Tornei
25 Agosto 2025
45° SuperOscar: via il 31 agosto
30 agosto14 settembre. Segnate sul calendario queste date perché in queste due settimane finalmente si trona in campo davvero con il 45° SuperOscar. Dall’Under 19 ai Pulcini 2016 tutti pronti a portare la propria squadra quanto più in alto possibile ai fini della classifica finale che, come sempre, terrà conto nel completo di tutti i risultati ottenuti. Come sempre le squadre coinvolte sono 16, le prime 16 della classifica dell’Oscar di Torino. In testa c’è, ancora una volta il Lascaris, che è anche campione in carica, poi Chisola, Volpiano e Lucento completano la prima fascia. Seconda fascia per Cbs, Sisport, Vanchiglia e Pro Eureka. Per i bianconeri sarà l’esordio al SuperOscar perché per la prima volta avranno anche loro l’Under 19. Una prima volta pazzesca: non era mai successo che una squadra si presentasse al SuperOscar subito in seconda fascia. In terza fascia troviamo Chieri, Carmagnola, Alpignano e Spazio Talent. Il club di Tony Tucci continua la sua presenza al prestigioso tornei dopo l’esordio della scorsa stagione mentre il Carmagnola è un’altra new entry. Chiudiamo con la quarta fascia con Gassino, Psg, Pianezza e Borgaro. Anche per il club di Massimo Maida è una storica prima volta.
Regolamento e Campi base • Tutte le finali saranno disputate al camp della Pro Eureka. Nessuna novità per quanto riguarda format e campi base. La Juniores resta itinerante cn un girone ad eliminazione diretta, chi passa il primo turno accede ai quarti. Le altre categorie del Settore Giovanile, invece, sono state suddivise, come di consueto, in 4 gironi da 4, le prime due per raggruppamento passano ai quarti. Under 17 al Vanchiglia, Under 16 al Lucento, Under 15 al Barcanova e Under 14 al Paradiso. Anche il format degli Esordienti rimane quello della scorsa stagione: passano le prime dei 4 gironi mentre le seconde e le terza si incontreranno ai playoff che stabiliranno chi andrà ai quarti. I 2013 giocheranno a Chieri, i 2014 al Chisola. Nei Pulcini (2015 e 2016) le prime 2 di ogni girone comporranno altri due gironi dai quali si qualificheranno le prime 2. Le 4 squadre rimaste giocheranno il girone finale tra il campo della Cbs e il Campo della Pro Eureka. Le finali si giocheranno da giovedì11 settembre, con la Juniores che apre le danze, fino a domenica 14 con le finali della Scuola Calcio.