Cerca

Tornei

Una sfilata di talenti per avvisare la Lombardia: sono loro i migliori classe 2012 della regione?

Accademia Inter ed Enotria fanno impazzire tutti nel triangolare di via Cilea

GUERRERO E SANTORO, ACCADEMIA INTER

GUERRERO E SANTORO, ACCADEMIA INTER

Promesse. Il talento si è rifatto gli occhi in via Cilea. Sì, perché in una mattinata soltanto, l'Accademia Inter fa l'immenso favore di raccogliere tutti i giocatori più promettenti del milanese e li fa sfilare davanti al destino. Sono 55 promesse (tante quanti i classe 2012 e 2013 presenti), 55 strette di mano con le stelle. Come a dire: «Abbiamo molto da offrire». La mattinata l'ha confermato: dei straordinari classe 2012 dell'Accademia Inter di Polidori, dei temerari giocatori dell'Enotria di Facchinetti e dei coraggiosi classe 2013 dell'Inter sentiremo ancora molto, molto parlare. Il triangolare se lo porta a casa l'Accademia padrona di casa: dopo il trionfo per 4-0 contro l'Inter, la partita con l'Enotria è la più sentita e la più tirata, ma infine Polidori si toglie la soddisfazione di un solido 3-0 con via Cazzaniga. Ma quanti buoni segnali, per tutte le squadre, in vista della prossima stagione alle porte... 

Di seguito, la minicronaca di tutti gli incontri!

ACCADEMIA INTER-INTER

L’Inter parte forte con un tiro potente di Veronelli al 4’, ma Canova si oppone con una parata straordinaria. L’Accademia risponde subito: De Martino serve un assist perfetto a Santoro, ma Magnoni salva il risultato al 7’. I nerazzurri ci riprovano al 9’ con una punizione di Refrontolotto, ma Canova è ancora una volta decisivo. Al 15’ l’equilibrio si spezza: De Martino si inserisce con tempismo perfetto e firma l’1-0 con un gran gol. Al 20’ Guerrero sfiora il raddoppio colpendo la traversa, facendo tremare la difesa interista.

Nel secondo tempo, De Martino è ancora pericoloso al 5’, ma stavolta è Lozano a dire di no. Poco dopo però arriva il capolavoro di Santoro: slalom tra i difensori, palla al piede, e gol che vale il 2-0. L’Accademia gioca sul velluto, e al 10’ è il turno di Lupica, che con un sinistro preciso nell’angolo sinistro della porta firma il tris e si concede anche un inchino teatrale al pubblico. Il numero 13 è scatenato: sfiora la rete al 20’, fermato solo da Lozano, ma poi al 23’ colpisce ancora, sempre con un sinistro chirurgico. Finisce 4-0, ma il punteggio non dice tutto: è stata una lezione di calcio.

SANTORO • ACCADEMIA INTER

IL TABELLINO

Accademia Inter-Inter 4-0
RETI:
15' De Martino (A), 7' st Santoro (A), 10' st Lupica (A), 23' st Lupica (A).
ACCADEMIA INTER: Canova, Galli, Grassi, Baratelli, Rubini, Mazziotta, Zanetti, Bosatara, De Martino, Guerrero, Santoro, Gentile, Lupica, Bianchi, Rodriguez, Taiano, D'Agnese, D'Acunti, Temi, Mobrici. All. Polidori.
INTER: 
Magnoni, Piran, Refrontolotto, Brunori, Ingala, Veronelli, D'Alessandro, Tano, Ricci, Bolzoni, Lozano, Guadagna, Mansour, Cavalieri, Ndiaye, Handanovic. All. Chinelli.

INTER-ENOTRIA

Subito, senza pensarci troppo, per indirizzare la partita già nei primi cinque minuti. Fuori dal rettangolo verde gli addetti ai lavori dicono che «questo è un gran bel gruppo» e la dimostrazione arriva immediatamente. L'Enotria non fa sconti all'Inter dei classe 2013 e già al 5' capitan Bergamaschi si inventa una svirgolata che porta subito i rossoblù in vantaggio. Si accontenta, il capitano di via Cazzaniga? Neanche per idea! «Da fuori è davvero un cecchino», dicono dalla regia: di nuovo, tutto vero e la dimostrazione non tarda. Al 14' Bergamaschi lo fa splendido da fuori area: numero 10 per definizione. Tallarita e Gusmini nel frattempo si ritagliano occasioni, ma un po' per sfortuna, un po' per le uscite e gli interventi perfetti di Magnoni, il parziale non cambia: 2-0 Enotria nel primo tempo

NDIAYE • INTER 2013

E nel secondo tempo? Succede di tutto e di più! Santucci sfiora il 3-0 in rovesciata, ma il pallone non entra. Poco dopo Ceccarini serve Torta al 7’, tiro fuori di un soffio. Al 9’ Torta si procura un rigore su fallo di Piran: Aicardi è glaciale e trasforma con precisione. Il messaggio in campo è chiaro: “si tira appena si può”. Parente lo prende alla lettera e al 15’ piazza il poker con un diagonale deciso. Due minuti più tardi, ricambia il favore a Tallarita, che firma il 5-0. Il finale è pura gestione (anche se il bel gol sul finale di Ndiaye mette un po' di pepe prima del triplice): per l'Enotria c’è comunque ancora spazio per la zampata di Santucci (18’) e per il sigillo di Rubini dal dischetto (20’), potente e preciso. Serve ricapitolare? Lasciamo il compito di riassumere tutto ai numeri: 6-1, e tanti, tantissimi applausi.

BERGAMASCHI • ENOTRIA

IL TABELLINO

Inter-Enotria 1-6
RETI: 
5’ Bergamaschi (E), 14’ Bergamaschi (E), 9’ st rig. Aicardi (E), 15’ st Parente (E), 18’ st Santucci (E), 20’ st rig. Rubini (E), 23’ st Ndiaye (I).
INTER: 
Magnoni, Piran, Refrontolotto, Brunori, Ingala, Veronelli, D'Alessandro, Tano, Ricci, Bolzoni, Lozano, Guadagna, Mansour, Cavalieri, Ndiaye, Handanovic. All. Chinelli.
ENOTRIA:
Bova, Rubino, Di Stefano, Parente, Di Ciccio, Pezzutto, Santucci, Aicardi, Gusmini, Bergamaschi, Tallarita, Antonelli, Ceccarini, Garoffalo, Pernigotto, Piccinini, Sentillas, Torta, Di Paolo. All. Facchinetti.

ACCADEMIA INTER-ENOTRIA

Giocate di classe, gol da copertina e una prestazione corale da applausi. L’Accademia Inter brilla sotto il sole di via Cilea grazie a un protagonista su tutti: Guerrero. Il numero 10 incanta con intelligenza tattica e visione di gioco, mentre Santoro e Bosatara completano un tris d’autore. Dall’altra parte l’Enotria prova a reagire con le fiammate di Santucci e le parate sicure di Antonelli, ma oggi il palcoscenico è tutto nerazzurro.

Il primo squillo è di Santoro: all’11’ è già pericoloso, poi al 15’ firma l’1-0 con un diagonale che bacia il palo e rotola in rete. Nella ripresa lo show continua: al 4’ Guerrero inventa un capolavoro dai 20 metri, un destro che si infila sotto l’incrocio e fa esplodere il pubblico. Lo stesso numero 10 sfiora la doppietta al 16’, colpendo la traversa (di nuovo). Il sigillo finale arriva dal dischetto con Bosatara, che si procura e realizza il rigore del definitivo 3-0 al 24’. Vittoria netta, nonostante un'ottima Enotria, e prestazione maiuscola.

GUERRERO • ACCADEMIA INTER

IL TABELLINO

Accademia Inter-Enotria 3-0
RETI:
15' Santoro (A), 4' st Guerrero (A), 23' st rig. Bosatara (A).
ACCADEMIA INTER:
 Canova, Galli, Grassi, Baratelli, Rubini, Mazziotta, Zanetti, Bosatara, De Martino, Guerrero, Santoro, Gentile, Lupica, Bianchi, Rodriguez, Taiano, D'Agnese, D'Acunti, Temi, Mobrici. All. Polidori.
ENOTRIA: 
Bova, Rubino, Di Stefano, Parente, Di Ciccio, Pezzutto, Santucci, Aicardi, Gusmini, Bergamaschi, Tallarita, Antonelli, Ceccarini, Garoffalo, Pernigotto, Piccinini, Sentillas, Torta, Di Paolo. All. Facchinetti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter