Cerca

Tornei

È la stagione dei tornei: tra Grande Slam e Palio finalmente il calcio giocato

La Juniores torna al Cenisia, il Vianney resta campo base; intanto il primo weekend di settembre parte anche il Palio

È la stagione dei tornei: tra Grande Slam e Palio finalmente il calcio giocato

22ª Edizione del Grande Slam

È arrivata quella settimana dell’anno, quella in cui inizia il Grande Slam. Il grande torneo ad inviti dedicato alle migliori società di Torino (subito dopo le Top 16, impegnate nel SuperOscar) sta per avere inizio. Si affronteranno le formazioni dai Primi Calci (2018) fino all’Under 19 (2007-2008) con 12 annate di giovani calciatori pronte a sfidarsi su 6 campi di Torino e provincia.

Regolamento • Confermato il solito format a gironi per tutte le categorie, salvo qualche eccezione: l’Under 19, arrivata alla terza edizione, conferma il cervellotico format ad eliminazione diretta ma con “ripescaggi”. Chi vince le prime due partite vola ai quarti di finale, chi perde le prime due esce e chi ne vince una e perde l’altra o viceversa si affronterà in un terzo turno che qualificherà la vincente anche qui ai quarti di finale. Dall’Under 17 all’Under 14 il format è il classico, con 4 gironi da 4 squadre, passano ai quarti le prime due per girone. In Esordienti primo e secondo anno il format cambia leggermente: le prime di ogni girone si qualificano ai quarti mentre le seconde e le terze si sfideranno nei playoff, dai quali usciranno le altre ammesse ai quarti. Ancora diverso il regolamento per le categorie Pulcini (2015 e 2016) dopo il girone, le vincenti dei 4 raggruppamenti (formati sempre da 4 squadre) si incontreranno nel girone finale.

Campi Base • Qualche piccola novità anche per quanto riguarda i campi. L’Under 19 torna al Cenisia dove si era disputata la prima edizione, ma non la seconda, visto che in via Revello si stavano ultimando i lavori per il nuovo manto in sintetico. Tuttavia, il sempre funzionale e ben provvisto campo del Vianney verrà utilizzato come campo base dell’Under 17 che, per la prima volta dopo anni, non sarà al Pertusa. Sul terreno di via Genova restano solamente le gare dei Pulcini 2015. Restano invariati gli altri campi: alla Pro Collegno giocheranno Under 14 e Esordienti 2014; a Borgaretto, sul campo del Beiborg, giocheranno Under 15 e Esordienti 2013, mentre al campo del Nichelino Hesperia si disputeranno le gare di Under 16 e Pulcini 2016.

Le finali • Under 19 al Cenisia 17/09; Under 17 al Vianney 19/09; Under 16 alla Pro Collegno 18/09; Under 15 al Beiborg 19/09; Under 14 alla Pro Collegno 18/09; Esordienti A Beiborg 21/09; Esordienti B al Beiborg 21/09; Pulcini A ultima giornata a Borgaretto 21/09; Pulcini B ultima giornata Borgaretto 21/09.

TUTTI I CALENDARI DEL GRANDE SLAM LI TROVI CARICATI SULLA NOSTRA APPLICAZIONE!

IL PALIO DI TORINO DIVENTA MAGGIORENNE: PARTE LA 18ª EDIZIONE

Non solo SuperOscar e Grande Slam nei nostri appuntamenti di inizio stagione. Insieme ai due tornei partirà anche il Palio di Torino, competizione arrivata alla diciottesima edizione e pronta a vedere in scena tanti club di spessore del capoluogo sabaudo e della prima provincia. Si gioca a partire dalla prima settimana di settembre, con tornei dedicati dall’Under 17 (2009) fino ai Primi Calci (2018): i campi base di questa edizione saranno al Crocetta (Under 17 e Under 14), al Garino (Under 16) e al Cenisia (Under 15) per quanto riguarda il Settore Giovanile, mentre per la Scuola Calcio saranno edizioni itineranti che coinvolgeranno anche i campi di Collegno Paradiso, Sisport, Pozzomaina e Virtus Accademia.

La competizione organizzata da Marco Soldo vanterà anche tante società di prestigio invitate, come BSR Grugliasco, Carignano, Caselette, Pancalieri Castagnole, Chisola e Druentina, oltre alle Academy di Vanchiglia, Alpignano, Volpiano e Cenisia. Il format vedrà 9 formazioni per i tornei di Settore Giovanile, ovvero dall’Under 17 all’Under 14 (3 gironi da 3 squadre, semifinali e finale), mentre per la Scuola Calcio i gironi saranno due (da 5 o 4 squadre), con successiva fase ad eliminazione diretta o eventuale girone finale per le meglio piazzate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter