Cerca

UNDER 16

La battaglia per il trono si accende: Ecco le prime regine pronte per i quarti

13 gol in questa terza giornata: tra sorprese, goleade e sfide ad altissima tensione

La Pro Collegno domina e conquista la prima posizione nel Girone A del Grande Slam.

La Pro Collegno domina e conquista la prima posizione nel Girone A del Grande Slam.

In questa terza e ultima giornata dei Gironi A e C del Grande Slam, abbiamo scoperto alcune le prime classificate ai quarti del torneo. Brillano il San Mauro e la Pro Collegno, dopo il pareggio della loro sfida, la squadra di Alessandro Sottil è riuscita mantenendo la concentrazione e con una  difesa granitica a ottenere il pareggio contro il Rebaudengo per essere matematicamente qualificati. Mentre il battaglione di Andrea Gurzì ha continuato a imporre il suo calcio contro il Bacigalupo con un sonoro 7-0 per ottenere la prima posizione del Girone. Nel Girone C invece il destino delle qualificate è ancora da decidersi, con il Settimo che vince in rimonta 2-1 contro il Rosta e la dimostrazione di grinta dei ragazzi di Massilimiliano Luppino, due vittorie consecutive e un bellissimo 3-0 nell'ultima sfida. Si saprà l'esito di questo Girone solo dopo la partita tra Rosta e Carrara di sabato, per sapere come si svilupperà il torneo continuate a seguirci sulla NOSTRA APP

GIRONE A • AUTOVIP SAN MAURO-REBAUDENGO 0-0

La partita tra San Mauro e Rebaudengo è una sfida che dà ai tifosi tutte le possibilità di essere una di quelle sfide emozionanti, ma l'agonismo in questa sfida ha soffocato lo spettacolo limitando il risultato sullo 0-0. Tante occasioni da entrambe le parti, però l'ottima organizzazione difensiva delle squadre non ha permesso hai giovani talenti di splendere. Si sforza tanto Adam Garoui abbassandosi e cercando di sbloccare il gioco con le sue giocate, ma Francesco Plamadeala è impeccabile negli interventi e riesce a sventare anche le palle più insidiose. All'ottimo giro palla del San Mauro risponde il gioco veloce e di filtranti del Rebaudengo che nel secondo tempo preme di più con l'intesa tra Issamedine Elorche e Moussa Samb, nulla da fare, tra i pali c'è Giovanni Casale che blocca ogni tentativo e difende il punto per la qualifica ai quarti.

GIRONE A • PRO COLLEGNO-ACCADEMY BACIGALUPO 7-0

La sfida che ha dato più gioia ai tifosi in questa giornata, la Pro Collegno continua a convincere e a mostrare un calcio sempre pronto a stupire e in continuo miglioramento. Subito i rossoblù partono forte puntando molte volte alla conclusione verso la rete, ma Ryan Pagano scende in campo con tutti i suoi riflessi felini e para l'impossibile. Purtroppo sotto il continuo assedio anche il muro più solido cede e infatti al 15' minuto Luca Massaro sblocca il risultato dopo un grande recupero di Emanuele Gottero. Bastano quattro minuti per il raddoppio con il colpo di testa sempre di Massaro che si fa trovare libero e pronto all'incornata. Il primo tempo finisce con il 3-0 firmato da Mattia Bertolini che si fa trovare pronto alla ribattuta del suo primo tiro e supera Pagano. Nel secondo tempo il Bacigalupo crolla di morale concedendo il calcio di rigore al 4' minuto e la tripletta a Massaro che festeggia una splendida prestazione. Dopo tutto il lavoro fatto per la squadra anche Gottero si toglie lo sfizio del gol e in due minuti segna una doppietta: prima segna con una diagonale bassa perfetta e poi dopo il cross di Alessandro Boreggio sfiora il gol di spalletta, ma ancora Pagano non si arrende alla rete di classe e concede il 6-0 con l'appoggio del numero 7. La partita termina subito dopo l'ingresso di Mattia Gurzì che segna grazie lo strepitoso passaggio di Ettore Anchisi, altro grande protagonista della partita. Onore ed esperienza per i ragazzi del Bacigalupo che vista la giovane realtà che rappresentano possono imparare e trovare il fuoco per diventare più forti.

GIRONE C • ATLETICO CBL-CARRARA 3-0

Il match regala un inizio equilibrato con occasioni da entrambe le parti, sfiora il gol Alessandro Piscione dopo il recupero e il filtrante di Nicolò Bagni. Di risposta ci pensa il grande trascinatore della CBL Manuel Bertuol, già protagonista nella sfida contro il Rosta, all'8' minuto sfrutta bene il fisico per reggere il contrasto e segna la rete del vantaggio. Il Carrara non demorde e continua a sviluppare il suo gioco anche grazie ai passaggi di Okharedi Okokon, ma con una grande azione laterale e la corsa di Elia Pietropaolo, il terzino trova il colpo giusto sul primo palo senza lasciare scampo al portiere e firmando il 2-0. Nella ripresa la CBL parte fortissimo e ancora sotto il segno di Bertuol trova al 2' minuto il 3-0, filtrante lungo e con due ottime finte la punta trova il gol facile che spiazza il portiere. Il secondo tempo non lascia spazio ad altri colpi di scena e nonostante il Carrara provi a cercare la via del gol, la squadra in vantaggio riesce a gestire la pressione e portare a casa tre punti importantissimi p rla classifica.

GIRONE C • ROSTA-SETTIMO 1-2

 

Il Rosta parte subito molto bene schiacciando il Settimo nella propria metà campo, Manuel Labonia è straordinario nella sua presenza in ogni azione. Da questa ottima gestione del pallone la squadra di Tiziano Porcu conquista una punizione da una mattonella molto sfiziosa, ci pensa Labonia a pizzare il cross perfetto per la zampata di Pietro Suriano portando i loro compagni in vantaggio. Nonostante la buona gestione del primo tempo, nella ripresa accade il colpo di scena: dopo una punizione per il Settimo si crea un po' di caos in area e il colpo di Marco Bono verso la rete intercetta la gamba del compagno Luca Sonego che devia il tiro e trova la rete del pareggio. Tutto si riapre e da una impostazione frettolosa del Rosta ci pensa ancora Diego Dellisanti a far volare i viola, l'esterno intercetta il pallone e si fionda verso la porta tirando una cannonata sotto al sette e trovando il vantaggio che nessuno si aspettava. Dopo il 2-1 il Settimo trova la confidenza giusta per dirigere il gioco e vincere la gara con sicurezza.

Lunedì 8 settembre, insieme al giornale, troverete anche un pezzo di storia del nostro giornale e di questi tornei, ma come sempre strizziamo l’occhio al futuro e l’inserto SuperOscar e Grande Slam lo troverete anche in formato digitale sulla nostra edicola online. L’edizione cartacea sarà inoltre presente su tutti i campi base che ospitano le gare di tutte le categorie di SuperOscar e Coppa Grande Slam. Non perderti l'inserto, non perderti l'inizio della nuova stagione!

I MIGLIORI

GIOVANNI CASALE

AUTOVIP SAN MAURO

DIEGO DELLISANTI E LUCA SONEGO

SETTIMO

ELIA PIETROPAOLO, DANIELE ACTIS E MANUEL BERTUOL

ATLETICO CBL

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter