Under 19
26 Agosto 2025
JUNIORES NAZIONALE • Alessio Pennucci detto "L'Ariete" è un nuovo giocatore della NovaRomentin
Si sa il passaggio dall’Under 17 alla Juniores è il primo passo fondamentale per entrare nel mondo dei grandi: c’è chi si accontenta di una Juniores Regionale e c’è chi punta ad aumentare il proprio livello in una Juniores Nazionale. Se una squadra di Juniores Nazionale punta su un attaccante che migliora i suoi numeri di anno in anno vuol dire che l’attaccante in questione ha lavorato duramente per meritarsi una chiamata molto ambita per chi passa dall’Under 17 alla Juniores. Il caso in questione è quello di Alessio Pennucci, detto “L’Ariete”, attaccante che ha fatto le fortune dell’Alpignano, in special modo, e di qualunque altra squadra in cui abbia giocato. L’attaccante dopo è stato cercato da Derthona e NovaRomentin, la squadra di Tortona a un certo punto sembrava aver chiuso per l’ex Alpignano ma la squadra novarese ha accelerato, chiuso e convinto L’Ariete che nella prossima stagione sposerà la causa rossoverde.
IDENTIKIT DI PENNUCCI
Alessio Pennucci, attaccante in grado di tenere da solo il reparto e proteggere palla come pochi in categoria, nell’ultimo anno oltre all’appellativo di Ariete per le sue caratteristiche fisiche è anche migliorato tecnicamente. È sempre stato un punto di riferimento per qualunque squadra in cui abbia giocato, e come citato prima i suoi numeri migliorano di anno in anno, ed è un dato di fatto.
Il primo anno in Under 14 si divide tra Bruinese e Pianezza dove segna 9 gol ma si ritrova a lottare con entrambe le formazioni per la salvezza. In Under 15 è la stagione della svolta per Pennucci, il trasferimento all’Alpignano finalista regionale è una sorpresa, ma l’attaccante nonostante provenga da una formazione che l’anno prima lottava per la salvezza s’impone nell’undici di Gianluca Baseggio e segna 13 reti in campionato più 3 nelle altre competizioni. Con la formazione alpiceleste Pennucci vince sia il SuperOscar che il Regionale, e successivamente partecipa alle Fasi Finali Regionali. L’anno dopo arriva il trasferimento a sorpresa al Chieri, che però proprio in quell’anno smantella quella che era una delle migliori formazioni del campionato regionale giovanile, Pennucci si ritrova così in un ambiente quasi del tutto nuovo, così come la squadra. Nonostante le difficoltà e la mancata qualificazione del Chieri ai playoff, Alessio segna ben 14 reti e altre 2 al SuperOscar. L’anno dopo, la tentazione di tornare a casa è tanta. La voglia di riscatto e di tornare a lottare ai vertici del campionato regionale hanno una sola strada: Alpignano. Ed è così che L’Ariete fa il suo ritorno in via migliarone e compie la miglior stagione a livello realizzativo: sono ben 20 le reti in campionato (cifra mai raggiunta), più 8 nelle altre competizioni, tuttavia l’Alpignano si ferma ai playoff.
114 CHILOMETRI… DA VIA MIGLIARONE A VIA DEL TINTORETTO
La chiamata della NovaRomentin spinge Alessio Pennucci a un bel sacrificio in termini di chilometri percorsi per allenarsi e giocare nella formazione rossoverde. Se a un certo punto la situazione sembrava favorevole al Derthona, che oltre a Pennucci aveva attenzionato Masi e Cordola, da un possibile tris la formazione di Tortona si è ritrovata con un pugno di mosche in mano. La squadra novarese invece era da molto sulle tracce di Pennucci, infatti lo scorso 8 dicembre Alpignano e NovaRomentin si sono sfidate in Gold Cup, e la squadra alpiceleste ne è uscita trionfante per 3-0, con doppietta dell’Ariete. Quella gara potrebbe essere stata probabilmente il biglietto di visita dell’attaccante in quel di Romentino, e il fatto di disputare la Juniores Nazionale è stato un ulteriore punto a favore per assicurarsi le prestazioni di Alessio Pennucci.