Superoscar Under 19
03 Settembre 2025
SUPEROSCAR UNDER 19 • Una serata che si ricorderà a lungo Federico Gasparro: 3 rigori parati e gol decisivo per mandare lo Spazio Talent in semifinale al Superoscar
Altra serata intensa al torneo più chiacchierato dell'estate. Il Superoscar Under 19 prosegue a vele spiegate ed elegge le 4 candidate alla vittoria finale, con i quarti giocati sui campi di Lucento e Barcanova. Al Riconda si gioca Volpiano-CBS e Lascaris-Spazio Talent, le future avversarie di Chisola e Pro Eureka, qualificate alle semifinali dalle partite giocate al Barcanova. Si tornerà in campo domenica 7 settembre (campo Collegno Paradiso e Vanchiglia) per le semifinali.
SUQUET, BAUMGARTNER E GAMBINO TRASCINANO LA VOLPIANO PIANESE IN SEMIFINALE
La Volpiano Pianese arriva dopo una timida prova negli ottavi di finale contro il PSG a una partita sulla carta più impegnativa contro la CBS: la squadra di Romeo si schiera con il 4-3-3 con Giammarco, Zucco, Mullaj e Riccardi davanti al portiere Amodio; centrocampo con Barberis, Suquet e Pettinari in mezzo e il tridente composto da Fabbrini, Gambino e Baumgartner. I rossoneri, forti dell'eliminazione dei campioni in carica dei Chieri, scelgono un 4-4-2: Micheletto in porta; dietro si schierano Lombardi, Bedita, Novello e Grosso; in mezzo al campo Rubini e Deda, con larghi Mossucca e Rogliatti; punte centrali Porrati e Sarkis.
PRIMO TEMPO
Ritmi alti fin dai primissimi minuti di gioco, le due squadre si alternano continuamente nella fase offensiva alla ricerca dello spiraglio giusto per sbloccare il risultato. Il primo pericolo arriva al 10' a favore della Volpiano Pianese: angolo battuto da Suquet, Zucco svetta più in alto di tutti per l'incornata di testa, pallo di pochissimo a lato. Appena sessanta secondi più tardi ecco il vantaggio biancoblù con un eurogol: Suquet calcia direttamente da centrocampo e trova una traiettoria perfetta con cui sorprende Micheletti per l'1-0. Un autentico capolavoro alla Quagliarella. Il diez biancoblù è un vero e proprio incubo per la difesa rossonera: al 18' effettua una serie di dribbling all'area di rigore per poi tentare il tiro sul secondo palo senza però trovre lo specchio della porta. Il raddoppio arriva quattro minuti più tardi: pennellata in profondità di Barberis, Grosso svirgola la palla favorendo di fatto Gambino, la punta mette in mezzo per Baumgartner che, indisturbato, realizza il 2-0. Timidi tentativi di reagire per la Cbs ma i rossoneri faticano a mostrarsi in avanti con pericolosità, favorendo di fatto la manovra dei biancoblù. Al 29' ecco il tris per la Volpiano Pianese: lancio di profondità per Gambino che, giunto a tu per tu con Micheletti, va al tiro e la palla supera la linea di porta nonostante il tentativo di parata del portiere rossonero. Il primo tempo si conclude con l'ennesimo pericolo creato dai biancoblù: Suquet recupera palla sulla trequarti per poi condurre la ripartenza e andare al tiro, trovando però l'opposizione di Micheletti. Si va all'intervallo sul risultato di 3-0 per la Volpiano Pianese.
SECONDO TEMPO
La ripresa incomincia con due cambi tra le fila della Volpiano Pianese, Croce e Giardino entrano in campo rispettivamente al posto di Baumgartner e Pettinari. È la Cbs a mostrarsi in avanti con costanza, alla ricerca di una rimonta che sarebbe clamorosa: i rossoneri tentano di sfruttare due calci piazzati per ridurre le distanze ma la difesa biancoblù è brava a farsi trovare pronta in entrambe le occasioni. Chi crea pericoli è però sempre la Volpiano Pianese: splendida progressione di Riccardi sulla sinistra, il terzino supera Lombardi per poi crossare in mezzo dove Gambino sfiora la traversa con il suo tiro al volo. Al 14' la Cbs si mostra pericolosamente in avanti con la progressione di Mossucca, che si conquista una punizione al limite: lo stesso dieci si incarica della battuta ma Amodio si fa trovare pronto e blocca la sfera in presa sicura. Sette minuti dopo Gambino, il migliore in campo per distacco, va ancora al tiro ma questa volta senza inquadrare lo specchio della porta. I biancoblù sembrano ormai essere in totale controllo del match, nonostante i tentativi rossoneri di accorciare le distanze: la retroguardia della Volpiano Pianese è però sempre ben attenta. Solamente al 36' la Cbs accorcia le distanze: Rogliatti crossa dalla destra per Vitrano che, all'interno dell'area di rigore, incorna di testa per la rete del definitivo 3-1. Qualche secondo dopo ecco il triplice fischio dell'arbitro.
VOLPIANO PIANESE-CBS 3-1
RETI (3-0, 3-1): 11' Suquet (V), 22' Baumgartner (V), 29' Gambino (V), 36' st Vitrano (C).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Amodio 6.5, Giammarco 6.5, Riccardi 7, Barberis 7.5 (20' st Gradia 6), Mullaj 6.5, Zucco 6.5, Gambino 8, Pettinari 6.5 (1' st Giardino 6), Baumgartner 7 (1' st Croce 6), Suquet 7.5 (10' st Vaschetto S. 6), Fabbrini 6.5 (25' st D'Abbene 6). A disp. Gugliotta, Polo, Empoli, Marinella. All. Romeo - Licata 7.5. Dir. Nota - Pareschi.
CBS (4-4-2): Micheletti 7, Lombardi 5.5 (12' st El Bakri 6), Grosso 5.5, Bedida 5.5 (8' st Vitrano 7), Novello 5.5, Deda 6 (25' st Lombardo 6), Rogliatti 6.5, Rubini 6 (17' st Luisi 6), Porrati 5.5 (20' st Quaglia 6), Mossucca 6, Sarkis M. 5.5. A disp. Scardigno, Bancale, Taralunga, Comolli. All. Esposito - Galati 6. Dir. Bottaro - Bonventre.
ARBITRO: Fertu di Torino 6.5.
AMMONITI: 28' Mossucca (C), 35' Pettinari (V).
Match serale piuttosto inedito per il Superoscar: ai quarti di finale ci sono andati i bianconeri, ma non quelli della Sisport, bensì un fenomenale Spazio Talent, che ora crede in un altro upset clamoroso. 4-2-3-1 per i ragazzi di Mugavero, con Xhemalaj pronto a raccogliere le giocate dei tre trequartisti Mazzeo, Conte e Tripodi. Il Lascaris, dopo la positiva vittoria nel derby contro il Pianezza, risponde con un 4-3-3, pronto a trasformarsi in un 4-5-1 in fase difensiva: unica punta Colosimo, con gli esterni De Lorenzis e Gambetti pronti a tornare.
PRIMO TEMPO
Pronti via e dopo una manciata di minuti il Lascaris è costretto a un cambio obbligato: Colosimo mette male il ginocchio e cade a terra dolorante, costringendo Odello a entrare immediatamente in campo. Il match winner degli ottavi di finale scalda subito i motori dopo circa 15', provando a concludere di testa l'azione iniziata da sinistra da De Lorenzis, senza però trovare lo specchio all'altezza del dischetto. Lo Spazio Talent non si fa pregare e reagisce subito: ripartenza veloce, palla a Conte che di mezzo esterno prova a centrare l'incrocio sul palo lontano, sfiorando il legno di nulla. Segue Xhemalaj, che l'azione seguente vince il duello con Checa e prova l'acrobazia per sorprendere il portiere, senza inquadrare lo specchio. Il gol è nell'aria e dopo il tiro di Mazzeo che costringe Vendemiati a una bella parata in tuffo lo Spazio Talent si porta in vantaggio: imbucata centrale di Yano, scatta Xhemalaj tra le maglie del Lascaris, si sposta sulla destra e infila Vendemiati in uscita. Vantaggio meritato dell'STS, ma il Lascaris riprende a giocare subito, provando ad alzare i ritmi esattamente com'era successo negli ottavi di finale. Dopo un paio di azioni insidiose la formazione di Bovolenta trova il pari al 34': punizione di De Lorenzis, non trattiene Gasparro e sulla ribattuta Checa sigla il pareggio, che virtualmente chiude il primo tempo.
