Cerca

Milano

Due colpi dal Sud, la riconferma del campione di Milano: a Vimodrone si va in scena

Giuseppe Amore da Marigliano con furore, scelte le panchine del settore giovanile del Real Milano

Omar Calderaro, Giuseppe Amore; REAL MILANO

OMAR CALDERARO, GIUSEPPE AMORE

Uno score recente niente male: Titolo e campionato nei Provinciali...vinti. Salvezze nei Regionali...Job done. È adesso però che viene il bello, perchè al Real Milano il passato è passato e la stagione 2025/2026 ora è l'unica cosa che conta. Un'annata a cui in quel di Vimodrone ci si approccia con una novità sostanziale, quella di Giuseppe Amore nuovo Responsabile del settore giovanile - dall'Under 17 all'Under 14 - che in tandem con il Direttore tecnico Carlo Albore sta già costruendo il domani dei vimodronesi. Un futuro, quello del club di Pierangelo Di Pasquale, che promette scintille e un campo mai così giudice.

NAPOLI, VIMODRONE E SCELTE FORTI

Inizia tutto da Marigliano, da quel paese in provincia di Napoli distante ben 772,8 chilometri da Vimodrone. «Sono arrivato a Milano dopo l'esperienza al Sud con la Mariglianese, e per lavoro giravo i campi della Lombardia - racconta Amore - in modo da capire il valore dei ragazzi e farmi conoscere. Ho avuto l'occasione di conoscere il Real Milano e il Direttore generale Alberto Toniolo, con cui mi sono trovato subito in sintonia. Abbiamo iniziato a collaborare e poi mi è stato proposto di diventare il Direttore sportivo dell'agonistica, un ruolo che ho svolto anche in Campania per 5 anni. Qui c'è un bacino importante e si può lavorare bene, ragiono in sinergia con Carlo Albore che per me è una grande fonte di ispirazione. Ringrazio lui per la fiducia così come Toniolo, Vito Martellotta e il Presidente Di Pasquale che sono i perni di questa società. Non è da tutti dare un ruolo così importante a chi non ha mai calcato i campi lombardi, cercherò di ripagarli».

Un'opera che inizia a partire dal campo, inizia dal quadro tecnico del settore giovanile messo in piedi da Giuseppe Amore e Carlo Albore. Ad allenare l'Under 14 regionale ecco l'ex Buccinasco, Stefano Zambelli, mentre per l'Under 15 neopromossa e reduce dal Titolo Provinciale vede la permanenza di chi quel capolavoro lo ha scolpito di proprio pugno, vincendo inoltre due campionati di fila in due diverse categorie: Tino Caracciolo. Chiude il roster dei Regionali l'Under 16 ed ecco qui direttamente da Napoli la scommessa Ivan Iovine. L'Under 17 infine, l'unica categoria rimasta nei Provinciali, sarà responsabilità di Omar Calderaro, reduce da un buon campionato con i 2011 regionali dei biancorossoblù...che sia lui l'uomo giusto per vincere?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter