Coppa Under 17 Élite
07 Settembre 2025
UNDER 17 ÉLITE UESSE SARNICO • Quanti protagonisti nel poker sulla VirtusCiserano Bergamo
Due superpotenze del calcio bergamasco, due protagoniste assolute della passata stagione e soprattutto candidate per la vittoria finale in quella che è appena iniziata, VirtusCiserano Bergamo ed Uesse Sarnico iniziano col botto la propria annata, affrontandosi in un duello valido per la Coppa Lombardia in un remake di quello che l'anno scorso è durato praticamente tutta l'annata. A portare a casa il primo successo stagionale è la formazione di Liberte, grazie alle reti di Zigliani, Kellici, Sidibe e Vigani, in mezzo quella di Algeri per i rossoblù a delineare il 4-1 finale di una partita estremamente divertente. Per tutti i 90 minuti il Sarnico ha costruito occasioni da gol, trovandosi davanti un grandissimo Viganò che ha evitato un parziale molto più pesante ai suoi. Nella prima frazione Zigliani e Kellici aprono le danze, seguite dal penalty fallito da Clivio nel recupero, la ripresa vede invece subito Sidibe andare in rete al limite dell'offside, poi Algeri accorciare con un ottimo inserimento ed infine Vigani chiuderla con un tiro dai 25 metri. Prossimo appuntamento con la Coppa mercoledì 17 settembre, dove i ciseranesi saranno ospiti dello Scanzorosciate, mentre i biancazzurri attenderanno tra le mura amiche la Real Calepina.
Sin da subito emerge la dinamica tattica della partita: il Sarnico gioca in marcatura a uomo a tutto campo, affidandosi a Zigliani, Distanio e Zorzi nel duello contro i terminali offensivi rossoblù, tattica ambiziosa che sicuramente lascia potenziali spazi da sfruttare per la Virtus, che infatti va al tiro con Algeri senza però impensierire Ortelli. Una chance invece clamorosa arriva sui piedi di Kellici dopo una spizzata difettosa di Chiari, ma il centravanti biancazzurro a tu per tu con Viganò non angola la traiettoria e consente all'estremo difensore di respingere, dall'altra parte El Attari fallisce una buona occasione di testa su un ottimo angolo battuto da Algeri. La partita è vivissima e Paris da buonissima posizione calcia alto dopo una cavalcata di Owusu, mentre Kellici su filtrante dello stesso Owusu riesce a saltare Viganò in uscita, ma da posizione defilata non trova lo specchio della porta. Al 17' ancora Sarnico: buona uscita dal basso della formazione ospite e cambio campo che serve Clivio, l'11 calcia forte ad incrociare, ma trova la risposta fenomenale di Viganò a mettere in corner, Distanio dal canto suo non trova lo specchio con una girata di testa promettente. I ragazzi di Liberte dimostrano fluidità di gioco notevole, oltre ad una fisicità importante nei duelli individuali e mettono in difficoltà i padroni di casa, non disposti però a subire passivamente: Vecchierelli imbuca per Giganti, la conclusione è forte ma non angolata ed Ortelli respinge con i piedi. Al 29' poi arriva l'episodio che sblocca la gara: Brembilla inventa un lancio perfetto per Zigliani, bravo poi ad eludere l'intervento di due avversari e mettere di sinistro nell'angolino, portando avanti i suoi, Kellici invece va vicino al raddoppio ma trova ancora la pronta risposta di Viganò. La Virtus cresce nel finale di tempo e va vicinissima al pareggio: Galasso imbuca splendidamente per Moscheni, ma il tiro di punta del 9 rossoblù viene respinto da Ortelli con un grande intervento, inchiodando sull'1-0 il punteggio. C'è ancora tempo per un tentativo di Clivio respinto da Viganò e poi in extremis per il raddoppio ospite: Zigliani manda nello spazio Kellici con un lancio lunghissimo e stavolta il bomber del Sarnico non sbaglia, siglando il 2-0. Nemmeno il tempo di realizzare però e Clivio entra in area palla al piede, Sibella lo stende e l'arbitro assegna il rigore, dagli 11 metri si presenta lo stesso Clivio, che però calcia debolmente e consente a Viganò di mettere in angolo. Finisce così un primo tempo oltre il divertente, che vede gli ospiti avanti di due reti.
Pronti via e subito il Sarnico trova il tris che non aveva siglato a fine primo tempo: Kellici riceve, imbuca per Sidibe - al limite del fuorigioco, qualche dubbio rimane - ed il 10 fa 3-0, probabilmente chiudendo ogni tipo di discorso. Liberte continua a fare indicazioni e la formazione dell'ex Lumezzane muove la palla con grande qualità, forte anche di un punteggio che dà grande sicurezza. L'orgoglio ciseranese però rimane intatto e Giganti ha sul piede la palla per fare 3-1, sulla sua strada però si para ancora Ortelli, sempre sul pezzo e decisivo nella respinta, risponde con un miracolo Viganò dall'altra parte, con Kellici ancora lanciato a rete da una difesa della Virtus poco attenta. Al 22' la squadra di casa però trova la rete che forse riapre le danze: controllo perfetto di Moscheni, palla per El Attari ed imbucata per Algeri, bravo a battere in uscita Ortelli. Il Sarnico continua a cercare il gol, ma continua a sbattere su Viganò, che mette sopra la traversa anche la punizione di Clivio, tuttavia al 30' arriva il poker: Vigani recupera palla e da 25 metri lascia partire una rasoiata all'angolino, sorprendendo Viganò e chiudendo la partita. Ortelli deve mettere in angolo un destro debole di Manzoni, ma ormai la gara è praticamente conclusa ed i seguenti minuti passano inesorabili con qualche cross non sfruttato da entrambe le parti ed un paio di conclusioni con poche pretese. Finisce così la contesa, con il Sarnico che porta a casa un roboante 4-1 ed inizia al meglio la propria stagione.
VIRTUS CISERANO BERGAMO-UESSE SARNICO 1-4
RETI: 29' Zigliani (U), 46' Kellici (U), 2' st Sidibe (U), 22' st Algeri (V), 30' st Vigani (U).
V.CISERANO BG (4-3-3): Viganò 8, Benigna 6, Sibella 6 (17' st Florio 6), Galasso 6.5 (39' st Amboni sv), Rota 6, Chiari 6, Algeri 7, Vecchierelli 7 (21' st Reduzzi 6), Moscheni 6.5 (31' st Manzoni sv), Giganti 6 (34' st Ferrari sv), El Attari 6.5 (42' st Cannizzo sv). A disp. Natali, Locatelli. All. Pala 6. Dir. Perico.
UESSE SARNICO (3-4-2-1): Ortelli 7, Zigliani 8, Distanio 6, Brambilla 8, Zorzi 7.5, Vigani 7.5 (39' st Caputo sv), Owusu 6.5, Paris 7, Kellici 8 (31' st Ribola sv), Sidibe 8 (48' st Signorelli sv), Clivio 6.5. A disp. Testori, Ritchie, Bonomi, Bagosi, Laini, Belometti. All. Liberte 8.5. Dir. Candusin - Clivio.
ARBITRO: Bacroume di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Brambilla (U), Zorzi (U), Vigani (U), Kellici (U).
VIRTUSCISERANO BERGAMO

UESSE SARNICO

ARBITRO Bacroume di Bergamo 6.5 Sul 3-0 la posizione di Sidibe è al limite, anche se probabilmente leggermente oltre. Per il resto gestisce bene una partita che poteva sfuggirli di mano.