SECONDO TEMPO
Ripresa che vede subito un Lascaris più in controllo dei ritmi della partita: i ragazzi di Bovolenta provano a tenera le redini della partita, facendo girare più la palla e provando a colpire in ripartenza. Tuttavia, il primo grande pericolo della difesa è dello Spazio Talent: al 12' la fucilata da fuori di Mazzero impegna Vendemiati in un gran miracolo in tuffo, impedendo il gol del secondo vantaggio ai torinesi. Le emozioni sono meno rispetto al primo tempo, con tanta confusione in mezzo al campo e momenti di vero e "puro" calcio di strada: palle spazzate, urlacci agli avversari e contrasti duri illuminano il Riconda, con il pareggio che regge minuto dopo minuto. Il guizzo non arriva, con lo Spazio Talent che si gioca le sue carte alla pari contro un Lascaris battagliero, ma non in grado di trovare il guizzo giusto per far valere i favori del pronostico. Dopo 35' di battaglia e un ultimo acuto in pieno recupero targato STS (cross Sorbone, testa Marighella largo), si va ai rigori, con lo Spazio Talent che porta un'altra big alla batteria dei tiri dagli 11 metri.
CALCI DI RIGORE
I tiri dal dischetto avevano già portato bene allo Spazio Talent agli ottavi di finale contro la Sisport. Sequenza che parte subito bene con la parata di Gasparro su Morlano, gara che torna in parità però dopo l'errore di Bilanzone (alto). L'errore di Gambetti al quinto rigore del Lascaris (palo) sembra costare caro ai ragazzi di Bovolenta, ma poi Vendemiati si supera all'ultimo tiro parando il penalty di Buono. Rigori a oltranza: Oseye si fa parare il tiro da Gasparro (seconda parata), ma sbaglia anche Santoro (traversa), si va avanti ancora parecchio prima della svolta, che arriva con i tiri dei portieri: Vendemiati si fa parare il rigore dal collega Gasparro, mentre Gasparro segna: Spazio Talent che vola in semifinale a sorpresa, ancora una volta ai rigori.
LASCARIS-SPAZIO TALENT 8-9 d.c.r.
RETI (0-1, 1-1): 28' Xhemalaj (S), 35' Checa (L).
SEQUENZA RIGORI: Morlano (L) parato, Mazzeo (S) gol, Odello (L) gol, Bilanzone (S) alto, Miceli (L) gol, Pellissero (S) gol, Masi (L) gol, Sorbone (S) gol, Gambetti (L) palo, Buono (S) parato, Oseye (L) parato, Santoro (S) palo, Checa (L) gol, Gasparro (S) gol),Russo (L) gol, Surno (S) gol, Ciliberti (L) gol, Marighella (S) gol, Falvo (L) gol, Matteini (S) gol, Vendemiati (L) parato, Gasparro (S) gol.
LASCARIS (4-3-3): Vendemiati 7, Oseye 7, Busè 6.5 (14' st Falvo 6), Checa 7, Miceli S. 6, Manco 6 (1' st Russo 6), Gambetti 6.5, Morlano 6, Colosimo sv (10' Odello 6.5), Camino 6 (1' st Masi 6), De Lorenzis 6.5 (6' st Ciliberti 6). A disp. Coroama, Paletto, Loiacono D.. All. Balice. Dir. Rago - Morlano.
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Gasparro F. 9, Matteini 7, Santoro 6, Poma 6.5 (25' st Marighella 6), Gasparro A. 6.5, Yano 7 (20' st Bilanzone 6), Sorbone 6.5, Mazzeo 7, Xhemalaj 7 (1' st Pellissero 6), Conte 6.5 (11' st Buono 6.5), Tripodi 6.5 (6' st Surno 6). A disp. Camuti, Sinanaj, Di Marco, Scaranello. All. Mugavero 7.5.
ARBITRO: Imperiale di Torino 5.
AMMONITI: 34' Matteini (S), 37' st Gasparro A.[08] (S).
Lucento - Pro Eureka 2-3
Chisola - Vanchiglia 1-0
Volpiano Pianese - CBS 3-1
Lascaris - Spazio Talent 1-1, 8-9 D.C.R.
PRO EUREKA - VOLPIANO PIANESE (domenica 7 settembre ore 18, campo Paradiso)
CHISOLA - SPAZIO TALENT (domenica 7 settembre ore 18.30, campo Vanchiglia)