Under 14 • Sprint Analyst
26 Agosto 2025
UNDER 14 ALDINI • Mattia Stefano Friggeri, giocatore chiave dell'Aldini
"Non importa se vinci di un kilometro o di un centimetro... l'importante è vincere" diceva Dominic Toretto in Fast & Furious. Nel calcio, ma in qualsiasi sport in generale, l'ossessione per la vittoria è una costante. È una sensazione impagabile, che ti svolta l'umore in un secondo oppure può buttarti giù in caso contrario. In molti casi è la prerogativa che distingue un giocatore normale, rispetto al campione, a colui che fa di tutto per raggiungere una felicità di perfezionamento che lo avvicina sempre più al non perdere "mai". A volte, questi fatidici tre punti da conquistare, arrivano attraverso delle performance straordinarie, in cui non è il singolo a prevalere, ma bensì la squadra intera.
Detto ciò, nell'Under 14 si sono verificate tantissime goleade durante la stagione 2024-2025, con partite che hanno superato addirittura i dieci gol segnati. Ad esempio, nel girone A, abbiamo ben dodici gare terminate con dieci o più gol. I risultati più frequenti sono: 11-1 e 16 - 0, entrambi per due volte. La squadra che ha dominato anche questa speciale classifica è la Varesina, con quattro vittorie. Simionato e i suoi ragazzi hanno disputato una corsa al titolo da assoluti protagonisti, con cento cinquantanove reti fatte e solo quattordici subite. Nel girone B, ci sono quattordici partite e si aggiudica il primato, in cui lo 10 - 0 è il risultato più comparso (tre volte). La squadra che ha registrato la maggior frequenza è la Vis Nova di mister Mazzoleni che ha vinto il campionato, segnando ben cento novantacinque gol. Il girone C ha dei numeri un po' più bassi, visto che le gare sono tre, in cui nessuna squadra ha predominato in questo record:
Il doppio delle partite le abbiamo nel girone D, anch'esso con nessun risultato ripetuto, ma c'è una squadra che ha prevalso su chiunque, la Virtus Ciserano Bergamo. La compagine di Pala, la quale ha timbrato il cartellino per quattro volte, ha vinto il titolo segnando centoquarantacinque reti. Si torna ad alzare un po' i numeri col girone F, dove ci sono a referto ben dieci partite, ed è anche lo score più accaduto, con l'Enotria che di una vittoria supera, in questa classifica, il Sangiuliano City. I ragazzi di Muoio hanno disputato una bellissima stagione, terminando quarti in classifica, ma dando del filo da torcere a quelle sul podio. Ultimo, ma non per importanza il girone G. Le partite sono solamente tre, il risultato più ricorrente è il 2-0 e a pari merito abbiamo l'Accademia Inter, l'Accademia Pavese e Aldini:
Il risultato che compare più di tutti è lo 10-0, con il medesimo numero di occorrenze totali, comprendendo tutti i gironi. A, B, F, sono molto più presenti le goleade, mentre negli altri (C e F) c'è molto più equilibrio. Le squadre schiacciasassi sono, ovviamente, la Vis Nova, la Virtus Ciserano Bergamo e la Varesina.