Under 17
06 Settembre 2025
UNDER 17 PAVIA • Paglia, Truscelli, Kharroube e Molè tutti a segno nella sifda contro il Siziano
Dopo la pausa estiva, Pavia e Siziano Lanterna ritornano finalmente in campo nell'esordio valevole per la Coppa Lombardia. I padroni di casa si aggiudicano il match per 6-1 grazie alle reti di tutto il reparto attaccanti e supera a pieni voti il primo test della stagione. Arriva troppo tardi il gol di Zappia per gli ospiti, che hanno ancora bisogno di tempo per ingranare e trovare la giusta condizione fisica. Il Pavia si è dimostrato superiore soprattutto nell'idea di gioco e nella gestione del ritmo partita, riuscendo così a portare il match dalla sua senza grandi difficoltà. Il Siziano ha invece provato a sfruttare la rapidità delle sue punte per cogliere alla sprovvista i difensori, che però si sono sempre fatti trovare nel posto giusto al momento giusto. Tuttavia è solo l'inizio, gli allenatori avranno tempo e modo di inculcare le proprie idee di gioco nelle teste dei calciatori, anche se chi ben comincia...
Il Pavia approccia il match con sicurezza e impone il proprio gioco, sfruttando la qualità dei suoi esterni e le continue e incessanti sovrapposizioni dei terzini, che i difensori del Siziano faticano a tenere. Degno di nota è il lavoro del numero 9 Kharroube, che svaria su tutto quanto il fronte offensivo e con tocchi eleganti offre numerosi e precisi palloni ai compagni. I padroni di casa, a seguito di un pressing incessante, recuperano la palla nella trequarti avversaria e al 13' sbloccano la partita grazie a Molè, che si fa trovare pronto in area e sfrutta il pallone proveniente dalla catena sinistra calciando di controbalzo. Il numero 10, assieme al suo compagno di reparto, è inarrestabile: i due sembrano fratelli che giocano insieme sin dalla nascita e formano una coppia d'attacco che si completa vicendevolmente. I padroni di casa raddoppiano dopo due minuti grazie al mancino di Paladini, che apre il piattone e gela il portiere avversario. Il Siziano sembra in balìa del gioco travolgente e imprevedibile degli avversari: gli ospiti cercano sempre la palla lunga, ma le due punte spesso vengono ben marcate o si trovano in posizione di fuorigioco. Soffrono particolarmente i passaggi ben dettati e la gestione del pallone di Scarparo e Riccabone, che anche sotto pressione non sbagliano quasi mai nulla. Al 38', dopo una chiusura magistrale di Valli su Guani, Kharroubi si libera con il fisico di due avversari, che rimbalzano su di lui e si invola tutto solo in porta, segnando così il gol del 3-0. Poco prima della pausa, Molè scambia col numero 9, che gli riconsegna il pallone con un pregevole tacco e l'attaccante riesce a siglare il 4-0, dopo una ribattuta sul tiro di Riccabone.
4-0 in scioltezza nel primo tempo e Peluso decide di cambiarne cinque e provare nuove tattiche e schemi. L'allenatore è subito riuscito a creare una perfetta alchimia tra i suoi ragazzi, che non ricoprono dei veri e propri ruoli, ma hanno delle funzioni ben specifiche in campo: i difensori operano a centrocampo ed eseguono inserimenti in area di rigore e gli attaccanti hanno totale libertà di spaziare sul fronte offensivo. Al 7' minuto Truscelli scatta sulla fascia e brucia in velocità i difensori, crossa in mezzo per il subentrato Paglia, che in area di rigore non può sbagliare e firma il 5-0. Il Siziano capisce che i padroni di casa soffrono particolarmente gli inserimenti improvvisi dei suoi attaccanti e cerca la verticalità con precisi passaggi rasoterra, che però non riescono ad essere sfruttati. Il Pavia insiste nuovamente in fase offensiva e riesce a portare il risultato sul 6-0, grazie alla rete di Kharroubi, che si invola sulla respinta del portiere. La partita sembra quasi conclusa, ma gli ospiti riescono a segnare il gol della bandiera negli ultimi minuti, grazie ad contropiede gestito perfettamente da Guani, che manda al gol Zappia.
Pavia-Siz.Lanterna 6-1
RETI (6-0, 6-1): 13' Molè (P), 15' Paladini (P), 38' Kharroubi (P), 45' Molè (P), 4' st Paglia (P), 14' st Truscelli (P), 42' st Zappia (S).
PAVIA (4-4-2): Romeo 6, Barbieri 6.5 (1' st Panfili 6.5), Ferrari 6.5 (1' st Ricci 6.5), Scarparo 7 (1' st Minniti 6.5), Valli 7, Centonze 6.5, Paladini 7 (1' st Olivieri 6), Riccabone 6.5 (15' st Milanesi 6), Kharroubi 7.5 (15' st Liso 6), Molè 7.5 (1' st Paglia 7), Truscelli 7. A disp. Oresoli, Del Giudice. All. Peluso 7.5. Dir. Truscelli.
SIZ.LANTERNA (4-4-2): Oldanini 6.5 (34' st Curti sv), Sacchi 6, Di Falco 6.5 (47' Magaddino 6), Cuollo 6, Codevilla 6.5, Sparta 6 (25' st Petrean Alexandru 6), Bonizzoni 6 (10' st Mattiola 6), Chiono 6.5, Guani 6, Stefanino 6 (1' st Zappia 7), Talluto 6 (1' st Lo Pinto 6). A disp. Scippa. All. Aceti 6.
ARBITRO: Guerra di Voghera 7.
PAVIA
Romeo 6 Prestazione senza particolari difficoltà: non viene quasi mai chiamato in causa dagli avversari e si limita a gestire l’ordinaria amministrazione, trasmettendo comunque sicurezza alla difesa.
Barbieri 6.5 Attento in copertura e pronto a spingere quando serve, offre una prova concreta e senza fronzoli, dimostrando equilibrio e costanza.
1' st Panfili 6.5 Entra con buona determinazione e freschezza, aiutando la squadra a non abbassare il ritmo.
Ferrari 6.5 Gara ordinata, sempre pulito negli interventi e affidabile nei contrasti, non rischia mai più del necessario e si spinge sempre in avanti.
1' st Ricci 6.5 Ricci subentra senza timori, confermando l’equilibrio difensivo e gestendo bene le situazioni in cui è coinvolto.
Scarparo 7 Guida la retroguardia con personalità e mette ordine nella costruzione dal basso, risultando un punto fermo. I suoi tocchi e i suoi passaggi sono di pregevole fattura.
1' st Minniti 6.5 Si inserisce bene a partita in corso, attento nelle chiusure e pronto a dare sicurezza dietro.
Valli 7 Prestazione generosa e di grande sostanza: recupera palloni, imposta e dà sempre una soluzione di gioco. Il Salvataggio che compie sul 9 del Siziano che successivamente porta al gol vale molto più di mille reti.
Centonze 6.5 Sempre attento e pulito in copertura, non si lascia quasi mai scavallare e le palle alte sono sempre tutte sue. Nel secondo tempo agisce perfettamente da centrocampista e prova a farsi pericoloso anche in zona gol.
Paladini 7 Si mette in mostra con giocate di qualità e una presenza continua sulla trequarti, creando occasioni e mettendo in difficoltà la difesa avversaria. Il suo gol di piatto è imprendibile.
1' st Olivieri 6 Fatica a incidere con la stessa intensità, ma resta disciplinato e mette energia nelle giocate semplici.
Riccabone 6.5 Intelligente nei movimenti e sempre pronto ad aprire spazi, dà ordine alla manovra offensiva con buoni inserimenti. Centrocampista dinamico e completo.
15' st Milanesi 6 Entra con voglia e si mette al servizio della squadra, pur senza lasciare particolari tracce.
Kharroubi 7.5 Tra i migliori in campo: qualità e fantasia, crea gioco e si rende decisivo nelle azioni offensive, risultando imprendibile. Tra gli MVP del match con due gol e un assist messi a segno.
15' st Liso 6 Porta freschezza e impegno, cercando di inserirsi nelle trame ma senza incidere troppo.
Molè 7.5 Prova da protagonista: combina qualità tecniche a concretezza sotto porta, risultando determinante per il risultato. Gli basta solo un tempo per fare una doppietta.
1' st Paglia 7 Subentra con personalità, mantenendo alta la pressione e dando vivacità all’attacco e riesce addirittura a segnare un gol. Che impatto!
Truscelli 7 Combatte su ogni pallone, tiene alta la squadra e si fa trovare pronto in zona gol, dimostrando grinta e senso della posizione. Una presenza costante per i compagni.
All. Peluso 7.5 Gestione della partita impeccabile: schiera una squadra organizzata e capace di esprimersi con grande personalità, indirizzando subito l’incontro. Anche i cambi risultano azzeccati, mantenendo intensità e solidità fino alla fine.
SIZ. LANTERNA
Oldanini 6.5 (34' st Curti sv) Nonostante i tanti gol subiti, si distingue con alcuni interventi importanti che evitano un passivo ancora più pesante. Dimostra coraggio e concentrazione.
Sacchi 6 Gara di sacrificio, cerca di limitare gli attaccanti avversari anche se non sempre ci riesce. Si impegna fino alla fine con buona volontà.
Di Falco 6.5 Tra i più attenti in difesa, prova a guidare il reparto con ordine e determinazione.
47' pt Magaddino 6 Entra con voglia e serietà, contribuendo a mantenere la concentrazione fino al triplice fischio.
Cuollo 6 Prova a reggere l’urto degli avversari, mettendo tanta grinta nei contrasti. Anche nei momenti difficili non molla e resta concentrato.
Codevilla 6.5 Prestazione positiva: lotta e cerca di impostare l’azione quando possibile, mostrando personalità nonostante la pressione alta.
Sparta 6 Fa il suo in mezzo al campo, cercando di contenere e ripartire, pur soffrendo la fisicità avversaria.
25' st Petrean Alexandru 6 Entra con determinazione e voglia di aiutare i compagni, mettendoci energia.
Bonizzoni 6 Si applica con impegno e prova a dare sostanza in mezzo, anche se la gara è complicata. Sull'esterno viene limitato.
10' st Mattiola 6 Porta freschezza e corre tanto, dimostrando spirito di sacrificio.
Chiono 6.5 Tra i più intraprendenti, prova a creare qualcosa in avanti e non si risparmia nei movimenti senza palla. La sua voglia di mettersi in mostra è evidente.
Guani 6 Non sempre trova spazio per incidere, ma si mette a disposizione della squadra con generosità. Lotta fino alla fine, cercando di restare dentro la partita. Serve l'assist che porta al gol.
Stefanino 6 Partita difficile, fatica a trovare spazi ma non si tira mai indietro nei duelli.
1' st Zappia 7 Entra nella ripresa e si toglie la soddisfazione del gol, premiando la sua determinazione e regalando un sorriso alla squadra.
Talluto 6 Prova a dare profondità all’attacco con movimenti generosi, ma viene spesso chiuso dalla difesa. Subentra con 1' 1' st Lo Pinto 6 impegno, cercando di tenere alta la squadra anche nei momenti più complicati.
All. Aceti 6 Nonostante il pesante risultato, ha il merito di incoraggiare i ragazzi fino alla fine e di trasmettere la voglia di non arrendersi mai. La squadra, pur soffrendo, ha mostrato impegno e carattere.
ARBITRO
Guerra di Voghera 7 Dirige con attenzione e buona autorità, riuscendo a mantenere sempre il controllo della partita senza mai eccedere nei toni. Le sue decisioni risultano equilibrate e contribuiscono a far scorrere il gioco in maniera fluida, dimostrando sicurezza e presenza in campo.
Le parole di Peluso, chiaramente soddisfatto della prestazione dei suoi: "Abbiamo iniziato da poco e stiamo lavorando tanto, sinceramente non mi aspettavo una prestazione così. I ragazzi hanno risposto bene e hanno fatto le scelte corrette, sono contento del gioco espresso. La squadra è nuova e siamo solo alla seconda settimana di lavoro, la strada è quella giusta".
Aceti più rammaricato, ma comunque fiducioso per il futuro: "Non abbiamo alcuna pretesa, dobbiamo solo lavorare per fare un buon campionato. Il Pavia è più forte di noi, ma con un po' più di cattiveria avremmo potuto metterli in difficoltà maggiormente".