Cerca

Milano

Talento in casa per un progetto consolidato: tempo di conferme per i gialloverdi a nord di Milano

Ecco il quadro completo delle panchine del Bonola per la stagione 2025/2026

Katia Pellegrino, Francesco Parisi; BONOLA

BONOLA • La Presidentessa Katia Pellegrino e il tecnico dell'Under 16 Francesco Parisi

A nord di Milano c'è una società che non vuole smettere di stupire: il suo nome? Bonola. I gialloverdi stanno vivendo un periodo di grande successo, che li posiziona in modo sempre più forte nel panorama competitivo della città meneghina. Tutti sono fiduciosi di poter migliorare, di essere nella realtà giusta per poter fare il salto di qualità. Raggiungere i Regionali con più categorie è un obiettivo, certamente, non quello primario. In via Picchi, infatti, la filosofia è da sempre chiara: non vuole essere un semplice club di calcio, ma una vera e propria famiglia nel quale crescere e potersi esprimere liberamente. E allora ecco che tanti talenti decidono di non andare, magari verso lidi più prestigiosi, ecco che tanti ragazzi abituati a destreggiarsi in realtà più difficili scelgono di difendere i colori del Bonola. Non disperdere il talento creato in casa è un grande vanto, sentire tutti i giocatori come propri figli una caratteristica della Presidentessa Katia Pellegrino: da quando è entrata in società ha portato avanti, insieme ai suoi fidati collaboratori, con lavoro e sacrificio un progetto tecnico e sportivo che sta finalmente portando i propri frutti. 

LE SCELTE IN PANCHINA

All'insegna della continuità e della fiducia negli stessi uomini che hanno creato il progetto gialloverde, vengono confermati tutti i volti storici: Katia Pellegrino mantiene il ruolo di Presidentessa, Sergio Guarrata ricopre la carica di Direttore sportivo e di vice Presidente, così come Lucio Rivera resta il Direttore generaleStefano Spinelli, Lorenzo Pizzonia, Eros Visconti e Serena Benaglia compongono il direttivo. E ora spazio al campo e alle panchine: saranno in sella ancora gli stessi nomi che hanno ben figurato in questa stagione. Dominique De Rosa allenerà l'Under 14, ripartendo da un nuovo gruppo dopo aver terminato il proprio percorso con la Juniores; l'Under 15 sarà guidata da Vito Romagnuolo, sempre al comando dei 2011, così come viene confermato anche Francesco Parisi come allenatore dell'Under 16, una rosa che ha confermato tutti i migliori giocatori e su cui il Bonola conta tanto per il futuro. Restano anche Giorgio Carrara in Under 17 e Sergio Guarrata in Under 19, due volti storici della società. Matteo Boldrini, dopo la storica promozione in Seconda categoria, guiderà ancora la Prima squadra.

LE PAROLE DELLA PRESIDENTESSA PELLEGRINO

Visibilmente felice e soddisfatta dell'idea sportiva che lei e i suoi collaboratori stanno portando avanti da qualche anno, si esprime così la Presidentessa del Bonola Katia Pellegrino: «Sono veramente entusiasta della stagione appena trascorsa perché stiamo lavorando a questo progetto da quattro-cinque anni per far crescere questa società e, sinceramente, quest’anno abbiamo iniziato a raccogliere i frutti: abbiamo ottenuto una gratificante soddisfazione con una Terza categoria, composta da ragazzi che sono da sempre nella nostra società, che ha raggiunto la promozione in Seconda; il meraviglioso gruppo dei 2010 che è cresciuto tanto grazie alla guida tecnica di Francesco Parisi arrivando terzo in un girone davvero complicatissimo; la nostra scuola calcio Nicolò Mancin che è piena di talento e di giovani tecnici preparatissimi. Insomma, più di tutto sono sorpresa e sbalordita dagli ingressi che abbiamo avuto quest’anno: tanti ragazzi sono venuti da noi con la voglia di giocare nel Bonola, magari anche scendendo dai Regionali o da categorie più alte, perché sanno che la nostra è una grandissima famiglia nellla quale si può giocare e crescere con tutta la tranquillità del mondo. Continuo a vedere arrivare ottimi giocatori: sacrificio e lavoro vengono sempre ripagati. Siamo stracarichi e positivi per la prossima stagione. Noi non siamo quelli della domenica, quelli della partita, siamo quelli di tutta la settimana, di tutto l’anno, noi ci siamo sempre, non solo per giocare: siamo una grande famiglia. Mi sono circondata di dirigenti fantastici, tutti migliori di me in quello che fanno. Sono orgogliosa e grata di essere la Presidentessa del Bonola, sento tutti i miei ragazzi come fossero figli miei».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter