Under 17
07 Settembre 2025
PREGNANESE UNDER 17• Gnisci Gabriele, Matteo Giuseppe Faia e Mattia Bongiorno
Emozioni forti a Pregnana. Prima uscita stagionale, prima partita folle: tra Pregnanese e Vighignolo finisce 3-2, con i padroni di casa che rimontano un doppio svantaggio negli ultimi trenta minuti. E con un altro piccolo dettaglio: la squadra di Cogliati ha giocato in dieci già a partire dal 10'. Follia allo stato puro. Come buttarsi nel mare ghiacciato: chi pensava di doversi acclimatare pian piano nella stagione appena cominciata è già stato stupito. Sarà un anno incredibile.
Gli ospiti sembrano in controllo sin dai primi minuti, chiudendo la Pregnanese nella propria metà campo e sfruttando tutta l'ampiezza del campo. E le occasioni iniziano a fiorire: al 5' Mazreku, anticipando un avversario, mette la punta del piede e imbuca per Brandolini, che viene chiuso dalla morsa Racca-Parini al momento del tiro. Il 10 del Vighignolo sa perfettamente come muoversi in profondità per farsi trovare dai compagni: cinque minuti più tardi Gelmi se ne va sulla fondo e mette in mezzo all'altezza del dischetto, dove arriva puntuale proprio Brandolini, ma la sua conclusione di prima finisce alta. Al 12' poi arriva l'episodio che condiziona la partita (o almeno così sembra), con l'espulsione di Giuliano per linguaggio blasfemo.
Da qui in poi è un monologo degli ospiti. Al 16' tiro di Tafuri da fuori, palla sul fondo. Al 21' cross dalla destra, Mazreku gira tra le braccia del portiere. Proprio la fascia destra è territorio di conquista del Vighignolo, dove Gelmi è padrone indiscusso: al 23' altra discesa del 7, che mette in mezzo per Brandolini. Il fantasista, che già in precedenza aveva flirtato con il gol del vantaggio, stoppa e gira di destro in rete per il gol dell'1-0. La Pregnanese in dieci cerca il palleggio ordinato per uscire dal pressing, ma fatica a rendersi pericolosa. Al 27' altro cross di Gelmi, con Jurich che gira al volo alto. Al 35' è Petrineschi ad andare vicino al gol, depositando fuori con la testa. Tre minuti più tardi arriva anche il raddoppio: Brandolini imbuca per Mazreku, che in scivolata anticipa Cattaneo e segna il gol del 2-0. Al 41' arriva finalmente la prima occasione per i padroni di casa, con Bongiorno che scappa per vie centrali e davanti al portiere alza troppo la mira col sinistro. Ma la gara sembra già più che indirizzata.
La ripresa si riapre sulla falsa riga del primo tempo, con il Vighignolo, complice la superiorità numerica, a fare la partita. Dopo un paio di minuti Tafuri, autore di una partita sontuosa, cerca la gloria personale con un tiro da fuori, che però termina alto. La Pregnanese risponde subito con Gnisci, che si coordina col destro da fuori: la conclusione finisce a lato. I padroni di casa gettano il cuore oltre l'ostacolo, costruendo due buone occasioni nel giro di pochi secondi: prima il colpo di testa di Bongiorno sul cross di un generosissimo Faia, poi il tiro da fuori di Murgida. Ma il Vighignolo è sornione e riparte appena può: al 16' Russo, entrato da pochi secondi, manda sul fondo col sinistro.
Gli sforzi della Pregnanese vengono premiati al 25', quando, in seguito a una punzione laterale di Faia, Tafuri interviene in anticipo sul diretto marcatore, beffando Catanzariti in uscita e segnando l'autogol che vale il 2-1. La partita cambia faccia: i biancoblù ci credono e sfiorano il pareggio con Martorana, che impatta di prima l'assist al bacio di Bongiorno, ma sbatte contro Catanzati. È una battaglia senza esclusioni di colpi: Russo gira alto di sinistro dopo una serie di rimpalli. Al 36' è sempre Martorana ad avere la palla del 2-2 sul destro: solita corsa di Faia, ormai fisso a destra, con palla dentro per il 16, che però si fa ancora murare. Ma il pareggio ormai è maturo: Bongiorno recupera palla sulla trequarti e si invola a tu per tu con Catanzariti, freddandolo in uscita e firmando un pari che solo fino a pochi minuti prima sembrava impossibile. Ma non è finita qui. La squadra di Cogliati ci crede e attacca con tutte le energie rimaste, affidandosi ai propri top player. Ed è proprio Bongiorno, migliore in campo, a mandare i suoi in paradiso, con una girata dal limite che vale il 3-2 e il sorpasso nel tabellino. Sembrava impossibile, ma è successo: rimonta completata e prima vittoria stagionale per la Pregnanese. Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un anno spettacolare.
Pregnanese-Vighignolo 3-2
RETI (0-2, 3-2): 23' Brandolini (V), 38' Mazreku (V), 25' st aut. Tafuri (V), 38' st Bongiorno (P), 43' st Bongiorno (P).
PREGNANESE (4-2-3-1): Cattaneo 7, Gnisci 6.5, Fella 6.5 (14' st Maio 6), Rota 6 (1' st Colombo 6), Racca 7, Parini 7, Murgida 6.5, Gaeta 6 (26' st Martorana 6.5), Giuliano 6, Bongiorno 8.5 (47' st Palmieri sv), Faia Matteo 8. A disp. Privitera , Cavallo, Dubini. All. Cogliati 7. Dir. Tizzoni.
VIGHIGNOLO (4-3-3): Catanzariti 6.5 (31' st El Myr sv), Digilio 6, Crivellari 6.5 (26' st Sappino sv), Tafuri 7, Scognamiglio 6, Canevarolo 6.5, Gelmi 7 (34' st De Cesare sv), Jurich 6 (8' st Grassi 6), Mazreku 7 (24' st Mazza 6), Brandolini 7.5 (14' st Russo 6), Petrineschi 6 (26' st Paschino sv). All. Dagnese 6. Dir. Ventura.
ARBITRO: Damiano della Lomellina 6.
ESPULSI: 12' Giuliano (P).
AMMONITI: Rota (P), Scognamiglio (V), El Myr (V).
PREGNANESE
Cattaneo 7 Leader della difesa, si fa sentire dall'inizio alla fine. Gli avversari battono i piazzati tutti su di lui, ma non si fa mai sorprendere.
Gnisci 6.5 Va un po' difficoltà nel primo tempo contro Brandolini, poi prende fiducia e cresce col passare dei minuti.
Fella 6.5 Gelmi è un cliente scomodissimo e nel primo tempo lo soffre, poi, come Gnisci, cresce col tempo.
14' st Maio 6 Difende in modo ordinato, contenendo bene De Cesare.
Rota 6 Cura gli inserimenti delle mezzali avversarie, preoccupandosi più di tenere la posizione che di salire in attacco.
1' st Colombo 6 Entra per dare ulteriore ordine al centrocampo dopo l'inferiorità numerica.
Racca 7 Chiude su Mazreku facendo valere la maggior stazza, partita in crescendo quando la squadra prende fiducia.
Parini 7 Coppia perfetta con Racca, tengono sempre in piedi la baracca anche quando il Vighignolo va sul doppio vantaggio.
Murgida 6.5 Prova a tenere palla grazie al dribbling anche nelle fasi di maggior difficoltà dei suoi.
Gaeta 6 La cerniera in mediana fa fatica nel primo tempo, lui chiude ogni spazio possibile per non farsi infilare.
26' st Martorana 6.5 Ha sui piedi due buone occasioni, ma non le sfrutta. Nonostante ciò il suo contributo è vitale per la rimonta. Ed è un 2010.
Giuliano 6 Si fa buttare fuori dopo pochi minuti, gli servirà per crescere e non commettere più questi errori.
Bongiorno 8.5 Tiene sulle proprie spalle il peso di tutto l'attacco, si sbatte come un dannato e chiude con la doppietta decisiva. MVP, e in un ruolo che non è nemmeno il suo (47' st Palmieri sv).
Faia Matteo 8 L'ultimo ad arrendersi, dai suoi piedi nasce il gol che riapre la sfida. L'anima di questa squadra.
All. Cogliati 7 Mantiene la calma anche nei momenti più difficili e trasmette alla squadra fiducia, che con il passare del tempo risulta decisiva per la vittoria.
VIGHIGNOLO
Catanzariti 6.5 Partita da spettatore nel primo tempo, si fa trovare pronto nella ripresa in un paio di occasioni (31' st El Myr sv).
Digilio 6 Difende ordinato e si fa sentire in attacco con un paio di tiri da fuori.
Crivellari 6.5 Spinge come un cavallo, le sue scorribande sull'out mancino fanno male alla Pregnanese, soprattutto nel primo tempo (26' st Sappino sv).
Tafuri 7 Sfortunato in occasione dell'autogol, gioca una gara fenomenale a livello di gestione e di smistamento del pallone per i compagni.
Scognamiglio 6 Viene spesso lasciato solo, nonostante la superiorità numerica, e cerca di mettere una pezza come può su Bongiorno.
Canevarolo 6.5 Primo tempo giocato in scioltezza, va in difficoltà come tutta la squadra negli ultimi minuti.
Gelmi 7 Nel primo tempo è infermabile: ara la fascia destra e va sul fondo un'infinità di volte, trovando anche l'assist dell'1-0 (34' st De Cesare sv).
Jurich 6 Cerca spesso l'imbucata per Brandolini, va vicino al gol con un bel inserimento.
8' st Grassi 6 Porta ulteriore dinamismo in mezzo al campo, entra in una fase delicata della gara.
Mazreku 7 Tocca pochi palloni, ma è letale: freddissimo in occasione del gol del raddoppio.
24' st Mazza 6 Entre in una fase di difficoltà per i suoi, in cui non arrivano molti palloni in avanti.
Brandolini 7.5 Un gol e un assist: sa benissimo come farsi trovare in profondità e, finché rimane in campo, la squadra è in pieno controllo.
14' st Russo 6 Ha una buona occasione per chiuderla, ma il suo sinistro termina sul fondo.
Petrineschi 6 Si inserisce per cercare la gloria personale, ma non gli capitano tante occasioni (26' st Paschino sv).
All. Dagnese 6 L'approccio è fantastico e la partita sembra in pieno controllo. Inspiegabile il blackout del secondo tempo.
Comprensibile l'entusiasmo di Cogliati a fine partita: «Partita emozionate e tirata, soprattutto perché siamo rimasti in dieci dopo pochi minuti contro una squadra che fa i Regionali e in una fase di preparazione della stagione. Reagire, e ribaltare questa gara era difficile. Siamo rientrati nel secondo tempo con più ordine, mettendoci con un 4-4-1 e abbiamo meritato la vittoria. Ottima la prestazione della difesa e del portiere, era giusto che finisse così. Questa partita ci dà morale in vista del campionato e fisicamente i ragazzi mi hanno dato un'ottima risposta, perché abbiamo avuto più benzina di loro anche in dieci contro undici. L'obiettivo è fare un ottimo campionato e provare a vincere, anche perché è rimasta l'ossatura che ha fatto i Regionali l'anno scorso. Se giochiamo così, possiamo toglierci qualche soddisfazione». L'altra faccia della medaglia è Dagnese, deluso ma convinto del valore dei suoi: «Abbiamo avuto un blackout nel secondo tempo, fa parte del gioco. Avevo chiesto ai miei di cercare l'ampiezza per sfruttare l'uomo in più, ma non so cosa sia successo. Dall'autogol ci siamo spenti completamente. Alla fine loro hanno meritato perché ci hanno creduto più di noi. Ci lecchiamo le ferite e andiamo avanti. Ripartiamo dalle buone cose viste nel primo tempo».