News
03 Settembre 2025
Lo avevamo anticipato e nella mattinata di mercoledì 3 settembre è arrivato il comunicato ufficiale del Comitato organizzativo del SuperOscar. I fatti che sono accaduti al termine della gara Under 14 tra Volpiano e Carmagnola non potevano non portare conseguenze, e il Comitato Organizzatore ha dovuto prendere posizione.
Avevamo già anticipato che la Volpiano Pianese, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato nella serata di martedì 2 settembre (LEGGILO QUI), aveva annunciato il ritiro della sua Under 14 dal Torneo e che, per quanto riguarda il Carmagnola, sarebbe stato escluso dalla manifestazione. È arrivata la conferma del Comitato Organizzatore che, oltre all'ufficializzazione delle decisioni già anticipate, esprime anche le motivazioni di tale scelta e le conseguenze per entrambe le società.
Il Comitato Organizzatore del Superoscar, dopo lunga riflessione sui fatti incresciosi avvenuti al termine della partita CSF CARMAGNOLA – VOLPIANO PIANESE, valevole per il 45° Superoscar del calcio giovanile categoria Under 14, disputatasi sul campo del Collegno domenica 31 agosto 2025, alla luce della ricostruzione dell’accaduto sulla base del referto arbitrale e di contributi video visionati, demandando alle decisioni del Giudice Sportivo competente sulle condotte dei tesserati coinvolti, e tenuto conto del danno di immagine arrecato alla nostra storica manifestazione, ai campi base ed alle società partecipanti, ha deliberato di escludere dal torneo UNDER 14 le squadre CSF CARMAGNOLA e VOLPIANO PIANESE, reputandole entrambe responsabili della rissa che si è scatenata a fine partita, annullando tutti i risultati conseguiti dalle stesse sul campo: il comportamento di alcuni tesserati di ambedue le compagni ha violato, infatti, i principi di etica sportiva che da sempre guidano l’organizzazione del torneo Superoscar del calcio giovanile torinese. La decisione è determinata anche dalla volontà di preservare la serenità di tutti quei tesserati di CSF CARMAGNOLA e VOLPIANO PIANESE che nulla hanno a che vedere con gli episodi verificatisi a fine gara.
Infine, il Comitato Organizzatore del Superoscar ha deciso di organizzare - in data da concordare alla prima riunione utile – con parte del ricavato dell’incasso del torneo, un evento formativo sul FAIR PLAY e la NON VIOLENZA nello sport, cercando di coinvolgere e sensibilizzare istituzioni ed autorità.
Il Comitato Organizzatore prende atto e ringrazia la società Volpiano Pianese che, nella giornata di ieri (2 settembre) ha inteso – con profondo senso di responsabilità – ritirarsi dal torneo UNDER 14 con comunicato ufficiale inviato a codesto comitato nel pomeriggio. Un gesto che la dice lunga sulla volontà della società di fermarsi e riflettere sull’accaduto. Stesso dicasi per la società CSF Carmagnola, investita da una vera e propria tempesta mediatica, che ha mostrato rispetto e spirito di collaborazione. Ciononostante, codesto Comitato non può esimersi da assumere determinazioni che possono e devono rappresentare un monito per tutti coloro che prendono parte ad un torneo che da 45° anni promuove i principi di lealtà, rispetto dei compagni e degli avversari.
Come da regolamento interno, il Comitato Organizzatore del Superoscar, ha deciso, altresì, di infliggere la penalità di punti 3 (tre) nella classifica dell’Oscar per la stagione sportiva 2025/2026 alle società CSF CARMAGNOLA e VOLPIANO PIANESE.
Il Superoscar da sempre rappresenta per molti bambini e ragazzi un ricettacolo di sogni, che si possono leggere ancora in un pallone che rotola mentre un bambino lo insegue. Noi sentiamo forte il dovere di difendere il diritto di ogni singolo bambino e ragazzo di continuare a coltivarlo questo sogno.
Fermarci oggi significherebbe darla vinta alla violenza. Fermarsi oggi significherebbe non credere più in quello che facciamo, con passione e sacrificio, investendo nel calcio la risorsa più preziosa che abbiamo: il tempo.
E non è certo un gesto vergognoso di un NON TESSERATO a fermarci. Un individuo, non un dirigente, un allenatore, un giocatore o un addetto ai lavori, quindi in quanto tale fuori da qualsiasi controllo e/o prevenzione.
Non solo, di fatto, la squalifica per questa edizione del SuperOscar (che vede quindi passare matematicamente ai quarti PSG e Sisport) , che, ricordiamo, era la prima in assoluto nella storia del Carmagnola, ma anche 3 punti di penalità sulla futura classifica dell'Oscar (stagione 2025-2026), penalità che andrà per forza di cose a toccare anche le altre categorie delle due società, che invece possono terminare il loro percorso in questa 45° edizione. Il Comitato ci ha tenuto poi a sottolineare come entrambe le società si siano comportate in modo corretto e collaborativo, cosa che però non ha potuto esimerli da emanare le sanzioni.
Una decisione che, sempre come si evince dal Comunicato, si è basata in primis sul referto arbitrale. Il direttore di gara, infatti, era ancora in campo e, avendo assistito a tutti gli eventi del post partita da vicino, li ha riportati sul referto.