Cerca

Milano

La nuova vita dei blues! Il tecnico che ha fatto la storia come ds: «L'identità è fondamentale»

Tantissime novità in MFA, addio alla Five to Seven e le nuove sedi per allenamenti e partite; decisi anche gli allenatori

Marcello Mortillaro, Matteo Zangari; MILANO F.A.

MARCELLO MORTILLARO, MATTEO ZANGARI

Da cosa si riconosce un buon marinaio? Beh, non solo da come sa gestire la nave: ma da come affronta i cambiamenti del vento e, di conseguenza, di rotta. Cambiare è necessario, le novità devono essere accolte: solo così ci evolviamo in meglio, no? È il caso della Milano Football Academy che, dopo una buona annata sia nei Provinciali che nei Regionali, affronta svariati cambiamenti su più fronti: è l'inizio di una nuova era. Innanzitutto, il nuovo Direttore Sportivo è Marcello Mortillaro - direttore tecnico delle Juventus Academy sia in Australia che in Medio Oriente - il quale espone l'idea alla base del progetto della società: «Crediamo nel percorso a lungo termine, la vittoria ovviamente è importante ma non è tutto: non puntiamo solo al risultato e lo spieghiamo anche ai genitori dei ragazzi sin dagli inizi. Vogliamo crescere allenatori e calciatori, non facciamo provini né telefonate. Fino all'anno scorso avevamo anche un'accademia: la Five To Seven, che quest'anno non ci sarà».

NUOVO VOLTO 

Oltre ai cambi nel direttivo i blues cambiano casa: dicono addio allo storico Centro Sportivo Dajelli e abbracciano una nuova realtà. Gli allenamenti dell'Agonistica e della pre agonistica si svolgeranno presso il Centro Sportivo De Nicola, ex Lombardia Uno, in Via Enrico De Nicola. Le partite del club, invece, verranno giocate in Via Dei Missaglia al Centro Sportivo Carraro. Il Dajelli ha fatto la storia della MFA, era un punto di riferimento nonché un grosso punto di forza. Se volgiamo uno sguardo alla natura questa ci può fungere da maestra: anche il paguro, quando arriva il momento, cambia casa. Sì, per una più grande, migliore proprio perché il suo ospite non rimane uguale ma cresce in vista delle nuove prove che lo aspettano.

IL BILANCIO E LO SGUARDO AL FUTURO

«I ragazzi 2011 hanno svolto un ottimo campionato provinciale: sia a livello individuale che di gruppo, difatti siamo riusciti a vincere il girone. Risultato di valore nel campionato regionale per gli Under 15: terzo posto e play-off conquistati, non è stato semplice ma i ragazzi hanno saputo reagire bene ad ogni sfida che si è posta loro. Mentre per quanto riguarda gli Under 15 provinciali è stata una stagione di alti e bassi: l'anno prossimo lavoreremo intensamente perché il potenziale del gruppo è alto, sappiamo che possono migliorare ancora! Infine, i ragazzi 2009 hanno affrontato un girone di ferro nei provinciali: il gruppo si è rafforzato molto, è importante che la prossima stagione si giochi a ritmi ancora più elevati» spiega Marcello Mortillaro.

In seguito a questa buona annata la società si prepara alla prossima stagione. Dopo aver scelto i tecnici e sistemato le ultime minuzie, la domanda sorge spontanea: quali sono i loro obbiettivi? Certamente, alla base del progetto vi è la crescita dei giovani e il loro sviluppo tecnico-individuale: far affrontare loro un percorso formativo. Riguardo la prossima stagione il Ds si esprime così: «Puntiamo a consolidare le posizioni nelle nostre categorie. Inoltre cercheremo, là dove possibile, di raggiungere la categoria regionale; sarebbe un grande traguardo sia per la società che per i ragazzi. È importantissimo per noi rafforzare la nostra identità sul territorio: volgiamo rappresentare un punto di riferimento per i giovani calciatori che scelgono di vestire la magia dei blues».

I TECNICI SCELTI

Sergio Clerici e Pietro Tapponi vengono riconfermati come tecnici dei ragazzi 2009: giocheranno un campionato provinciale. Agli Under 16 vengono assegnati Pietro Lattarulo e Ludovico Cogliandro - hanno allenato in Spagna e hanno conseguito il Patentino Uefa Pro. E i Giovanissimi A? Giocheranno i Regionali, i tecnici saranno Matteo Zangari e Daniele Barrile, dopo l’ottima annata dell’anno scorso sempre con i 2011: hanno vinto il girone e sono arrivati in semifinale del Titolo Provinciale. Le guide designate per gli Under 14 sono Lorenzo Salerno, ex Aldini, e Daniele Barrile. Infine, sarà Marcello Mortillaro l'allenatore degli Esordienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter