Cerca

Under 19 • Qualificazioni Regionali

Il cielo si tinge di rossoblù: la doppietta del bomber fa sognare in grande

I padroni di casa partono con il piede giusto nella sfida con i diretti rivali, la stracittadina regala emozioni

UNDER 19 PRO COLLEGNO OLYMPIC COLLEGNO LOVANO ZACCAGNINO RUSSO

UNDER 19 PRO COLLEGNO OLYMPIC COLLEGNO: Lovano, Zaccagnino e Russo decidono il derby

Parte la stagione e si fa subito sul serio. Va in scena, infatti, il derby di Collegno, una stracittadina sentitissima per entrambe le compagini, attraverso cui si gioca un pass per i regionali del Piemonte. Il big match vede una vittoria netta dei padroni di casa, la Pro Collegno, che supera i rivali dell’Olympic con un convincente 4-1 grazie alle reti di Lovano, Russo e Zaccagnino (autore di una doppietta). Non basta il gol della bandiera di Thiam a ribaltare il risultato, nonostante le numerose occasioni create dall'Olympic nella seconda frazione di gioco.

RADDOPPIO DELLA PRO NEI PRIMI 45'

I padroni di casa partono bene con un gol di Costa annullato all'8' per fuorigioco. La Pro rimane nella metà campo avversaria e il suo atteggiamento offensivo viene presto premiato dalla rete al 10' di Zaccagnino che, sugli sviluppi di una rimessa, dopo la grande parata di Spano, sulla ribattuta non perdona e inaugura il tabellino dei marcatori. Arrivano altre occasioni per i padroni di casa, tra cui un tiro dai 30 metri di Anchisi che si spegne sul fondo e un attacco di Costa alle spalle della difesa, che però spedisce alto. Tuttavia, il raddoppio è soltanto rimandato, e si concretizza al 37' con il colpo di testa imperioso di Lovano che indirizza in rete la pennellata su punizione di Zaino. 

LA PRO DILAGA SUL 4-0

Nuovo tempo, stessa storia. Bastano soltanto due minuti della ripresa per il 3-0 dei padroni di casa, che vanno a rete con la doppietta di Zaccagnino, il quale approfitta dell'uscita con i tempi sbagliati di Spano e disegna una pallombella che si insacca in rete. A questo punto, l'Olympic non ha nulla da perdere e prova il tutto per tutto, spingendosi in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire i giochi. Naturalmente, nella difesa ospite si scoprono numerosi spazi, che concedono alla Pro la possibilità di dilagare. Infatti, al 3' Costa e Anchisi guidano un pericoloso contropiede che però non riescono a capitalizzare, mentre al minuto successivo Sciarrotta, libero da marcature, prova un tiro a giro che si spegne sopra la traversa. Il gol del 4-0, però, non si fa attendere troppo e arriva al 7' sulla punizione di Russo, rete favorita dalla deviazione della barriera che fa cambiare del tutto la traiettoria cogliendo impreparato Spano.

LA REAZIONE DELL'OLYMPIC

L'Olympic, tuttavia, non demorde e prova a reagire, iniziando ad affacciarsi pericolosamente nell'area della Pro. All'11' Thiam si accende e da solo ne salta tre, ma a tu per tu con Fortuna si fa da lui ipnotizzare. Cinque minuti dopo Okun, nel secondo tempo posizionato in zona offensiva, si fa lanciare in contropiede da Castelluccia, ma non riesce ad accorciare il risultato. La Pro abbassa i ritmi e gli ospiti si rendono sempre più pericolosi. Al 27', è di nuovo Okun a sfiorare la rete, trovando Fortuna fuori dai pali e cercando di soprenderlo con un pallonetto che però centra in pieno la traversa. L'Olympic finisce il match in 9, a seguito dell'infortunio di Borgo a cambi già terminati, e dell'espulsione Mastroeni coinvolto in un parapiglia con i rivali. Al netto dell'espulsione, la partita si fa sempre più surriscaldata, con diverse ammonizioni e accenni di rissa. Tuttavia, nonostante la pesante inferiorità numerica, l'Olympic, a 5 minuti dal 90', trova il gol della bandiera con il mancino di Thiam che trafigge Fortuna e porta il tabellino sul definitivo 4-1.

Nel complesso, vittoria meritata della Pro Collegno, che guadagna i primi tre punti per l'accesso ai regionali. Olympic invece chiamata a riflettere sugli errori commessi e a correggerli in vista dei prossimi impegni.

IL TABELLINO

PRO COLLEGNO-OLYMPIC C. 4-1
RETI (4-0, 4-1): 10' Zaccagnino (P), 37' Lovano (P), 2' st Zaccagnino (P), 7' st Russo (P), 40' st Thiam (O).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Fortuna 6.5, Lovano 7 (19' st Brucato 5.5), Maggio 6.5, Deaconu 7, Rizzo 6.5, Zaino 6.5 (14' st D'Urso 6), Russo 7 (25' st Siviero 6), Anchisi 7, Sciarrotta 6 (19' st Acchiddu 6), Zaccagnino 7.5, Costa 6.5 (25' st Leone 6). A disp. Siciliano, Morgante, Lomartire, Vaschetto M.. All. Da Rios 7. Dir. Zaccagnino - Maggio.
OLYMPIC C. (4-3-3): Spanò 5.5, Casula 5.5, Osayomwanbor 5.5 (1' st Corbo 6), Soldo 5.5, Okun 6, Curci 5.5 (14' st Monco 6.5), Pirrello 5 (1' st Mimmo 6), Spinnato 6, Pulitanò 5.5 (1' st Borgo 6.5), Thiam 6.5, Castelluccia 6 (23' st Mastroeni 5). A disp. Fideleo, Cacioppo, Amato, Di Muro. All. Salerno 5.5.
ARBITRO: Ripa di Collegno 6.5.
AMMONITI: 6' Russo (P), 17' Castelluccia (O), 40' Okun (O), 22' st Soldo (O), 27' st Thiam (O), 34' st Brucato (P), 45' st Mimmo (O).
ESPULSI: 35' st Mastroeni (O).

LE PAGELLE

PRO COLLEGNO

Foto di Pro Collegno Under 19

Fortuna 6.5 Quando è chiamato in causa si fa trovare sempre pronto. Ottima parata su Thiam nel secondo tempo, mentre sul gol del 4-1 non può farci niente.

Lovano 7 Grande partita in difesa, contenendo bene le incursioni dell'Olympic. Prestazione coronata dalla rete di testa che vale il 2-0

19' st Brucato 5.5 Prestazione non brillantissima, soffre gli assalti sempre più insidiosi dell'Olympic. Rischia il rosso con un fallo da dietro su Thiam

Maggio 6.5 Fa il suo sulla fascia sinistra, con pochi errori tecnici e rivelandosi utile sia nella fase difensiva che in quella offensiva.

Deaconu 7 Grande prestazione sull'out di destra. Gioca nelle vesti di terzino, ma ha una grande propensione offensiva e, spesso ricercato come terzo uomo, si fa vedere spesso nell'area avversaria.

Rizzo 6.5 Collabora ottimamente con Lovano, limitando i tocchi di Pulitanò.

Zaino 6.5 Lotta a centrocampo, costituendo un ottimo filtro per gli attacchi dei rivali. Si fa vedere con qualche con qualche conclusione dalla distanza e disegna l'assist del 2-0

14' st D'Urso 6 Cerca di limitare l'impeto offensivo dell'Olympic nella ripresa

Russo 7 Trova il gol su punizione, complice la deviazione della barriera. Al netto della rete, ottima prova in mediana in entrambe le fasi

25' st Siviero 6 Entra in campo e offre fresche energie al centrocampo, contribuendo alla gestione del vantaggio. 

Anchisi 7 Fra i migliori, è uno dei più incisivi nella trequarti avversaria. Sempre al centro delle azioni dei padroni di casa, gli mancava soltanto il gol.

Sciarrotta 6 Buona prestazione, ha alcune occasioni ma non trova la rete. Può migliorare nella finalizzazione

19' st Acchiddu 6 Poche occasioni nelle quali esaltarsi, non ha avuto il modo di incidere

Zaccagnino 7.5 Grande doppietta nel derby. Al di là dei gol, non ha paura della giocata ed è protagonista di numerose sgroppate

Costa 6.5 Si trova molto bene con i compagni di reparto. Gioca spesso spalle alla porta e costruisce bene, gli manca solo il gol

25' st Leone 6 Entra bene in campo e si muove molto, ma in 20 minuti non ha il tempo di marchiare la sua impronta sul tabellino

OLYMPIC COLLEGNO

Foto di squadra dell'Olympic Collegno

Spanò 5.5 Autore di alcune belle parate, ma sul gol del 3-0 si fa trovare fuori dai pali e viene sorpreso dal pallonetto di Zaccagnino

Casula 5.5 Partita in cui soffre le giocate di Zaccagnino, mentre si fa vedere poco in zona offensiva

Osayomwanbor 5.5 Lotta su molti palloni, domina nei contrasti aerei, ma tecnicamente imperfetto

1' st Corbo 6 Mette il cuore e si guadagna la sufficienza

Soldo 5.5 Soffre assieme a tutto il reparto difensivo i guizzi della Pro e non riesce a impedire che il tabellino sia più benevolo

Okun 6 Nel primo tempo in difesa si fa sorprendere con i compagni di reparto da attacchi in profondità di Costa, mentre nella seconda frazione è spostato in attacco, dove si fa imbeccare in profondità fino a sfiorare il gol

Curci 5.5 Poco incisivo, subisce il pressing alto della Pro

14' st Monco 6.5 Entra e gioca nelle vesti di difensore centrale, riuscendo a migliorare la prestazione difensiva dell'Olympic

Pirrello 5 Gioca sulla destra una partita in cui non riesce a trovare spiragli da sfruttare in chiave offensiva ed è autori di alcuni errori tecnici evitabili

1' st Mimmo 6 Gioca in posizione offensiva, contribuendo alle occasioni del secondo tempo

Spinnato 6 Imposta il gioco e chiede sempre la palla, nonostante la pressione degli attaccanti avversari. Mette il cuore e riesce a strappare la sufficienza

Pulitanò 5.5 Partita anonima, in cui è marcato stretto dalla coppia difensiva della Pro ed è servito poco dai compagni

1' st Borgo 6.5 Entra con la testa giusta, muovendosi molto e dando meno punti di riferimento ai difensori

Thiam 6.5 Discontinuo nella partita, alterna errori tecnici a giocate spaccapartita. Nel secondo tempo si accende nel gol del 4-1 e in una serpentina in cui trova l'opposizione di Fortuna

Castelluccia 6 Quando i suoi compagni sono spenti prova a saltare l'uomo e a fare la differenza, ma è spesso isolato

23' st Mastroeni 5 Sul 4-0 non riesce a reggere il nervosismo e viene espulso a seguito di un parapiglia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter