Cerca

Superoscar Under 14

La super tripletta del bomber vale i quarti, i due big match anticipano le finals

Domenica 7 in campo per le fasi finali che porteranno al primo trofeo della stagione, intanto terza giornata da paura

La super tripletta del bomber vale i quarti, i due big match anticipano le finals

SUPEROSCAR UNDER 14 • Andrea Facco (Pro Eureka), Mattia Campagna (Vanchiglia), Filippo Pugliese (Chisola)

Anche l'ultima giornata dei gironi di SuperOscar è giunta al termine e, come sempre, non sono mancati gol ed emozioni. Due partite erano decisive solo per il primo posto, una per decretare l'accesso ai quarti, mentre le altre non erano valide per la classifica. Indipendentemente dalla posta in palio tutte e sei le partite sono state uno spettacolo e i ragazzi in campo non si sono risparmiati. C'è stata anche una tripletta, quella di Vincenzo Pomella unico altro giocatore insieme a Giacomo Re (Vanchiglia) a riuscire in questa impresa nel torneo. Il Vanchiglia rimonta ancora una volta da una situazione di svantaggio e non è più l'unica squadra del SuperOscar a riuscirci: Chisola e Chieri, infatti, riescono a pareggiare i conti dopo essere passate in svantaggio con Pro Eureka e Gassino. I quarti di finale sono quindi decisi e domani vedremo CBS-PSG alle 10, Chisola-Vanchiglia alle 11.30, Sisport-Borgaro alle 15 e Lascaris-Pro Eureka alle 16.30.

TUTTI I TABELLINI E LE CLASSIFICHE SONO SOLO SULLA NOSTRA APP

GIRONE A

CBS-LUCENTO 1-0

A livello di classifica era una partita che non avrebbe portato ad alcuna conseguenza per quanto riguarda i quarti di finale. CBS e Lucento, però, avevano comunque ottimi motivi per giocare al meglio l'ultima gara del girone: i rossoneri per andare a punteggio pieno e prepararsi in vista dei quarti, il Lucento per cercare di migliorare di prestazione rispetto alle altre due uscite e tenersi pronto per le qualificazioni regionali. A vincere sono i ragazzi di Ribeiro per 1-0 grazie alla rete di Nardone a metà primo tempo: è proprio il numero 4 ad aprire le danze di questa terza ed ultima giornata dei gironi di SuperOscar. La CBS resta così l'unica squadra del torneo a punteggio pieno e si appresta ad affrontare il PSG nei quarti di finale alle 10. Il Lucento mostra ancora qualche fatica nell'andare in gol, ma rispetto all'ultima partita migliora l'assetto difensivo.

BORGARO-SPAZIO TALENT 4-1

Due squadre per un posto solo: Spazio Talent e Borgaro si giocano tutto all’ultima giornata per accedere ai quarti di finale. Ai ragazzi di Cirri basta un pareggio in virtù della differenza reti e, quindici Borgaro ha un solo risultato a disposizione: la vittoria. Sono proprio i gialloblù ad avere la prima occasione della partita al 5’ con Pomella che viene lanciato in profondità e una volta sul fondo lascia partire un tiro-cross con la punta del piede destro che esce di pochissimo a lato. Due minuti più tardi Pomella riceve un altro passaggio in profondità e si ritrova a tu per tu con Stracuzzi che esce fino al limite dell’area e riesce a neutralizzare la conclusione dell’attaccante avversario. La reazione delle farfalle non attende ad arrivare e all’11’ Cadeddu ha la possibilità di colpire in area, ma Di Silvestro para in uscita. Passa solo un minuto e Zaid salta Jamal in velocità: il difensore del Borgaro, una volta in area, stende il diretto avversario e causa un calcio di rigore. Dagli undici metri va Messina che, però, spreca il possibile vantaggio calciando alto. STS ancora in attacco al 17’ con Cadeddu che vince un rimpallo sulla fascia destra e grazie alla sua velocità entra in area, ma si fa ipnotizzare da Di Silvestro e gli calcia addosso. Non passa neanche un minuto che il Borgaro conquista una punizione poco prima della metà campo calciata immediatamente da Buse che serve Pomella con un filtrante alto: questa volta il numero 9 del Borgaro non sbaglia e con un pallonetto batte Stracuzzi in uscita segnando la rete dell’1-0. Proteste da parte dell’STS che chiede fallo per fuorigioco sulla posizione iniziale di Pomella. Al 24’ il direttore di gara concede una punizione a due in area in favore del Borgaro per retropassaggio e i ragazzi di Politi la sfruttano al meglio: tocco di Buse per Sacco che calcia rasoterra dal centro sinistra sul palo più vicino e segna il raddoppio. Lo Spazio Talent gioca con la linea alta cercando di mettere in fuorigioco gli avversari e il Borgaro ne approfitta con i movimenti di Pomella che si inserisce alle spalle della difesa e una volta sul limite dell’area salta Stacuzzi con l’esterno destro e appoggia a porta vuota il 3-0. Secondo tempo decisamente meno avvincente rispetto al primo. Lo Spazio Talent mantiene un maggiore possesso di palla e si avvicina più volte nell’area avversaria senza riuscire, però, a creare seri pericoli, mentre il Borgaro tenta di colpire in ripartenza. A tre minuti dalla fine i gialloblù colpiscono ancora con Sacco che allarga a destra per Carucchi che passa in mezzo a Pomella completamente solo in area piccola: 4-0 e tripletta per il numero 9, unico giocatore a riuscirci in questo torneo dopo quella di Giacomo Re del Vanchiglia alla prima giornata. Lo Spazio Talent accorcia le distanze un minuto dopo con Joine servito perfettamente da Cadeddu dopo aver sfondato sulla destra. Un po' di rammarico per i ragazzi di Cirri per le tante occasioni non sfruttate. Il Borgaro vince 4-1 e passa ai quarti di finale: giocherà alle 15 contro la Sisport. 

GIRONE B

VANCHIGLIA-LASCARIS 1-1

Vanchiglia e Lascaris erano già sicure dei quarti di finale: in ballo c'era però il primo posto. Nella prima parte di gara le due squadre passano una fase di studio in cui non creano pericoli per i due portieri Bussone e D'Agostino se non con due tiri da fuori area. La migliore occasione del primo tempo arriva al 15' quando Tarna sfonda sulla destra grazie alla sua velocità e fa partire un bel cross verso il centro dell'area: Bafunno manca la palla, ma dietro di lui arriva Ferri che, però, calcia alto. Parte fortissimo il Lascaris nel secondo tempo con una bella azione combinata che vede Ferri servire Trecarichi in area sulla sinistra: il numero 7 bianconero la piazza col destro, fenomenale D'Agostino che manda in corner. Dopo cinque minuti dalla ripresa i ragazzi di Martinelli sbloccano il match con la rete di Cascone che tira al volo da fuori area sfruttando l'errore granata dal rinvio dal fondo. Un minuto dopo Ferri prova di nuovo a segnare, ma la sua conclusione rasoterra dalla sinistra si stampa sul palo opposto. A metà del secondo tempo il Vanchiglia cerca il pareggio con il tiro da fuori area di Rizzo che viene bloccato in due tempi da Bussone. La partita si addormenta un po', ma non il Vanchiglia che al 23' pareggia i conti con Campagna che, con tecnica e forza, sfonda in area sulla sinistra e calcia sotto la traversa sul palo opposto segnando un bellissimo gol. Con il risultato di 1-1 è il Lascaris a passare al primo posto e incontrerà la Pro Eureka ai quarti di finale alle 16.30, l'ultima del giorno. Ancora una volta il Vanchiglia riesce a rimontare da una situazione di svantaggio: al prossimo turno ci sarà il Chisola (alle 11.30).

GASSINO-CHIERI 2-2

Entrambe senza più nulla da chiedere alla classifica, ma con la voglia di fare bene e regalare grandi emozioni ai propri tifosi. Parte bene il Chieri che dopo due minuti sfiora il gol con un piazzato dalla destra: Montis calcia direttamente in porta e Passafiume devia con un bel tuffo. Dopo dieci minuti Marin ci riprova con cross dalla destra perfettamente calibrato verso il secondo palo per Bonis che manca di poco la porta. Tanta lotta a centrocampo nei minuti successivi fino al 21’ quando il Gassino sblocca la partita: Vairolatti sfonda a sinistra e dal fondo lascia partire un passaggio per Bentivoglio che non sbaglia a due passi dalla porta. Dopo l’assist Vairolatti trova anche la gioia del gol un minuto dopo scattando bene in profondità: bel tocco con la punta in ara ad anticipare il portiere che vale la rete del 2-0. Il Chieri ha mostrato qualità anche nelle partite precedenti e ad un minuto dalla fine accorcia le distanze con Martino: punizione splendida dai 20-25 metri del numero 9 che piazza la palla a fil di palo scavalcando la barriera. Secondo tempo molto equilibrato a centrocampo con le difese che riescono a prevalere sugli attaccanti. Il Chieri però non vuole perdere e al 18’ arriva la rete del pareggio: imbucata di Prestipino verso l’area per Martino che stoppa e calcia direttamente in porta battendo Passafiume in uscita. L’occasioNe migliore del secondo tempo del Gassino arriva al 23’ con Pescarolo che prova il tiro da fuori, ma la traversa gli nega la gioia del gol.

GIRONE C

PRO EUREKA-CHISOLA 1-1

Entrambe sicure di accedere ai quarti di finale, Chisola e Pro Eureka si sono sfidate per aggiudicarsi il primo posto: in virtù della differenza reti al Chisola basta il pareggio. Partita emozionante fin dai primi minuti con il Chisola che sfiora il vantaggio già nel primo minuto di gioco con il possibile autogol di De Felice che stacca di testa in area per intercettare un cross con la palla che sfiora il palo. Dopo un buon inizio del Chisola è la Pro Eureka a trovare il vantaggio con la splendida conclusione dal limite dell'area di Facco che dal centro sinistra calcia rasoterra a giro mettendo la palla a fil di palo. Grande carattere del Chisola che reagisce alla grande segnando il pareggio al 10' con la bella azione di Battello sulla sinistra che passa in mezzo rasoterra ad un isolato Pugliese: il numero 9 non può sbagliare e sigla la rete dell'1-1. Il primo tiro in porta della ripresa è del Chisola che sfiora il vantaggio su calcio d'angolo dopo cinque minuti: Ledda batte da destra e trova sul primo palo Lefont che colpisce in mezza sforbiciata, Vittori ben posizionato blocca in due tempi. Qualche timida occasione da entrambi i lati nei minuti successivi, ma il punteggio finale è di 1-1. Il Chisola resta così al vertice della classifica e incontrerà il Vanchiglia alle 11.30, l'unica altra squadra in grado di rimontare da una situazione di svantaggio. La Pro Eureka, invece, giocherà con il Lascaris alle 16.30.

PIANEZZA-ALPIGNANO 0-1

Pianezza e Alpignano non si giocano più nulla a livello di classifica ma entrambe scendono in campo con l’atteggiamento giusto per fare bene e portare a casa i primi punti in un girone assolutamente di ferro. Parte meglio l’Alpignano he spinge e manovra in avanti, il Pianezza si difende bene. Buona occasione alpiceleste al 10’ con Benetti che però calcia a fil di palo. Del Pianezza si fa vedere Golisano che interpella un passaggio sulla trequarti e si invola verso la porta con due dribbling incredibili e arriva al fondo ma poi chiude il portiere. Al 12’ Rubino punta Pacini, entra in aere a calcia, Gemma para ma la palla gli sfugge dalla presa va vero la porta, con un colpo di reni salva sulla linea. Al 17’ la sblocca l’Alpigiano con Picheca che di testa trova il vantaggio. Ad inizio secondo tempo, 1’, Hordoan sfonda a sinistra fa partire un cross i mezzo per Benetti che solo, in area piccola, di testa manda fuori a lato. Al 5’ ancora Ferreri compie un miracolo. Punizione di Miceli che crossa sul primo palo, Hordoan devia al volo, ma Fabio Ferreri vola e manda la palla sopra la traversa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter