Cerca

Superoscar Under 14

Un esordio da campioni, colpo di testa letale per vincere con la Sisport

Risultati eclatanti alla prima giornata e rimonte pazzesche con una tripletta da urlo

Superoscar Under 14

SUPEROSCAR UNDER 14 • recap della prima giornata. In foto l'esultanza del Borgaro al gol di Vincenzo Pomella (Foto Bardella)

La stagione è finalmente iniziata e le emozioni sono più cariche che mai. Siamo solo alla prima giornata del 45° Superoscar e abbiamo appena cominciato a conoscere i nostri futuri beniamini, ma non vediamo l'ora di vedere le prossime partite. Vedere le varie squadre affrontarsi fra di loro, sognare gol spettacolari e grandi giocate: ormai non è più solo attesa. Già in questo primo turno siamo stati più che accontentati con gol da fuori area incredibili e azioni di squadra da manuale. Anche la lotta fra bomber è già cominciata e in questo primo turno Giacomo Re del Vanchiglia sale in pole position con una tripletta più che decisiva.

TUTTI I TABELLINI LI TROVI SULLA NOSTRA APPLICAZIONE

GIRONE A

Proprio da questo quadrangolare parte il 45° Superoscar con la partita giocata alle 10 da Spazio Talent Soccer e CBS. I rossoneri trionfano per 1-0 grazie alla rete, a tre minuti dalla fine, di Mattia Deserafino che è il primo marcatore della nostra stagione. Nel pomeriggio la CBS viene raggiunta in classifica dal Borgaro che batte 1-0 il Lucento con il gol di uno scatenato Vincenzo Pomella, mvp del match. Una gara combattuta fino all'ultimo minuto con il Lucento che resta in dieci nel secondo tempo, ma non rinuncia mai ad attaccare e sfiora il pareggio in diverse occasioni. Grande attesa per le gare di domani: il Borgaro sfiderà la CBS nella prima partita di giornata, mentre lo Spazio Talent giocherà con il Lucento alle 16. 

GIRONE B

Giacomo Re, Vanchiglia, tripletta in rimonta nel 3-2 sul Chieri

Fuoco e fiamme nel secondo raggruppamento, quello in cui sono stati segnati più gol di tutti: ben 11. Qui, infatti, il match più spettacolare e intenso della giornata: Chieri-Vanchiglia 2-3. Gli azzurri giocano un primo tempo di altissimo livello e si portano sul punteggio di 2-0. La gara viene sbloccata da un calcio di rigore, o quasi: Alessandro Marino si fa parare il tiro dagli 11 metri da Giacomo D'Agostino, ma segna sulla ribattuta. Quattro minuti più tardi arriva il raddoppio siglato da Ludovico Ubaldo, ma non è suo l'ultimo gol del primo tempo perché a un minuto dalla fine Giacomo Re accorcia le distanze segnando a porta vuota su assist di Alessandro Pronzato, imbucato in precedenza da Pietro Masera. Botta e risposta nel secondo tempo, ma il Vanchiglia cambia ritmo e riesce a ribaltare il risultato. La star della partita e della giornata intera in generale è Giacomo Re che segna altri due gol siglando la tripletta personale prima al 16' della ripresa e poi in pieno recupero con un bello stop in area seguito da una rasoiata precisa all'angolino. Tanti gol, ma meno equilibrio nel match del pomeriggio che vede il Lascaris vincere 5-1 con il Gassino. I bianconeri mostrano da subito tanta qualità e aprono le danze con Federico Di Cello e Omar Dieye (il numero 10 arrivato dall'Alpignano fa vedere giocate di qualità per tutta la gara). Il Gassino accorcia con Mattia Puccio, ma poi il Lascaris allunga con Francesco Cascone su rigore, Christian Trecarichi e Matteo Chiabotto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

GIRONE C

Tanti gol anche nel Girone C con il Chisola che vince 6-0 con il Pianezza segnando tre gol per tempo. Nel primo parziale esultano Gioele Esposito su assist di Davide Grasselli e due volte Filippo Pugliese di cui un gol su rigore per fallo di mano. Il 3-0 regge fino al 15' del secondo tempo, poi i biancoblù allungano con Francesco Ramponi, Ludovico Oddenino e Thiago Lefont. In mattinata la Pro Eureka batte 3-0 l'Alpignano in un match intenso già dal primo tempo. Lorenzo Aceto sblocca il risultato con un bellissimo gol da fuori area dalla sinistra e poco dopo Gioele Uccellatori (autore di una prestazione incredibile) sfiora il raddoppio, ma la traversa gli nega la gioia del gol. Ad inizio secondo tempo i ragazzi di Antonio Coduti raddoppiano con la rete su punizione di Matteo Ferreira che segna un gol simile a quello di Kevin De Bruyne contro il Sassuolo nella prima giornata di Serie A: punizione dalla sinistra calciata con il destro che non trova deviazioni in area e si insacca sul secondo palo. Chiude i conti Mattia Mataj entrato alla grandissima dalla panchina. Caso curioso: Mataj, ora giocatore offensivo, ha un passato nel Torino dove giocava come portiere.

GIRONE D

La prima partita dopo la pausa pranzo è quella fra Carmagnola e Sisport che vede la squadra di Enzo Magno vincere 1-0 grazie alla rete di Nicolas Isoldi. Una partita molto equilibrata e combattuta che ha rispettato le altissime aspettative dei numerosi tifosi in tribuna. Fin dai primi minuti il Carmagnola più volte sfiora il gol. Al 9' grandissima occasione per Cristian Barbero che a porta vuota spara alto. Bellissima azione nel secondo tempo da parte dei ragazzi di Magno che sfondano a destra con Daniel Marino che dal fondo sulla destra passa in mezzo a Barbero: tiro a botta sicura e miracolo di Edoardo Roman aiutato da Alessandro Caprettini. Al 23' st il Carmagnola segna il gol vittoria con Nicolas Isoldi che stacca alla grande di testa da calcio d'angolo, facendo diventare la tribuna di va Galvani una vera bolgia.  In pieno recupero la Sisport si avvicina al pareggio ma la traversa nega il gol a Bilal Benjamaa. L'ultima partita della giornata è quella fra la Volpiano Pianese e il PSG. Ottimo inizio da parte dei ragazzi di Andrea Mirasola che vincono 3-0 grazie alle reti di Riccardo Gremignani, Maguette Ndiaye e Jacopo Sacco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter