone. Capitano e anima di una squadra che il lui si specchia e s'identifica. Un lottatore nato che ha sudato la maglia ogni gara per poter conquistare un campionato sognato e voluto. Il suo Pinerolo ce l'ha fatta e grande merito va a lui che con la sua grinta e capacità di gioco ha permesso ad Annicchiarico di poter costruire un 4-3-3 solidissimo in grado di essere sia offensivo che roccioso. I suoi 7 gol in 21 presenze sono la ciliegina sulla torta di una stagione che lo ha visto raggiungere standard da top di categoria.
MEZZ'ALA DESTRA: FEDERICO FERRERO (CHERASCHESE)
Una cosa dalle parti di Cherasco è certa: c'è sempre chi fa più gol di tutti. Dopo le caterve di gol di Maiolo dello scorso anno, arriva il suo momento di brillare e lo fa portandosi a casa il titolo di Capocannoniere trascinando la squadra alla salvezza. Sono 23 i gol in 24 presenze da titolare, numeri da urlo per un ragazzo che già lo scorso anno aveva fatto intendere di avere le capacità per esplodere definitivamente. La Cheraschese si è affidata ai suoi gol e non ha sbagliato centrando l'obiettivo stagionale. Non ci stupiremmo se il prossimo anno dovesse toccare quota 30 centri in stagione perchè ha tutto ciò che serve per confermarsi un top di categoria.
MEZZ'ALA SINISTRA: KEVIN BRUNO (CUNEO OLMO)
Un vero e proprio gioiellino del centrocampo biancorosso. La sua qualità palla al piede è riconosciuta da tutti tanto da valergli piu di 7 presenze con i 2008 in corsa per il titolo nel loro girone. Per lui si tratta della miglior stagione in carriera chiusa con addirittura 20 gol da trequartista in 25 presenze, numeri che gli valgono il titolo di vice-capocannoniere del girone. Il quarto posto raggiunto con il suo Cuneo non permette alla squadra di accedere alle fasi finali ma siamo certi che il prossimo anno farà di tutto per raggiungere l'obiettivo e chissà migliorarsi.
ALA DESTRA: FEDERICO RAVERA (PINEROLO)
Capocannoniere del Pinerolo campione del girone. In una squadra bilanciatissima e dalle gerarchia mai ben definite, l'esterno blues si è distinto grazie a numeri da capogiri totalizzando ben 16 reti in 22 presenze con una media gol/minuti di 83. Sostanzialmente un gol a partita contando il minutaggio che hanno permesso al Pinerolo di conquistare meritatamente un titolo che inseguivano da più di due anni. I gol, in una corsa al titolo sono sempre fondamentali e lui ha saputo essere costante e determinante.
PUNTA: PAOLO CHIUMINO (CARMAGNOLA)
subito dopo il suo passaggio dal Morevilla al Carmagnola, tutti in redazione hanno messo gli occhi su di lui per scoprire se sarebbe riuscito a ripetere le grandi gesta in maglia rosso verde. Beh che dire, missione compiuta. Bomber dal fiuto del gol e capacità incredibili di saltare l'uomo hanno caratterizzato il suo anno chiuso con 18 gol in 25 presenze. Le sirene del mercato si sono aperte anche su di lui ma l'intenzione del ragazzo sembra esser quella di voler tentare l'assalto al titolo con la maglia del Carmagnola.
ALA SINISTRA: NICOLA TAVELLA (SAVIGLIANESE)
L'incredibile cavalcata salvezza dei maghi della Saviglianese ha il suo autografo stampato sopra. Determinate con gol e assist, in fantasista in maglia numero 11 questa stagione ha stupito veramente tutti. una media voto del 7.1 in 21 presenze condite da 13 gol tutti su azione. Nelle cosi dette "piccole" i giocatori possono esplodere tutto il loro potenziale se messi nelle condizioni migliori e bisogna ammettere che il duo Caffaro-Mustica è riuscito a farlo risplendere sul campo da gioco.