Cerca

Under 17

Grande Slam, ecco le quattro magnifiche semifinaliste

Nessuna sorpresa, a giocarsi il torneo saranno le quattro squadre più attrezzate, in settimana i due appuntamenti

Mirafiori Under 17

I marcatori del Mirafiori: Tommaso Sferlazza, Sebastiano Cantele, Diego Izzo

Tutto in meno di 24 ore. Il mantra del Grande Slam, categoria Under 17, è ormai questo, non c’è tempo per festeggiare una vittoria che bisogna subito proiettarsi alla partita successiva. E così, dopo la chiusura di tutti i quattro gironi tra mercoledì 3 e sabato 6 settembre, si parte subito con i quarti di finale, dai quali sono usciti i nomi delle quattro semifinaliste. Salvatevi le seguenti date: al campo del Pertusa, in Via Genova 161, si gioca Nichelino Hesperia-Mirafiori mercoledì 10, mentre giovedì 11 sarà il turno di Rosta-Cenisia, in attesa della finale venerdì 19. Nessuna sorpresa dunque, passano le favorite nonché le squadre più attrezzate, dal momento che faranno i campionati regionali. Ma prima di proiettarci alle semifinali, torniamo un attimo a quanto successo nei quarti di finale.

NICHELINO HESPERIA-AUTOVIP SAN MAURO 6-0

Il primo quarto di finale vede affrontarsi il Nichelino Hesperia di Carlo Barberis, tra le favorite per la vittoria finale, e l’Autovip San Mauro di Luca Moretti, certo della qualificazione grazie al successo del Trofarello sul Beiborg meno di 24 ore prima. Gli scaccati biancorossi (questa volta in maglia blu) partono subito forte e dopo 6 minuti la sbloccano con Enea Ottaviani, che, lasciato libero dalla difesa avversaria, trova il piattone vincente sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Trovato il vantaggio il Nichelino non abbassa i ritmi e prima sfiora due volte il raddoppio con Tomatis, poi realizza il 2-0 al 15’ con Linsalata, che conclude con il mancino, il suo piede debole, una splendida azione corale nello stretto. Un Nichelino in formato deluxe per la prima frazione che chiude con il doppio vantaggio. Nella ripresa, dopo la consueta girandola di cambi, il Nichelino trova il tris, con un penalty trasformato da Boenzi, che spiazza Marega e firma il 3-0. Cinque minuti più tardi, poi, arriva anche il quarto gol con Tomatis che pennella una punizione da sinistra e con il neo entrato Mainiero spinge di pancia il pallone in rete anticipando l’intervento di Marega. Con la qualificazione ormai in ghiaccio i ragazzi di Carlo Barberis giocano sul velluto e al quarto d’ora arriva il 5-0 con uno slalom gigante di Blanco in area di rigore concluso con un mancino in diagonale. Tre minuti dopo il Nichelino avrebbe anche la possibilità di fare il 6-0, ma un super Marega prima para il rigore a Serra, poi respinge anche la ribattuta di quest’ultimo. Poco importa, però, perché Tomatis si mette in proprio e pennella una splendida rete per il 6-0 finale.

MIRAFIORI-VINOVO SPORT 3-0

Rispetto al primo quarto di finale, tra Mirafiori e Vinovo Sport ci si aspetta un match spettacolare, dopo gli incroci in campionato nella scorsa stagione. A partir forte sono i ragazzi di Straforini, che la sbloccano dopo soli 4 minuti con un’incornata imperiosa di capitan Izzo. Il Mirafiori, dopo aver trovato il vantaggio, sfiora poco dopo il raddoppio prima con un colpo di testa di Vetri sulla punizione di Guglielmone, poi ancora con Izzo, che non riesce a ribadire in rete la respinta di Borgognoni. Sui calci piazzati i gialloblù sono sempre insidiosissimi e dagli sviluppi di un corner arriva anche il 2-0: la sfera viene allontana dalla difesa del Vinovo e finisce sui piedi di Sferlazza, che da quasi centrocampo si coordina e fa partire una conclusione a palombella che incredibilmente sorprende Borgognoni e si insacca sotto la traversa. La risposta del Vinovo al doppio svantaggio è immediata, ma la gran conclusione di Zannotti colpisce in pieno la traversa, l’ennesimo legno colpito dal numero 19 in questo torneo. Mancata l’occasione di rientrare in partita per il Vinovo, il Mirafiori ne approfitta e cala il tris con Cantele. Il centravanti gialloblù riceve il cross di Paolino e calcia al volo, Borgognoni respinge ma sul pallone vagante il numero 9 trova il tap in vincente. Nella ripresa le occasioni scarseggiano, il Mirafiori gestisce il triplo vantaggio con grande maturità, mentre il Vinovo non riesce a trovare il guizzo vincente nonostante i cambi. Il punteggio quindi non cambia, passa il Mirafiori che affronterà in semifinale il Nichelino.

ROSTA-CARRARA 4-2

Per il terzo quarto di finale si affrontano due delle squadre che hanno espresso il miglior calcio in questo torneo, il Rosta, che ha chiuso il girone a punteggio pieno e senza subire gol e il Carrara, arrivato alle spalle del Mirafiori ma con un attacco atomico. Avanti a sorpresa i biancoverdi della Pellerina con Colloca dopo solo 6 minuti, la reazione del Rosta non si fa attendere e prima pareggia con Antonaccio, poi passa in vantaggio con Crepaldi. Nella ripresa è invece Gabriolotto ad allungare le distanze e firmare il 3-1, mentre Mareschi cala il poker. Nel finale, poi, c'è tempo per la perla su punizione di Andrea Mancin, che fissa il punteggio sul 4-2.

TROFARELLO-CENISIA 0-2

A chiudere il quadro dei quarti di finale un match parecchio intrigante: il Trofarello di Filippo Mezzo, che ha ben figurato nella fase a gironi e il Cenisia di Christian Secci, tra le favorite per la vittoria finale dopo i ritorni prestigiosi dell'estate. In un match tirato e combattuto ci pensa un episodio a sbloccare il punteggio: Micari si avventa su un errore in costruzione del Trofarello e serve l'assist per Robazza, che fa 1-0. Poco più tardi, poi, il bomber del Cenisia raddoppia e manda le violette in semifinale contro il Rosta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter