Under 19
06 Settembre 2025
COPPA UNDER 19: Alessandro Ripepi, man of the match Vibe
"Siamo nuovi in élite, la società ci ha chiesto l'obiettivo di mantenere la categoria, ci proveremo, cercando di essere una mina vagante nel girone". E il primo botto, la Vibe Ronchese di Pietrarelli lo fa in Coppa, alla prima apparizione ufficiale, vincendo contro la Speranza Agrate una gara di una concretezza spaventosa, e mettendo in mostra un impianto di gioco solido e delle individualità importanti. Severo il punteggio per i rossoverdi di Bosco: più manovrieri nelle prime battute, più pericolosi anche, bravi a pareggiare immediatamente il bel vantaggio di Vassalli e a premere in avanti anche sul triplo svantaggio. A proteggere il risultato, però, mettendo una pietra sulla vittoria di casa, ci ha pensato un monumentale Morano, due volte decisivo negli ultimi istanti.
Sistemi di gioco molto simili sul campo di Ronco Briantino. I padroni di casa hanno in Vassalli una punta di razza, fantasia in Vergani, forza e geometrie nel duo Colnaghi-Gianni. Capitan Irrera - centrale elegante di lettura - guida dalle retrovie una formazione che si fregia della personalità di Spinelli, e dell'estro di giocatori come D'Amore e Cuccorese. Ci pensa proprio Spinelli, terzino mobile ed energico, a rompere i primi minuti di studio con una staffilata da fuori che sorvola di poco la traversa. La Speranza imbastisce, la Vibe tiene botta bene. Frizzante combinazione rossoverde al 28': Cuccorese alimenta per D'Amore che dà a Gelmini, ma il nove non aggancia di un niente. Centravanti ospite che strappa applausi pochi istanti dopo, quando si produce in una rovesciata clamorosa che non va lontano dal sette. Ma proprio quando la gara sembra poter scivolare dalla parte di Bosco, la Vibe scocca un fulmine che vale il vantaggio. Assist illuminante di Gianni che premia il movimento di Vassalli, piatto di prima intenzione a giro sul secondo palo, e gol bellissimo. Nemmeno il tempo di riassestarsi sul nuovo punteggio, però, che la Speranza trova il pareggio. Ottimo Gelmini a girarsi in quel metro di spazio che la difesa gli concede, trovando la torsione di destro e soprattutto l'angolino vincente alla destra di Morano.
RIPEPI SUPREMACY
Equilibrio che permane per i primi dieci minuti del secondo tempo, poi la mossa che spacca tutto. Fuori Vergani per Ripepi, che prende posto sul centro-destra con Mauri che scala dietro alla punta. E un minuto dopo, la Vibe passa di nuovo con un'azione dal sapore rugbistico. C'è un fallo a metà campo ma l'esperto Cauli lascia correre, Vassalli manda Premoli sul fondo e sul cross del pregiato 3 arriva puntuale all'appuntamento proprio Ripepi. Cambia allora anche la Speranza. Bosco sistema Buzamat al centro della difesa proiettando a centrocampo Barili al posto di Cecchi, col domino che si completa grazie all'ingresso di Pontonio a supporto della fase offensiva. La Vibe, però, non ne sbaglia una, e la staffilata micidiale di Poggio si trasforma nel gol che può mettere un'ipoteca sulla sfida. Il "momentum" di casa continua, Vassalli scheggia il palo esterno, ma sopratutto Ripepi concede il bis con un gran destro a incrociare che dà al risultato tratti di sorprendente.
Il merito della Vibe sta nel non accontentarsi, nel non rinculare. Quello della Speranza di continuare a provarci fino alla fine, con altri innesti dalla panchina per non lasciare nulla di intentato. E gli sforzi rossoverdi potrebbero far vivere un finale da film thriller a una partita già comunque appassionante. E' il minuto 44 quando il subentrato Perego manca di poco l'aggancio sull'invito prezioso di Spinelli. Ma lo stesso Perego prova a farsi superare un attimo più tardi chiamando Morano all'intervento miracoloso. Un'altro gol, alla fine, la Speranza lo segna grazie al tempismo di Lizzano sul tracciante di Donadei. E va a un soffio dal fare anche il terzo, quando sempre Morano si supera sul colpo di testa ravvicinato di Barili.
Mastica comprensibilmente amaro Bosco nel post gara, conscio tuttavia di quali sono le pecche su cui lavorare, riconoscendo altresì all'avversario una maggior concretezza che, alla fine, è stata il fattore chiave dell'incontro: "Dispiace perché il primo tempo a mio avviso non doveva chiudersi sull'1-1, e per aver preso gol praticamente su tutte le occasioni che loro hanno creato. Sappiamo che il nostro problema in questo momento è la finalizzazione, dobbiamo imparare a essere più incisivi, e a prenderci meno distrazioni. E' una questione di mentalità. Finora avevo avuto buone indicazioni, oggi un po' meno, ma continuiamo a lavorare".
VIBE RONCHESE-SPERANZA AGRATE 4-2
RETI (1-0, 1-1, 4-1, 4-2): 30' Vassalli (V), 32' Gelmini (S), 13' st Ripepi (V), 26' st Poggio (V), 38' st Ripepi (V), 48' st Lizzano (S).
VIBE RONCHESE (4-2-3-1): Morano 7.5, Maggioni 6.5, Premoli 7.5, Colnaghi 7 (39' st Ferrario sv), Tamborini 6.5, Perversi 7 (45' st Sciortino sv), Mauri 6.5 (20' st Poggio 7.5), Gianni 7.5, Vassalli 8, Vergani 6.5 (12' st Ripepi 8.5), Bonanomi 6.5 (31' st Ciannamea 6.5). A disp. Faltracco, Pozzi, Comi, Serrano. All. Pietrarelli 7.5. Dir. Besana.
SPERANZA AGRATE (4-2-3-1): De Cesaris 6.5, Spinelli 7, Bo 6.5 (37' st Donadei 6.5), Penati 6, Barili 7, Irrera 6.5, D'Amore 6.5 (18' st Lizzano 7), Cecchi 6 (23' st Pontonio 6), Gelmini 7.5 (31' st Perego 6.5), Cuccorese 6.5 (23' st Buzamat 6), Mantegazza 6. A disp. Giardino, Coppolecchia, Ferrerio, Palazzari. All. Bosco 6.5. Dir. Lizzano.
ARBITRO: Cauli di Lecco 8.
VIBE RONCHESE
Morano 7.5 Tra i grandi artefici della vittoria. I suoi interventi nel finale sono assolutamente straordinari.
Maggioni 6.5 Meno appariscente di Premoli sull'altra fascia questa volta, ma comunque una prova positiva su Mantegazza.
Premoli 7.5 L'assist per il 2-1 ma non solo. Terzino moderno capace di difendere e accompagnare l'azione.
Colnaghi 7 Il capitano conferisce sicurezza alla mediana e in generale a tutta la squadra. (39' st Ferrario sv)
Tamborini 6.5 Centrale d'impatto ed energia. Bravo spesso su Gelmini e in tante altre occasioni.
Perversi 7 Difensore più di anticipo e risoluzione rispetto al compagno. Prestazione ben più che sufficiente. (45' st Sciortino sv)
Mauri 6.5 S'immola nell'azione che porta al gol, nel primo tempo ci prova con una bella conclusione a giro sul secondo palo.
20' st Poggio 7.5 The punisher. Sinistro fantastico che non lascia scampo e vale il 3-1.
Gianni 7.5 Incursore temibile dotato di prorompente fisicità ma capace anche di inventare assist raffinati.
Vassalli 8 Prototipo di centravanti arcigno, avvezzo alle sportellate, al lavoro di boa, ma in grado anche di sferrare colpi precisi.
Vergani 6.5 La classe si intravede e rappresenta una variabile preziosa per la squadra di Pietrarelli.
12' st Ripepi 8.5 Reduce da una preparazione ancora da perfezionare, parte dalla panchina ma ci mette poco a dimostrare di ciò che è capace. Doppietta da incorniciare.
Bonanomi 6.5 Tanta garra e tanta voglia di buttarsi negli spazi. Gli manca stavolta un pizzico di lucità questa volta per essere decisivo.
31' st Ciannamea 6.5 Si ritaglia qualche giocata nel finale concitato. Poteva gestire meglio un paio di palloni interessanti ma non demerita.
All. Pietrarelli 7.5 Esordio assolutamente convincente. Rischia qualcosa di troppo negli ultimi istanti a risultato ormai acquisito ma questa Vibe sembra già qualcosa in più di una neopromossa che dovrà lottare con le unghie per salvarsi.
SPERANZA AGRATE
De Cesaris 6.5 Incassa quattro gol senza responsabilità pesanti. Anzi si dimostra in più occasioni estremo affidabile ed esplosivo.
Spinelli 7 Uno dei migliori. Per contributo calcistico e di personalità. Non va neanche così lontano dal gol.
Bo 6.5 Spinge tanto, talvolta scambiandosi di posizione con Mantegazza. Gara onesta ma lascia intuire un potenziale ben più alto.
37' st Donadei 6.5 Pochi minuti a disposizione in cui riesce a rendersi utile con un assist.
Penati 6 Apprezzabile nella zona cruciale del campo, ma nel duello della mediana la coppia di casa convince complessivamente di più.
Barili 7 Un toro. Ingaggia Vassalli, non disdegna l'incursione nemmeno quando gioca da centrale, poi mostra duttilità (e pericolosità) da centrocampista puro.
Irrera 6.5 Difensore di classe e intuito. Meno irruente di Barili, completa bene le doti del compagno.
D'Amore 6.5 Frizzante e propositivo, ma il suo contributo si ferma un po' troppo in superficie, non lasciando graffi indelebili.
18' st Lizzano 7 Puntale a ribadire in rete l'invito di Donadei. Sfrutta bene l'occasione dalla panchina.
Cecchi 6 Discorso abbastanza simile a quello fatto per Penati. Bene ma non benissimo. Sostituito quando Bosco prova a mischiare le carte.
23' st Pontonio 6 Muscoli e centimetri per appesantire la fase offensiva. Prova a fare il suo, tenta con coraggio una rovesciata.
Gelmini 7.5 Tanto lavoro e tanto movimento. E' ben contenuto ma trova il guizzo con un gol di fiuto dall'alto coefficiente di difficoltà.
31' st Perego 6.5 Un mezzo errore e una grande giocata, vanificata però dalla parata di Morano.
Cuccorese 6.5 Come D'Amore, e anche come il suo collega Vergani. Ricami interessanti aspettando la puntura.
23' st Buzamat 6 Tampona dietro quando la Speranza prova il tutto per tutto.
Mantegazza 6 Viene in mente lui ascoltando le parole di Bosco. Prestazione voluminosa, ma non sufficientemente concreta.
All. Bosco 6.5 L'ex Villa ha bisogno di tempo per calarsi appieno in rossoverde e per plasmare la squadra. Cose positive ce ne sono state, e il tempo è dalla sua.
ARBITRO
Cauli di Lecco 8 Un veterano abituato a dirigere prime squadre. Tiene in pugno la partita come un tenero passerotto, si fa sentire dai giocatori in maniera energica ma senza mai mancargli di rispetto. Decisioni sbagliate? Non ne ricordiamo.