Under 17
04 Settembre 2025
I marcatori del Nichelino Hesperia: Flavio Boenzi, Alberto Castellengo e Gabriele Cochior
Il tempo degli esperimenti è finito, ora si fa sul serio. Con la terza e ultima giornata dei gironi di Grande Slam abbiamo i primi verdetti per i quarti di finale che si giocheranno domenica 7 settembre. Si alza dunque la posta in palio, il torneo entra nel vivo. Vediamo allora i due match della serata.
ATLETICO CBL-NICHELINO HESPERIA 0-3
Con il Grande Slam Under 17 che torna al Pertusa, il primo match è subito un dentro o fuori. Atletico CBL e Nichelino Hesperia si giocano il passaggio del turno, dato che il Cenisia, in caso di vittoria con il Dorina, si qualificherebbe aritmeticamente ai quarti. Agli scaccati biancorossi basta un pareggio, mentre per la formazione delle Valli di Lanzo serve necessariamente una vittoria. Il match è tirato e combattuto sin dalle prime battute, con le difese attente a farla da padrone. A 5’ dalla fine del primo tempo, però, il Nichelino muove bene il pallone nell’area avversaria, con Frangiamore che attraversa tutta l’area palla al piede e scarica per l’accorrente Ottaviani, il cui cross raggiunge Cochior al centro dell’area e per l’ex Beiborg è un gioco da ragazzi fare 1-0 e portare avanti il Nichelino. Dopo aver trovato il vantaggio il Nichelino non si ferma e sfiora il raddoppio con Frangiamore, la cui conclusione è però messa in angolo da Infuso. Nella ripresa il gioco è molto più spezzettato, con il Nichelino attento a non correre rischi e con il CBL che non riesce a trovare lo spunto vincente. In chiusura del match Tomatis ha la palla qualificazione sul destro, ma alza troppo la conclusione e spedisce la sfera sopra la traversa. Dopo l’espulsione di Meoli per fallo di reazione, il finale si incendia e il CBL si butta totalmente in avanti per giocarsi il tutto per tutto. L’azzardo, però, non paga e il Nichelino prima mette a segno il raddoppio con un gran gol di Boenzi, che supera il suo diretto marcatore nello stretto e calcia ad incrociare, poi nell’ultima azione del match Castellengo si gira e trova l’angolo per il 3-0 finale che manda il Nichelino ai quarti di finale. Eliminato invece l’Atletico CBL, ora al Cenisia basta un pari con il Dorina per esser certo della qualificazione.
LEINÌ-AUTOVIP SAN MAURO 1-1
Gara da dentro o fuori anche nel secondo match di giornata, con Leinì e Autovip San Mauro costrette a vincere in attesa di Trofarello-Beiborg, anch’essa decisiva per le sorti del girone. Sotto un diluvio torrenziale sono i gialloblù di Patrick Greco a partir forte e a trovare il vantaggio dopo soli 9 minuti sull’asse calcio a 5 Malinici-Tosto. Il primo va via di fisico a Guelpa, il secondo spedisce il pallone vagante in rete dopo la respinta di Novelli. Lo svantaggio scuote l’Autovip, che alza il baricentro alla ricerca del pari, creando diverse occasioni potenziali non sfruttate, mentre il Leinì si dimostra sempre pericolosissimo negli spazi. Nella ripresa Moretti opera la consueta girandola di cambi, approfittando nel frattempo di dare una scossa ai suoi e la riposta arriva dopo 6 minuti, con il neo entrato Gaudiano che, su uno scambio corto da calcio d’angolo, viene steso da un intervento troppo vigoroso di Sola. Dal dischetto va Acocella che apre il piatto, Penichelli intuisce ma non riesce a respingere, è 1-1. Nel finale il Leinì ci prova in tutti i modi per cercare il gol qualificazione con Malinici che ci prova due volte da fuori, ma Novelli respinge in entrambi i casi, con un po’ di fortuna nella seconda occasione, dato che la sfera esce di un soffio dopo la conclusione centrale del numero 9 del Leinì. Passato lo spavento, l’Autovip può comunque celebrare il pareggio, in attesa di Trofarello-Beiborg la qualificazione è ad un passo.