SuperOscar Under 14
31 Agosto 2025
SUPEROSCAR UNDER SECONDA GIORNATA • Il recap di tutte le gare sul campo del Paradiso (in foto Mattia Deserafino, Cbs)
La seconda giornata è stata spettacolare e ha messo le basi per far sì che la terza sia assolutamente imperdibile. Dopo due soli turni sono già 6 le squadre a punteggio pieno e che quindi hanno strappato il pass per i quarti di finale (Cbs, Lascaris, Vanchiglia, Chisola, Pro Eureka e Carmagnola), ma attenzione perché gli scontri diretti sono tutti previsti per sabato prossimo. Ad aprire le marcature di giornata è ancora Deserafino della Cbs, Giacomo Re segna ancora e diventa capocannoniere del torneo (e il Vanchiglia completa la seconda rimonta come unica squadra ad aver vinto ribaltando il risultato), lo Spazio Talent ha fatto magie. Ecco cosa è successo nella seconda giornata del SuperOscar.
BORGARO-CBS 0-2
Prima partita della seconda giornata. Borgaro e Cbs arrivano entrambe con 3 punti dopo le vittorie con Lucento e Spazio Talent. La gara è da subito accesa, i gialloblù partono con un 4-3-1-2 mentre i rossoneri con il 4-3-3. Parte subito forte la Cbs al 10’ con Deserafino che conclude il contropiede con un pallonetto, palla di poco a lato. Ma è solo questione di tempo perché all’11’ ecco il vantaggio rossonero: Monte batte velocemente la rimessa laterale, Yassine Bakouba mette in mezzo per Deserafiono che, al volo, realizza il primo gol di giornata e il secondo personale nel torneo. Anche oggi è lui ad aprire le danze. Poi la Cbs prova il raddoppio prima con la sassata di Monte dalla distanza che colpisce la traversa e poi la riga, la palla resta li ma Deserafino di testa manda alto. Al 22’ seconda traversa della Cbs, questa volta è Yassine a colpirla con un bolide da 20 metri. Nella ripresa il Borgaro si accende. Prima Pomella dalla distanza, fuori di poco, poi ecco l’occasione pianeta dei gialloblù: contropiede, Pomella conduce la ripartenza, serve Sacco che salta il portiere e appoggia in rete a porta vuota ma Nardone salva sulla linea quando ormai la palla sembrava in rete. La Cbs ricomincia a macinare gioco e, al 21’, trova il 2-0. Prima ci prova Yassine, grande parata di Disilvestro, sulla palla però si avventa Tazaly che ribadisce in rete. Triplice fischio, la Cbs vola a 6 in testa al girone.
SPAZIO TALENT-LUCENTO 4-1
La seconda partita del girone A è Spazio Talent-Lucento, entrambe alla ricerca di punti dopo la sconfitta della prima giornata (con Cbs e Borgaro). Tribuna caldissima per questo match che vede una delle tifoserie più accese del torneo. Nei primi minuti regna l’equilibrio, entrambe le squadre attaccano e difendono bene. Grandissima occasione dopo un quarto d’ora per i rossoblù sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Pittau che effettua un cross tagliato dalla sinistra sul secondo palo per Piscino che non riesce a inquadrare la porta. Al 20’ lo Spazio Talent la sblocca: Cadeddu prende palla sulla sinistra e si fa tutto il campo evitando benissimo la pressione di Pittau, arrivato al fondo mette in mezzo per Cerullo che arrivava a rimorchio e, a porta vuota, spedisce in rete. Il vantaggio dura poco perché al 26’ il Lucento la pareggia con Costantinescu. Lancio lungo dalle retrovie, Costantinescu arpiona il pallone, intanto Stracuzzi esce, ma il numero 11 è veloce a calciare e infila in rete a porta vuota con il portiere fuori dai pali. Nemmeno il tempo di rientrare in campo che lo Spaio Talent trova il vantaggio con Ennahi che prende palla sulla sinistra e dal limite scarica il destro in rete. Poco dopo ci prova anche Kenneth ma Pigato evita il gol. Lo Spazio Talent non molla e trova anche il 3-1 al 12’ con Cadeddu che questa volta non solo propizia il gol ma lo segna con un gesto pregevole dalla sinistra: finta con il sinistro, sterza e infila in rete di destro. Ma non finisce qui: punizione di Soliman dalla metà campo, passa in mezzo, il Lucento libera corto, Cadeddu prova ad intervenire a contrasto con un difensore, la palla resta al limite dell’area, ci arriva Zayd che calcia di esterno collo e infila in rete. Ci prova ancora Cadeddu questa volta esce bene Pigato. Infine ancora Cadeddu ha l’occasione di segnare il quinto dopo un batti e ribatti in area ma calcia alto. Finisce qui, festeggia lo Spazio Talent.
Andrea Cadeddu, Spazio Talent
GASSINO-VANCHIGLIA 3-1
Nella seconda partita di giornata si incontrano Gassino e Vanchiglia. I granata sto reduci dalla incredibile rimonta sul Chieri (da 2-0 a 3-2 con la tripletta di Giacomo Re), il Gassino reduce dalla sconfitta con il Lascaris. In avanti si fa vedere il Vanchiglia che con due azioni manovrate va vicino alla rete. Ma a sbloccare la gara è il Gassino che, all’11’, trova l’1-0 con Vairolatti che si infila in area e dalla sinistra trafigge il portiere. Il pareggio del Vanchiglia arriva al 18’ con Consiglio che spedisce in rete di testa sugli sviluppi di un corner. Equilibrio ristabilito. Al 21’ ancora Gassino con Vairolatti che serve Bentivoglio, il 10 prova la botta da fuori, bel tiro ma Rinaldi è attento e chiude. Ma ecco che il Vanchiglia si porta ancora in vantaggio con Giacomo Re (quarto gol per lui al SuperOscar), Pronzato mette in mezzo dalla destra, Re da solo in mezzo all’area, colpisce di testa, la palla prende il palo e si insacca in rete: 2-1. Nel secondo tempo passano appena 3’ e il Vanchiglia trova il terzo gol. Dopo un batti e ribatti in area la palla finisce sui piedi di Pronzato che, dal limite dell’area, scaraventa potente in rete. Dall’altra parte contropiede del Gassino sempre con Vairolatti che da solo porta palla fino al limite e prova il tiro, ma la palla finisce fuori. Il Vanchiglia continua a spingere in avanti, ancora vicino al gol Re. Grande occasione per il Gassino al 18’, Consiglio prova ad intervenire sulla palla con i rossoblù in attacco, non riesce, la palla finisce a Bentivoglio che tenta il tiro, bravissimo Rinaldi. Al 19’ doppia parata di Passafiume: prima tira Manmoud, sulla respinta ci prova Re che si ritrova la palla sulla testa e la appoggia a porta vuota ma Passafiume miracolosamente salva tutto.
CHIERI-LASCARIS 0-3
Seconda partita del girone B che vede incontrarsi il Lascaris, con già 3 punti, e il Chieri che invece aveva subito la rimonta del Vanchiglia. La sblocca De Carlo di testa dopo appena 9’ sugli sviluppi di calcio d’angolo. Poco dopo altra bella azione bianconera (13’), alla fine arriva al tiro Dieye dai 20 metri, ci mette i guantoni D’Avanzo. Il raddoppio arriva al 18’ con Dieye che, defilato a destra, riceve palla, stoppa e tira a incrociare sul secondo palo. Via con secondo tempo e subito occasione Lascaris, al 2’ parte Cascone in velocità esce D’Avanzo, Cascone serve Ferri che cerca Redento, il 7 però calcia alto. Nello stesso minuto ancora Lascaris che fa tremare la traversa con Girotto. Al 3’ ecco che arriva il gol: Dieye prende palla sul limite, si accentra e fa partire una rasoiata di destro sul palo sinistro, D’Avanzo non ci arriva. Il Lascais gioca benissimo, si cercano e si trovano lì davanti con un giro palla davvero notevole. Va vicino al gol anche Acerbi ma D’Avanzo si fa trovare pronto. A 5’ dalla fine il Chieri batte una punizione pericolosissima con Brusco che però passa sopra sopra la traversa.
Umberto Batilde, Pro Eureka
PIANEZZA-PRO EUREKA 0-2
L’ultima partita del mattino vede incontrarsi Pianezza e Pro Eureka. Il Pianezza reduce da una prima uscita complicata con il Chsiola, la Pro dalla vittoria con l’Alpignano per 3-0. La partita inizia subito in modo concitato. Al 5’ prova il tiro il Pianezza con Rubino, para il portiere. 8’ vantaggio della Pro Eureka: punizione dalla metà campo, para il portiere ma la palla resta lì, si avventa sulla sfera Batilde che nel cercare di arginare il pallone si scontra con il numero 1, intanto la palla finisce in rete. Il direttore di gara convalida la rete tra le proteste del Pianezza che chiedevano il fallo sul portiere. Al 18’ il Pianezza spinge in avanti con Samuele “Fulmine” Greco che sfreccia sulla destra e mette in mezzo per Golisano che, da solo, calcia alto. Per la Pro arriva al tiro Aceto al 22’ dopo una grandissima azione di Uccellatori che dopo averne dribblati tre serve il numero 11: Aceto però calcia rasente al palo. La Pro ci prova poi ancora con Uccellatori che vede un corridoio fantastico per Batilde, il numero 9 calcia in porta, ma un gradissimo intervento di Ferreri gli nega la gioia del gol. Il portiere del Pianezza in questo primo tempo si è distinto con ottimi interventi, anche coraggiosi, salvano i suoi in più di un’occasione. E anche nel secondo tempo non è da meno: all’8 punizione sotto la traversa di Mataj, Ferreri para e manda in angolo. Il Pianezza c’è e si fa vedere ancora con Greco. Verso la fine della gara la Pro Eureka trova il raddoppio. Al 17’ Mataj dalla sinistra crossa in mezzo, Batilde colpisce dopo il rimbalzo di sinistro e la mette a fil di palo. Prima della fin c’è tempo per un’altra occasione: Mataj si procura un rigore per fallo di Ferreri, che però rimedia, 1’ dopo, parando il rigore a Uccellatori. La Pro si conferma squadra completa con un ottimo gioco, il Pianezza fa vedere molto di più la propria identità e carattere rispetto alla prima uscita.
Fabio Ferreri, Pianezza
ALPIGNANO-CHISOLA 0-2
Seconda gara del girone con il Chisola che si presenta con già tre punti e l'Alpignano che deve mettere via i primi della stagione. Il Chisola si conferma vincendo 2-0 grazie ai gol di Gabriele "Dusan" Battello e Ucci (subentrato nella ripresa). Entrambi segnano il loro primo gol del torneo con Battello che ha già preso familiarità con la categoria visto che nella scorsa stagione aveva giocato (e segnato) nel 2-0 del quarto di finale regionale con la Sisport con i 2011 e poi era anche subentrato in semifinale. Il Chisola resta imbattuto e soprattutto la sua porta resta inviolata così come quella della Cbs e della Pro Eureka. Nell'ultima giornata il Chisola si sfiderà proprio con la Pro Eureka, mentre l'Alpignano troverà il Pianezza.
PSG-SISPORT 0-4
Si riparte con le partite del pomeriggio. Ad incontrarsi sono Sisport e PSG. Entrambe a zero punti cercano la prima vittoria al SuperOscar dopo aver perso rispettivamente con Carmagnola e Volpiano Pianese. La gara parte subito con un ritmo altissimo, entrambe spingono e poi si difendono. Il PSG si fa vedere con il suo numero 10, De Biasi, che ara la fascia sinistra. La prima occasione però è bianconera: al 5’ ci prova Osarobo dalla distanza, una cannonata che finisce alta di poco. Ma l’esterno della Sisport sta solo prendendo le misure perché al 10’ lascia partire un siluro dal limite destro che gonfia la rete. Non passa nemmeno 1’ che la Sisport trova il raddoppio con Trofeo che ruba palla e arriva sa solo davanti all’area del PSG, supera il portiere che intanto era uscito, e appoggia in rete un pallonetto. La difesa del PSG prova a salvare ma la palla tocca il palo ed entra. Dall’altra parte ci prova anche il PDG, al 18’ De Biasi scende sulla destra e tira a incrociare, devia in corner Tomalino. Poi Primiceri si procura una punizione dal limite tentando di sfondare in area, sulla palla va De Biasi, ma la palla finisce alta. Al 23’ arriva il tergo gol della Sisport, ancora Trofeo che raccoglie l’assist al volo di Bagliesi. Nei minuti successivi la partita si svolge con più equilibrio, ma la Sisport non si ferma e infatti al 24 della ripresa trova il 4-0. A segnarlo è Chieregato con una botta da 30 metri dalla sinistra.
Christian Trofeo, Giacomo Arduino e Noah Osarobo, Sisport
CARMAGNOLA-VOLPIANO PIANESE
L'ultima gara della giornata vede incontrarsi Carmagnola e Volpiano. Il Carmagnola reduce dalla vittoria di misura con la Sisport (gol di Isoldi), il Volpiano da quella per 3-0 con il PSG: A decidere il match il gol di Barbero che regala al Carmagnola un altra vittoria, la vetta del girone a pieni punti e soprattutto l'accesso ai quarti. Si giocheranno il tutto per tutto per l'ultimo posto Sisport e Volpiano sabato prossimo. Dopo la partita poi, un acceso confronto che ha visto arrivare anche ambulanza e carabinieri (tutto spigato a pagina 13 del giornale).