Under 19 • Qualificazioni Regionali
06 Settembre 2025
Qualificazioni Regionali Under 19 Moncalieri Sisport: Goria Federico e Benjamaa Adam, i due autori della rimonta Sisport nel primo tempo
Spesso si dice di voler andare avanti passo dopo passo, di guardare partita dopo partita, ma dopo un esordio così la Sisport non può che sognare in grande. Alla prima giornata di Qualificazione Regionale Under 19 nel girone 27 si sfidano Moncalieri e Sisport, con gli ospiti che esordiscono nella categoria Juniores per la prima volta nella loro storia. Il match non ci mette tanto a sbloccarsi, con la squadra del tecnico Torri che riesce a portarsi in vantaggio con una splendida punizione di Diego Castiello. Gli ospiti, però, dopo un inizio complicato, iniziano a togliersi di dosso il peso dell'esordio e riescono, prima dell'intervallo, a ribaltare lo svantaggio iniziale con le reti di capitan Adam Benjamaa e di Federico Goria. La ripresa fatica a regalare le stesse emozioni della prima frazione di gioco ma, negli ultimi 15 minuti, la Sisport riesce a chiudere i conti, calando anche il poker grazie alle reti di Federico Dilettoso e Alberto Epifania. Dopo i primi tre punti conquistati i bianconeri si prepareranno ad ospitare in casa il Beiborg, mentre il Moncalieri proverà a risollevarsi dovendo, però, provare ad espugnare l'inisidioso campo dell'Orbassano.
Per il primo match di qualificazione regionale Under 19 entrambi i tecnici scelgono lo stesso modulo: 4-3-3 a specchio con un centrocampista davanti alla difesa.
SPAVENTO INIZIALE, LA SISPORT RIMONTA.Al 7’ minuto si sblocca subito il match alla prima vera occasione utile. Ciullo al limite dell’area viene abbattuto e conquista una punizione molto interessante. Castiello si incarica della battuta e sorprende Spinelli sul primo palo concludendo all’angolino basso e portando in vantaggio il Moncalieri. Continuano a spingere i padroni di casa dopo la rete del vantaggio e Negri prova una conclusione dal limite dell’area che sfiora di poco il palo. Al 13’ si iscrive al match anche la Sisport che con da corner riesce a trovare la testa di Lo che svetta in area ma trova la super risposta di Hacam che devia in angolo con un super riflesso. Lo spavento però è il preludio di quello che accade subito dopo. Sempre Cugliero si incarica della battuta dell’angolo e pesca sul secondo palo Benjamaa che stacca e insacca per la rete dell’1-1. Arrivati alla mezz’ora non si registrato più chiare occasioni da rete ma il match risulta comunque ad alta intensità: la Sisport prova a mantenere il pallino del gioco ma il Moncalieri difende con ordine e si rende spesso pericoloso con lanci lunghi che rischiano di sorprendere la difesa ospite. Al 35’ torna a farsi vedere la Sisport con Goria che da centrocampo lancia in profondità Lo che sorprende sul filo del fuorigioco Castiello e D’Elia, il numero 9 si porta al limite dell’area e prova a sorprendere Hacam con un pallonetto che risulta troppo corto. Ma 2 minuti dopo la Sisport riesce a completare la rimonta: Donatiello sorprende la difesa di casa battendo corta una punizione, trovando al limite dell’area Goria, il numero 8 bianconero si accentra e calcia sotto la traversa insaccando per il 2-1. Nel finale di primo tempo il Moncalieri prova a rendersi pericoloso con due calci d’angolo senza, però, trovare fortuna. Dopo 2 minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliati. 2-1 in favore della Sisport.
ESORDIO TOP, POKER BIANCONERO.La ripresa si apre con entrambi i tecnici che decidono di cambiare qualcosa: Torri decide di effettuare due cambi per provare a reindirizzare la partita, mentre Bisecco sceglie di effettuare un solo cambio in difesa. I primi 10 minuti della seconda frazione di gioco rispecchiato il copione del finale spezzato del primo tempo: poche occasioni da rete e tanti falli che non aiutano a rendere piacevole il match. Per provare le prime emozioni bisogna attendere il 24’ quando Negri si mette in solitaria e, portandosi in area di rigore, tenta la conclusione rasoterra, Spinelli però è attento e blocca in due tempi. Al 31’ arriva, però, il gol Sisport che mette un’ipoteca sulla vittoria: dalla fascia sinistra parte un bel cross che trova sul secondo palo Cappai che, invece di calciare al volo, appoggia perfettamente per Dilettoso, il numero 19 calcia di prima e insacca all’angolino basso. 3-1 bianconero. A 2 minuti dalla fine ci provano ancora gli ospiti con una punizione dal limite dell’area Italiano che indirizza bene all’angolino basso, Hacam ancora una volta è strepitoso e in tuffo salva i suoi. Nel finale di partita c'è ancora spazio per il poker della Sisport con Italiano che, da corner, riesce a pescare sul secondo palo Epifania che, in girata, batte un incolpevole Hacam per la rete del 4-1. Il direttore di gara, dopo il gol, decide di non far riprendere il gioco e con il triplice fischio pone fine al match.
MONCALIERI-SISPORT 1-4
RETI (1-0, 1-4): 7' Castiello (M), 13' Benjamaa (S), 37' Goria (S), 31' st Dilettoso (S), 48' st Epifania (S).
MONCALIERI (4-3-3): Hacham 6.5, Battiston 5.5 (1' st Serra 6), D'Elia 6, Daghino 6 (15' st Barbieri 6.5), Demo 6, Castiello 7, Ciullo 6.5, Osipov 6 (15' st Squillaro 6), Molino 6 (1' st Santomauro 6), Calabrese 6 (35' st Peiretti sv), Negri 6.5. A disp. Rotondaro. All. Torri 6. Dir. Calabrese.
SISPORT (4-3-3): Spinelli 6, Duò 6, Donatiello 6.5, Italiano 7, Benjamaa 7.5, Gatti 6 (1' st Cappai 6), Bessone 6 (13' st Delmonaco 6), Goria 7.5 (7' st Dilettoso 7), Lo 6, Cugliero 6.5 (32' st Conte sv), Bissal 6.5 (30' st Epifania 7). A disp. De Fazio, Caminiti, De Simone, Sanna. All. Bisecco 7.
ARBITRO: Pindariu di Nichelino 6.
AMMONITI: 16' Battiston (M), 4' st Osipov (M), 6' st Benjamaa (S), 20' st Cappai (S), 23' st Santomauro (M).
MONCALIERI
Hacham 6.5 Sicuramente la sua prestazione personale non rispecchia quella della sua squadra. Nel primo tempo, prima del gol del pari avversario, si supera con una parata di riflesso dal tasso di difficoltà elevatissimo. Nei 4 gol che subisce le responsabilità sono praticamente assenti. Nel finale si regala ancora una parata di altissimo livello su una punizione dal limite dell'area avversario.
Battiston 5.5 Sicuramente non un esordio stagionale semplice per lui. Sulla fascia viene spesso puntato dall'esterno avversario Bissal che lo mette in difficoltà soprattutto in velocità. Al quarto d'ora si becca anche una ammonizione che gli costa la sostituzione ad inizio ripresa. (1' st Serra 6 Viene inserito per sostituire il compagno ammonito. Qualche buona scelta di tempo, ma altrettante imprecisioni in fase di impostazione).
D'Elia 6 Nel complesso la sua partita non risulta molto complicata, visto che gli avversari tendono a sviluppare le azioni offensive sulla fascia opposta. Lui comunque riesce a fare buona guardia contro un Bessone non in forma smagliante. Sufficienza raggiunta.
Daghino 6 Sicuramente la sua prima frazione di gara è giocata su livello migliori rispetto al solo quarto d'ora della ripresa che lo vede in calo fisico. Fa vedere qualche buona cosa in fase di impostazione, mentre soffre un po' la forma fisica dei centrocampisti avversari. (15' st Barbieri 6.5 Entra con l'appiglio giusto. Lotta su ogni pallone e non ha paura di fare il lavoro sporco. Si trova poche volte il pallone tra i piedi).
Demo 6 Sicuramente non brilla come il suo compagno di reparto Castiello, ma qualche buon lampo lo riesce a far vedere. Bene quando si tratta di condurre palla e fare le giuste scelte di passaggio. Da rivedere il riposizionamento in occasione delle palle da fermo.
Castiello 7 La sua magica punizione illude il Moncalieri di poter fare il colpo grosso alla prima giornata. Il gol è sicuramente il punto più alto di un match complicato a livello difensivo, visti soprattutto i 4 gol subiti a fine partita.
Ciullo 6.5 Si conferma il leader tecnico della sua squadra e vero trascinatore rossoblù. Comincia la partita conquistando la punizione che porta in vantaggio i suoi. Nel corso della prima frazione capisce che giocare sulla fascia lo isola troppo dal gioco e decide di accentrarsi per provare a sviluppare la manovra. Nella ripresa risulta stanco e sparisce un po' dal match.
Osipov 6 Ad inizio gara riesce a trovare qualche traccia interessante tra le linee difensive avversarie, grazie anche a qualche lancio lungo che scavalca la difesa. Più passa il tempo più la sua qualità della partita però scende inesorabilmente. (15' st Squillaro 6 Ingresso abbastanza incolore per lui. Sufficienza raggiunta).
Molino 6 Tante difficoltà per la punta del Moncalieri. Riesce in un paio di occasioni a sfilare alle spalle della linea difensiva avversaria ma l'ultimo controllo non è preciso e non può mai rendersi pericoloso. Prova a lavorare qualche pallone spalle alla porta ma senza successo. (1' st Santomauro 6 Viene inserito ad inizio ripresa per provare a riequilibrare il match. A parte qualche buon movimento non è mai messo in condizione di poter fare male).
Calabrese 6 E' lui che prova a prendersi le maggiori responsabilità in mezzo al campo per rendere fluida la manovra offensiva dei padroni di casa. Non trova grande fortuna quando si avventura in avanti dove finisce quasi sempre per sbattere contro la coppia di centrali avversaria. (35' st Peiretti sv)
Negri 6.5 Sicuramente uno dei più positivi e propositivi in fase offensiva per il Moncalieri. Nel primo tempo prova una buona conclusione dal limite dell'area che chiama in causa il portiere avversario in una delle poche parate della partita. Nella ripresa risulta uno dei più brillanti fisicamente anche se non riesce più ad impensierire la difesa avversaria.
SISPORT
Spinelli 6 Forse qualche responsabilità in occasione del primo gol dove non posiziona in modo perfetto la barriera e si fa sorprendere dalla punizione sul suo palo. Da quel momento però riscatta la sua prestazione compiendo una parata di livello e dominando tutta l'area con uscite sicure.
Duò 6 Rispetto alla prestazione del suo collega Donatiello sulla fascia opposta, risulta un po' più in ombra. Seppur in fase difensiva non debba fronteggiare grossi grattacapi, manca un po' in fase di spinta non riesce mai a rendersi incisivo. Bene la condizione fisica.
Donatiello 6.5 Svelto e intelligente nel battere velocemente la punizione che porta all'assist per il compagno per la rete che completa la rimonta. Fisicamente domina i duelli contro Ciullo e Calabrese non concedendo spazi alla manovra offensiva del Moncalieri.
Italiano 7 In mezzo al campo oggi si dimostra una vera e propria certezza. In fase di impostazione si fa sempre trovare smarcato rendendo più facile farsi trovare dai compagni. Quando riceve palla scandaglia il campo e quasi sempre illumina i suoi compagni con passaggi precisi. Nel finale si regala anche la gioia dell'assist battendo l'angolo che vale il poker.
Benjamaa 7.5 Da vero capitano trascina la sua squadra nei momenti più complicati. Sotto 1-0 è lui che svetta e incorna per la rete del pari. In fase difensiva risulta dominante sia palla a terra sia nei contrasti aerei. Le sue scelte di tempo nei contrasti risultano sempre precise ed efficaci e non lasciano scampo agli attaccanti avversari.
Gatti 6 Sicuramente oggi la sua prestazione è oscurata dalla figura ingombrante del suo collega di reparto Benjamaa. La sua prestazione è comunque sufficiente visto che, eccetto la punizione concessa agli avversari, non commette più alcun tipo di errore. (1' st Cappai 6 Ingresso solido. Quasi mai chiamato in causa riesce comunque a compiere una prestazione sufficiente).
Bessone 6 Dei tre d'attacco è sicuramente quello meno brillante e incisivo. A parte una sgasata sulla fascia che termina con un nulla di fatto, tutte le azioni più pericolose si sviluppano sulla fascia opposta alla sua. Prestazione sottotono. (13' st Delmonaco 6 Entra per dare nuove energie e forze fresche ai suoi.)
Goria 7.5 In mezzo al campo si prende la scena. Oltre ad un primo tempo giocato a livelli elevatissimi, è l'altro protagonista della rimonta Sisport nella prima ripresa, insieme a capitan Benjamaa. Il suo gol è una dimostrazione di tutta la sua qualità tecnica: dribbling secco e conclusione sotto la traversa che non lascia scampo al portiere.(7' st Dilettoso 7 Il suo ingresso è impreziosito dalla rete che vale il 3-1 e che ipoteca la vittoria Sisport).
Lo 6 Prestazione non semplice per il numero 9 bianconero. Dopo esser partito forte ed essersi visto negare la gioia del gol per merito di un grande riflesso del portiere avversario, fatica a trovare i giusti ritmi per incidere sul match.
Cugliero 6.5 Mette sempre grande qualità in tutte le sue giocate in mezzo al campo anche se, qualche volta pecca nell'ultimo passaggio o nelle scelte di tiro. La sua prestazione è impreziosita dall'assist su calcio d'angolo che vale il momentaneo pari Sisport. (32' st Conte sv).
Bissal 6.5 Il suo inizio di partita è molto brillante, condito da numerose giocate palla al piede e tanta voglia di incidere sul match. Nella ripresa abbassa leggermente il baricentro e dimostra di poter fare la fase difensiva con grande qualità. Nella sua prestazione oggi manca solo il gol(30' st Epifania 7 Nonostante i 15 minuti a disposizione, riesce ad iscriversi alla festa nel finale con la rete che vale il poker e il 4-1 finale).