Cerca

Grande Slam Under 14

Gol fantastico su punizione e doppio salvataggio sulla linea del difensore, buona la prima per il Cenisia

I biancoviola iniziano al meglio il proprio Grande Slam vincendo un match tiratissimo

Grande Slam Under 14 Cenisia- Pro Collegno 2-1: i protagonisti biancoviola Umberto Marchisone, Diego Lacentra e Nicolò Riccardini

Grande Slam Under 14 Cenisia- Pro Collegno 2-1: i protagonisti biancoviola Umberto Marchisone, Diego Lacentra e Nicolò Riccardini

La prima giornata della 22ª Coppa Grande Slam regala subito grandi emozioni con un match tra due ottime squadre, Cenisia e Pro Collegno, che si stanno preparando al meglio per le imminenti qualificazioni ai prossimi regionali. Le due formazioni hanno dato vita ad un match molto combattuto e con un ritmo di gioco promettente per essere solamente il 30 agosto, sono stati infatti 50 minuti, o poco più, molto intensi con alcuni lampi e buone giocate che hanno animato il campo di Collegno. Ad avere la meglio è stato il Cenisia, 2-1 il risultato finale con gol di Diego Lacentra e Umberto Marchisone per i biancoviola, il secondo su una pregevole punizione; la Pro Collegno ha provato a recuperare lo svantaggio nella ripresa, accorciando le distanze con il gol del numero 9 Giacomo D'Arrigo, bravo a ribadire in rete la respinta dopo il calcio di rigore parato dal portiere avversario Leonardo Novo, ma non è riuscita a ricucire del tutto lo strappo maturato nei primi 25 minuti. Con questi tre punti il Cenisia si porta dunque momentaneamente in vetta al girone, aspettando i verdetti della domenica e il posticipo tra Settimo-Vinovo Sport che si giocherà giovedì 4 settembre.

LA PARTITA

L'incontro è sin da subito molto piacevole da vedere, le due squadre si affrontano a viso aperto e con grande personalità, dopo alcuni minuti di studio al 9' arriva la prima grande occasione per la Pro, Giacomo D'Arrigo scappa di forza sulla sinistra e penetra pericolosamente in area, una volta arrivato davanti a Leonardo Novo decide di superare il portiere con un tocco morbido che si dirige preciso all'angolino, è però provvidenziale sulla linea Nicolò Riccardini che in scivolata allontana la minaccia salvando un gol già fatto, non sarà l'unico grande intervento del terzino sinistro in questa partita. Risponde nemmeno 10 minuti dopo il Cenisia, Dario Riccetti dalla trequarti pennella alla perfezione per Diego Lacentra che a tu per tu con Nicolò Cardellicchio non può sbagliare e scarica sotto la traversa la sfera per il gol dell'1-0. I rossoblù reagiscono immediatamente con il loro giocatore più ispirato, D'Arrigo, si ricrea infatti l'azione fotocopia di inizio match, il numero 9 collegnese ancora una volta dalla sinistra sorprende Novo con la palla diretta in porta, Riccardini è però in stato di grazia e compie nuovamente una diagonale perfetta per salvare la propria porta, l'attaccante della Pro Collegno rimane incredulo. Il calcio è crudele, nonostante i rossoblù abbiano avuto due enormi opportunità per segnare, proprio sul finale di primo tempo è il Cenisia a trovare il raddoppio, grazie ad una perla su punizione di Umberto Marchisone, che con il suo destro a giro supera la barriera e pesca l'incrocio, il numero 17 era tra l'altro entrato al quarto d'ora per sostituire l'infortunato Mattia Garino.

Nella ripresa, com'era prevedibile, i ritmi si abbassano leggermente, ma non mancano comunque delle azioni interessanti: al 10' il solito D'Arrigo tenta l'azione personale, questa volta la sua conclusione si spegne sul fondo, due minuti più tardi Cardellicchio compie un miracolo su Lacentra che arriva al tiro dopo una splendida incursione sulla trequarti di Lorenzo Clari. Al 13' arriva l'episodio che riapre il match, alla Pro viene assegnato un calcio di rigore dopo un contatto falloso in area, sul dischetto va naturalmente D'Arrigo, che però si fa ipnotizzare da Novo che para il penalty, sulla ribattuta il 9 non si fa però pregare e scarica con forza il pallone in rete, dimezzando il distacco con gli avversari. I rossoblù tentano un forcing finale, che tuttavia non si traduce in vere e proprie occasioni da rete, anzi è ancora il Cenisia ad essere pericoloso a 5 dalla fine, con Lacentra che prova a scartare Cardellicchio nell'uno contro uno, è bravissimo il portiere a fermare l'attaccante riuscendo anche a bloccare la sfera con due mani. Il risultato dunque non cambia più, il Cenisia vince il suo primo incontro del Grande Slam per 2-1 e lancia un bel segnale a tutte le altre avversarie.

IL TABELLINO

CENISIA-PRO COLLEGNO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 18' Lacentra (C), 27' Marchisone (C), 13' st D'Arrigo (P).
CENISIA (4-3-3): Novo, Allemandi, Riccardini, Aiosa (10' st Nicosia), Di Leo, Thomke, Clari, Milanesi, Lacentra, Riccetti (22' st Salerno), Garino (15' Marchisone, 26' st Vaticolca). A disp. Monaco, Nudo, De Rosa, Versino Federico. All. D'Angiullo. Dir. Butteri - Marchisone.
PRO COLLEGNO (4-3-3): Cardellicchio, Caliciotti (7' st Di Pietro), Pezzano, Storzillo (25' st Nuti), Bogdan, Larotonda (13' st Galasso), El Hamraoui (18' st De Pascalis), Orlando (7' st Esposto), D'Arrigo, Notarangelo, Bontà (20' st Gollessi). All. Patrizi. Dir. Larotonda - D'Arrigo.
ARBITRO: Augeri di Collegno.
AMMONITI: 26' Bogdan (P), 4' st Thomke (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter