Cerca

SuperOscar Under 19 • Quarti di Finale

Un guizzo su rigore scaccia ogni paura: i favoriti rischiano, ma entrano tra le migliori quattro

Un bel Vanchiglia imbriglia il gioco vinovese per un'ora di gioco, poi un lampo spacca la trama e spedisce in semifinale la grande favorita

CHISOLA VANCHIGLIA, SUPEROSCAR UNDER 19

Fabio Garbellini e Simone Chessa trascinano il Chisola alla qualificazione

Ancora non in modo brillantissimo, ma il Chisola c'è e resta in corsa. I vinovesi sono la terza squadra a qualificarsi per le semifinali del SuperOscar Under 19, battendo nei Quarti il temibile Vanchiglia 1-0. Una vittoria di misura presa non senza qualche rischio quella conquistata dalla squadra di Miles Renzi, sempre pronta a ferire in fase offensiva, ma molto imprecisa difensivamente sulla pressione granata. A pochi minuti dalla fine è servito dunque un lampo di Fabio Garbellini per conquistare un rigore e spedire dal dischetto l'immancabile Simone Chessa, per distacco il migliore dei suoi e mai come questa sera decisivo nelle sorti della squadra.

LA PARTITA

MEGLIO VANCHIGLIA, DEHARI CI PROVA

Prima frazione inaspettatamente a tinte granata, come se il Chisola stesse continuando il secondo tempo messo in campo agli Ottavi contro il Gassino. Tanti gli errori tecnici in fase di costruzione per i difensori vinovesi, complice anche l'ottima pressione alta orchestrata dalla formazione di Campasso. Al 5' subito un'azione insidiosa in favore del Vanchiglia, con Dabija che apre alla perfezione per Rao e l'esterno d'attacco che a tu per tu prova ad anticipare il portiere di destro, alzando sopra la traversa. Passano 3 minuti e a tentare la sorte con un tiro da fuori è Maculan, ma il suo sinistro viene contenuto da Lepore. 

Nonostante la poca brillantezza, il Chisola trova comunque il modo per alzare il baricentro e per farsi avanti con il passare dei minuti, rodando il palleggio con Coco. Al 17' arriva il primo tiro verso lo specchio della squadra di Renzi, una conclusione violenta di Dehari che però Musso controlla in due tempi coprendo il proprio palo. A scuotere i vinovesi ci pensa soprattutto Chessa, indemoniato sulla corsia di sinistra: nel giro di un minuto, intorno al 25', l'esterno arriva due volte alla conclusione di destro, ma in ambedue i casi la palla sfila di poco a lato del palo. 

C'è tempo allora nel finale di tempo per vedere le migliori sortite offensive della prima metà di gara, una per parte. Al 27' Alcaro illumina sul secondo palo per l'inserimento di Rao, ma il tiro al volo del numero 11 finisce smorzato tra le braccia del portiere. Alla mezz'ora, quindi, è Dehari ancora a cercare la porta, questa volta colpendo in girata su assistenza di Calamita, ma Musso fa buona guardia e manda all'intervallo sullo 0-0.

CHESSA GLACIALE, MARINI SALVA

Nella ripresa il Chisola riparte con maggiore concentrazione, mentre il Vanchiglia inizia a risentire le fatiche dell'intenso primo tempo. L'atteggiamento dei granata diventa quasi remissivo nella prima metà di seconda frazione, con i soli lampi di Rao ad aizzare le speranze; di buono resta comunque un ottimo ordine difensivo, con lo spostamento di Mastrazzo in marcatura sul subentrato Garbellini che trae i suoi frutti. Tanto che nel primo quarto d'ora l'unico vero pericolo è un tiro-cross di Chessa che non beffa Musso per poco meno di un metro, mentre Cordola recuperando un pesante pallone sulla trequarti per poco non ha la chance di spedire in porta uno tra Rao e Calderini.

Un secondo tempo dunque molto bloccato, non ritmato e di pochi affondi. Uno dei più clamorosi, manco a dirlo, lo piazza il Vanchiglia al 29', con la discesa di Ledda che pesca in area Gambin, attaccante improvvisato che infatti pecca di cinismo e converge a rete debolmente. Ecco allora che, pochi istanti dopo, la partita giunge al proprio crocevia: Garbellini penetra in area e astutamente cerca e trova contatto con Gambin, cadendo e conquistando un generoso calcio di rigore. Dal dischetto va Chessa che con potenza apre il piattone e batte Musso, siglando un inestimabile 1-0. Il gol preso demoralizza il Vanchiglia, che nei secondi successivi rischia di capitolare prima ancora con Chessa, il cui tiro volante viene però murato da un super Musso, e poi da Calamita, che di testa anticipa l'uscita del portiere ma mette alto.

Con il risultato in bilico, però, il Vanchiglia prova a riprendere il pareggio fino alla fine e qualche piazzato viene in soccorso alla compagine granata. La situazione più eclatante si concretizza proprio nel corso del quinto minuto di recupero, quando una punizione da 40 metri di Maculan manda in tilt il portiere Lepore che smanaccia male in piena area piccola: sulla respinta Ledda come un avvoltoio colpisce di testa, ma Marini salva sulla linea e protegge il risultato allo scadere. Finisce 1-0, il Chisola aspetta lo Spazio Talent Soccer.

IL TABELLINO

CHISOLA-VANCHIGLIA 1-0
RETI: 32' st rig. Chessa (C).
CHISOLA (3-5-2): Lepore, Giachello (10' st Picca), Parisotto (17' st Cattalano), Mazzone, De Stefano (31' st Curri), Coco, Quattrocchi (33' Garbellini), Marini, Dehari (10' st Messina), Calamita, Chessa. A disp. Bahadi, Cammarata, Paneghini, Tommasi. All. Renzi. Dir. Fanti.
VANCHIGLIA (4-3-3): Musso, Mastrazzo, Giunta, Salerno (32' st Yadnom), Gambin, Taraglio, Alcaro (15' st Calderini), Maculan, Dabija (18' st Vaccaro), Cordola (23' st Ledda C.), Rao. A disp. Marasca, Di Lorenzo, Duretto, Malberti, Tinaglia. All. Campasso. Dir. Fiusco - Alcaro.
ARBITRO: Botti di Torino .
AMMONITI: 35' Chessa (C), 12' st De Stefano (C), 31' st Calderini[07] (V), 34' st Rao (V), 36' st Rao (V), 39' st Mazzone (C).
ESPULSI: 36' st Rao (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter