Cerca

Under 15

È festa bianconera! Un super poker all'esordio in Coppa Lombardia vale il primo posto nel girone

Il Pozzuolo vince e convince con l'Acos Treviglio e dà un segnale chiaro alle avversarie

Festa bianconera! I padroni di casa rifilano subito un poker agli avversari e mettono nel mirino il primo posto nel girone

UNDER 15 POZZUOLO •Da sinistra: Marras, Chiaria, Matteucci e Di Via, mattatori di giornata

Prima dell'inizio della partita si erano promessi una cosa: giocare in maniera carica, entrare in campo con lo spirito giusto. Perché se è vero che chi ben comincia è a metà dell'opera, allora il Pozzuolo di Archidi non può che auspicare ad un futuro di stagione roseo e ricco di soddisfazioni: a frapporsi ai padroni di casa, un Acos Treviglio apparso troppo timido, malgrado il lampo fugace a inizio secondo tempo, per poter impensierire veramente la formazione di casa, apparsa superiore sotto tutti i punti di vista, come dimostrato dal risultato rotondo che non ha esitato a incanalare il risultato su binari favorevoli al Pozzuolo dopo una ventina di minuti dall'inizio del match, con la prodezza di Di Via da calcio d'angolo. Da lì, una sinfonia di gioco e occasioni, culminata nei sigilli di Matteucci, Marras e Chiaria che chiudono definitivamente la pratica. I padroni di casa passano per 4-0.

PARTITA IN CASSAFORTE

Sin dalle prime battute il Pozzuolo appare più convincente degli avversari, affidandosi soprattutto alle corsie laterali e alle sovrapposizioni dei suoi esterni per creare scompiglio nella metà campo ospite. Più attendista invece l'approccio dell'Acos Treviglio, che in fase di non possesso si schiera sostanzialmente con una difesa a 5: uno schieramento che, se da un lato consente ai trevigliesi di difendersi con ordine, seppur con qualche brivido causato dagli esterni bianconeri, in avanti i gialloneri peccano notevolmente in creatività, senza mai riuscire a tirare nel primo quarto d'ora di gara. Il fortino degli ospiti regge fino al 20', quando, sugli sviluppi di una azione da calcio d'angolo, Di Via prova la conclusione direttamente dalla bandierina: una traiettoria liftata, che assume un effetto a rientrare che si insacca imparabilmente all'altezza del secondo palo, imparabile per Agostoni. L'Acos abbozza una reazione, portandosi in avanti con grinta e determinazione, ma senza riuscir a creare granché; è anzi la formazione di casa ad avere l'occasione migliorare per trovare il raddoppio, quando Chiaria approfitta di un lancio dalle retrovie per involarsi solo verso la porta di Agostoni.

Il 9 di casa, però, ha un attimo di esitazione fatale, il ché permette a Motta di recuperare e sventare la minaccia in scivolata. La rete del raddoppio è però soltanto rimandata a qualche istante più tardi: slalom di Sava sulla sinistra e millimetrico rasoterra all'indirizzo di Matteucci, che stoppa e trafigge Agostoni in uscita. E se non fosse per la clamorosa traversa colpita da Chiaria un minuto dopo, al termine di un'azione pressoché fotocopia, il passivo del Pozzuolo sarebbe potuto esser ancora maggiore. I bianconeri ci riprovano nuovamente senza fortuna sul finire del primo tempo, ma Agostoni sempre attento in uscita e un destro di Marras terminato sul fondo impediscono al Pozzuolo di poter arrotondare.

MARRAS SI TRAVESTE DA BOMBER, CHIARA CHIUDE I CONTI

Inizia con tutto un altro spirito il secondo tempo dell'Acos Treviglio: pallone recuperato da Ramadan a centrocampo, break fino al limite dell'area ospite, prima di smarcare perfettamente Cavalieri con un tocco di esterno. Il neo-entrato riesce a eludere il tentativo di chiusura di Toppi calciando di prima intenzione con il mancino ma sfiorando soltanto il palo. Si tratta però di un mero fuoco di paglia: il Pozzuolo si ricompatta in breve tempo e dopo poco riesce a trovare anche la rete del 3-0, con uno splendido colpo di testa di Marras che si insacca alla sinistra di un Agostoni tuffatosi in ritardo. Sugli sviluppi dell'azione successiva lo stesso numero 8 di casa avrà l'occasione per implementare lo scarto, ma il suo mancino da pochi passi sorvola la traversa. L'Acos è totalmente in balia degli avversari, che continuano a produrre gioco e idee: dopo un paio di tentativi infruttuosi da calcio da fermo, Chiaria riesce a trovare la quarta rete anticipando la retroguardia giallonera e profondendosi in una spaccata che trafigge Agostoni, ultima occasione, di fatto, prima di un clamoroso errore sottorete del centravanti bianconero di una partita dominata e controllata sin dai primi minuti. Termina così la gara, col poker targato Pozzuolo, che comincia alla grande la stagione.

IL TABELLINO

Pozzuolo-Acos Treviglio 4-0
RETI: 20' Di Via (P), 26' Matteucci (P), 8' st Marras (P), 29' st Chiaria (P).
POZZUOLO (3-4-3): Bonetti 6, Sinigaglia 6.5 (18' st Bracchi 6), Toppi 7, Atella 6 (24' st Barzaghi sv), Di Via 7.5, Moscato 6.5 (18' st Villa 6), Riondino 6 (13' st Canzi 6), Marras 7.5 (13' st Canzi 7), Chiaria 7, Matteucci 7.5 (24' st Zerbi sv), Sava 7 (7' st Stucchi 6). A disp. Leoni, De Lucia. All. Archidi 8. Dir. Sinigaglia.
ACOS TREVIGLIO (5-3-2): Agostini 6, Curridori 6 (29' st Monzio Compagnoni sv), Pugliese 6.5, Motta 7, Crea 6, Yasinskyi 6 (29' st Masi 6), Beqiraj 6 (18' st Carioli 6), Robilotta 6.5 (29' st Motta 6), Casagrande 6 (1' st Cavalieri 6.5), Ramadan Saad Mohamed 6.5 (22' st Cesni sv), Regonesi 6 (5' st Palumbo 6). A disp. Garaffo, Abbadi. All. Gallerini 6. Dir. Marzagalli.
ARBITRO: Lucardi di Crema 7.

LE PAGELLE

POZZUOLO

Bonetti 6 Pomeriggio di ordinaria amministrazione per il portiere del Pozzuolo, inoperoso per la stragrande maggioranza del match.
Sinigallia 6.5 Tanta spinta sulla destra, nel primo tempo è tra i più attivi della formazione bianconera.
18' st Bracchi 6 Prova di contenimento, mai sorpreso.
Toppi 6.5 Più difensivo rispetto al compagno, corre pochi rischi. Cresce nella ripresa, dove contribuisce con successo alla fase offensiva.
18' st Villa 6 Entra quando la partita è ormai saldamente in controllo, partecipa al successo dei compagni.
Atella 6.5 Ottima prova di contenimento in mezzo al campo, vince il duello con i centrocampisti ospiti. (24' st Barzaghi sv).
Di Via 7.5 La rete con cui sblocca il risultato è un autentica perla, tecnicamente si dimostra uno dei migliori anche per la convinzione con cui prende parte a diverse azioni.
Moscato 6.5 Di fronte al poco ispirato attacco degli ospiti ha ben poche gatte da pelare ma quando chiamato in causa risponde sempre alla perfezione.
Riondino 6 Forse il meno ispirato dell'attacco del Pozzuolo, ma comunque autore di una gara sufficiente.
13' st Canzi Mirko 6 Ha indubbie doti ma è troppo isolato sulla destra per esser pericoloso. 
Marras 7.5 Qualità e quantità in mezzo al campo, gira alla perfezione i palloni che gli arrivano. Lo stacco aereo con il quale trova la rete del tris è semplicemente un asso da rapace d'area.
13' st Canzi Manuel 7 Sa saltare l'uomo, ogni volta che ha palla crea superiorità numerica.
Chiaria 7.5 Nel primo tempo avrebbe meritato il gol per il sacrificio e l'impegno mostrato per tutta la partita. Non si scompone e continua a giocare come sa anche nella ripresa, dove riesce a trovare la meritata rete.
Matteucci 8 Corre, crea, dribbla e segna. Cosa chiedergli di più? Una costante spina nel fianco per la difesa dell'Acos, un fantasista di ottime potenzialità che potrà ancora dire la sua. (24' st Zerbi sv).
Sava 7 Bravissimo a involarsi sulla sinistra e servire l'assist per Matteucci: quando parte nessuno riesce a tenerlo.
7' st Stucchi 6 Si inserisce bene e trova qualche spunto.
All. Archidi 8 Partita ben giocata e controllata sin dai primi minuti: la squadra ha qualità in ogni singolo e un'ottima organizzazione.

ACOS TREVIGLIO

Agostoni 6 Prova a farsi valere con qualche intervento in uscita ma ha responsabilità sul gol di Marras.
Curridori 6 Tanto impegno ma fatica a contenere gli esterni di casa. (29' st Monzio Compagnoni sv).
Pugliese 6.5 Si impegna, prova a portare avanti qualche pallone. Dalle sue parti il Pozzuolo non trova spazi.
Motta 7 In un pomeriggio complessivamente sottotono per la squadra è lui a brillare con un paio di interventi preziosi per negare il gol agli attaccanti di casa.
Crea 6 Alterna una discreta gara, con alcune chiusure, ad errori in fase di marcatura decisivi.
Yasinskyi 6 Lotta finché può. (29' st Masi sv).
Casagrande 6 Non trova spazio, viene tenuto bene dai difensori di casa.
18' st Carioli 6 Ha poche occasioni per incidere. 
Robilotta 6.5
Tra i più propositivi dell'Acos, uno dei pochi a provarci davvero. (29' st Motta sv).
Beqiraj 6 Si propone discretamente senza far male negli ultimi metri.
1' st Cavalieri 6.5 Ha subito la palla per accorciare le distanze poi non riesce a trovare continuità nonostante un buon ingresso in campo. 
Ramadan 6.5
Quando l'Acos alza i ritmi si affida alla sua tecnica: trova un paio di giocate ma non è la partita adatta per le sue caratteristiche. (22' st Cesni sv).
Regonesi 6 Poco ispirato, non lascia il segno. 
5' st Palumbo 6 Ingresso in un momento complicato senza squilli. 
All. Gallerini 6 La squadra vive suo malgrado una giornata negativa e nonostante qualche contromossa nella ripresa non riesce a ribaltare il risultato. 

ARBITRO
Lucardi di Crema 7 Ottima direzione di gara sotto tutti gli aspetti: utilizza un metro di giudizio coerente per l'intera durata del match e si dimostra perfetto nel posizionamento rispetto al pallone e il gioco.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter