Cerca

Grande Slam Under 16

Classifiche in bilico e spettacolo in campo, il Grande Slam continua a stupire alla sua seconda giornata

Buona la prima per i ragazzi di Andrea Gurzì, vittoria solida comandando la partita, i viola invece si rialzano subito e ottengono i tre punti con un primo tempo fenomenale.

Prima giornata di Grande Slam, il 3-0 del Settimo con le firme di di Diego Dellisanti e Gabriel Sedita.

Prima giornata di Grande Slam, il 3-0 del Settimo con le firme di di Diego Dellisanti e Gabriel Sedita.

Il torneo del Grande Slam continua a portare bel calcio in questi ultimi giorni di agosto, protagonisti di questa domenica i ragazzi di Marco Chiumente, giocatore fondamentale e grande protagonista del suo Settimo che adesso ha deciso di diventare la guida di questi giovani calciatori. Dopo la sconfitta di venerdì contro il Carrara, i viola hanno trovato subito la grinta per rialzarsi e ottenere i tre punti con un primo tempo di alto livello. Una presentazione straordinaria invece per il battaglione di Andrea Gurzì, la Pro Collegno infatti ha dimostrato tutta la sua solidità come squadra rischiando poco e punendo nel momento giusto gli avversari. Al di là dei risultati tutti e quattro i gruppi hanno dimostrato la loro filosofia di calcio regalando a noi spettatori due bellissime partite da vedere. Siamo solo a metà e tutto può ancora accadere, si vedrà nell'ultima giornata chi riuscirà a spuntarla per le prime posizioni, rimanete insieme a noi con i risultati sempre aggiornati sulla NOSTRA APP

 

GIRONE C • ATLETICO CBL-SETTIMO 0-3

La sfida parte subito con grandissima intensità, il gioco veloce sulle fasce del Settimo si dimostra la chiave fondamentale per mettere in crisi la difesa dell'Atletico CBL, ed è proprio dal lato sinistro del campo che arriva un filtrante pazzesco che premia il taglio di Diego Dellisanti, l'esterno prova il tiro basso, Nikolas Casale riesce con l'istinto ad allontanare il pallone con i guantoni, ma il rimbalzo è troppo corto e il numero 7 viola insacca facilmente il vantaggio al 3' minuto. La CBL non si fa intimorire di certo e continua a sviluppare il suo gioco, basandosi sopratutto dagli immancabili intercetti di testa di Riccardo Sacchetti, il migliore sui palloni alti. C'è la reazione, ma il gol non arriva e al 20' del primo tempo la strada si fa in salita per i ragazzi di Cafasse, infatti una palla rubata in difesa diventa un assist d'oro di Luca Sonego che lascia totalmente libero Gabriel Sedita di allungare il vantaggio. Bastano poi gli ultimi istanti della prima frazione di gara per fa splendere ancora il gioco laterale dei viola, un altro passaggio verso il centro e un'altra volta Sonego mette in atto una giocata brillante, finta il tiro di prima e fa velo per il taglio di Dellisanti, gol facile e fondamentale per chiudere la partita. Nella ripresa la CBL tira fuori tutto il suo carattere e conduce molto bene la gara, sopratutto con il dialogo tra Francesco Forcetti e Alessio Lo Riso insieme ai passaggi micidiali di Thomas Garigliet, ma quando la giornata è storta ci si può accontentare solo di tutto l'impegno dimostrato sul campo.

 

 

GIRONE A • PRO COLLEGNO-REUBAUDENGO 2-0

Fin dai primi minuti lo scontro tra Pro Collegno e Rebaudengo dà spettacolo per i propri tifosi, Mattia Gurzì sfiora il gol al primo minuto dopo un passaggio illuminante di Mattia Cortopasso. La difesa dei gialloblù si organizza con le ottime chiamate e la gestione della pressione di Giovanni Di Matteo. Si rimane in stallo fino al 13' minuto del primo tempo quando da una rimessa laterale Mattia Girolamo trova un controllo perfetto che gli fa tirare un colpo secco verso la porta imprendibile per il portiere avversario. Le speranze sul pareggio sono tutte riposte su Moussa Samb e la sua velocità, il capitano del Reba infatti trova un gran tiro, ma Gabriele Orlando fa una paratona e preserva il vantaggio. Nella ripresa la squadra in svantaggio sfiora di nuovo il pari facendo palpitare i cuori dei tifosi grazie a un colpo di testa di Issamedine El Orche su calcio d'angolo, ma il pallone esce di poco e rimane solo un'illusione dell'1-1. La partita si conclude al 9' minuto della ripresa quando dopo una grande azione corale della Pro Collegno che trova il tocco della vittoria sui piedi di Emanuele Gottero mostrando quanto questa squadra sia letale proprio nel momento del bisogno.

 

I MIGLIORI

MASSARO LUCA, GIROLAMO MATTIA, EMANUELE GOTTERO

 

Lunedì 1 settembre, insieme al giornale, troverete anche un pezzo di storia del nostro giornale e di questi tornei, ma come sempre strizziamo l’occhio al futuro e l’inserto SuperOscar e Grande Slam lo troverete anche in formato digitale sulla nostra edicola online. L’edizione cartacea sarà inoltre presente su tutti i campi base che ospitano le gare di tutte le categorie di SuperOscar e Coppa Grande Slam. Non perderti l'inserto, non perderti l'inizio della nuova stagione!

 

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter