SuperOscar Under 16
07 Settembre 2025
Under 16 • Efemena Ejokpaezi e Salem Bannani sono i due Mvp del match Chisola-Lucento 5-2.
Il Chisola è la prima squadra semifinalista del SuperOscar Under 16! 5-2 è il risultato del quarto di finale d'apertura del pomeriggio in Corso Lombardia 107, al campo del Lucento. I padroni di casa hanno venduto caro la pelle nel primo tempo andando due volte in vantaggio con Gabriele Brescia e con l'eurogol di Ayoub Moukhlis. Efemena Ejokpaezi e Christian Amerio hanno pareggiato i conti, mentre Salem Bannani e ancora Ejokpaezi hanno permesso ai vinovesi di chiudere il primo tempo con 2 reti di vantaggio. Nel secondo tempo si aggiunge al tabellino la prima rete in maglia Chisola di Elion Daka. L'avversario in semifinale uscirà dal quarto di finale tra Volpiano Pianese e Sisport.
Chisola-Lucento è il primo quarto di finale del SuperOscar Under 16. Favoriti sicuramente i vinovesi, qualificati primi in un girone di ferro. Da delle ottime partite arriva il Lucento di Simone Landi che opta per un 4-2-3-1 concentrato sulla fase difensiva, ma pronto a ripartire e fare male in contropiede. 4-3-3 invece per la squadra di Luca Mezzano, sostituito oggi da Antonino Lopreiato. Dopo soli 2 minuti il Chisola sfiora la rete con Koshena che svetta di testa e incorna verso il secondo palo, ma Mazza ha un riflesso felino e salva lo 0-0. Segue subito una giocata individuale del funambolo Bannani che sposta rapidamente palla sul destro e calcia forte e a giro verso il secondo palo, sorvolando di poco la traversa. È questo il biglietto da visita del Chisola che chiarisce subito come non abbia nessuna intenzione di farsi intimorire dal pubblico di casa, deciso a spingere il Lucento a quella che sarebbe un'impresa. Il Lucento non vuole porsi limiti e al 9' il risultato si sblocca: rapida transizione che mette Brescia a tu per tu con Rusu, controllo e tocco morbido a battere l'uscita del portiere. L'1-0 fa impazzire la tribuna che però non può stare a lungo tranquilla: azione dalla sinistra che porta il pallone in area, dove Ejokpaezi è più rapido di tutti a toccare in rete l'1-1. Tutto in equilibrio, ma incredibilmente questo punteggio dura meno di 30 secondi: la sfera è subito nella metà campo dei vinovesi, Moukhlis si trova ai 30 metri e fa partire un bolide improvviso che scende all'ultimo alle spalle di un incredulo Rusu, totalmente sorpreso dalla traiettoria del tiro. Il Lucento è ancora avanti per 2-1, costringendo il Chisola a riversarsi con qualità in avanti.
Il Chisola, forte del doppio vantaggio, inserisce forze fresche dalla panchina: Senatore al posto di Koshena, con Sorace che scala in mezzo e Barolo che lascia la fascia destra al nuovo entrato per sistemarsi a sinistra; e Furlanetto largo a destra al posto di Pecorari, passando dunque al 4-2-3-1 con Bannani trequartista centrale. La produzione offensiva del Chisola continua con successo: Amerio sfiora il secondo palo con un destro a giro, Ejokpaezi viene fermato per posizione di fuorigioco a tu per tu con Mazza, e Palermiti con il mancino va vicino all'incrocio dei pali. Dopo un avvio molto deciso, il Chisola abbassa un po' il ritmo, ma poco dopo la metà del tempo arriva comunque il quinto gol: si tratta del primo gol in maglia Chisola di Daka che calcia con forza sul primo palo, trovando la prima imperfezione di Mazza di una partita, al netto dei 5 gol subiti, comunque positiva. Al 20' il Lucento ha l'occasione per accorciare le distanze con Martone che deve solo scartare il regalo di Pistone, ma colpisce male non trovando la porta. Nel finale il Chisola va vicino al gol con il tiro di Pistone, ma Mazza è attento a distendersi sulla destra, e dove non arriva lui c'è Gennarino che salva sulla linea un tiro-cross insidioso di Senatore.
Termina 5-2 dunque il primo quarto di finale: il Lucento abbandona il Torneo, giocato in modo incoraggiante dai ragazzi di Landi; il Chisola migliora il risultato dello scorso anno (eliminazione ai rigori ai quarti con la Pro Eureka) ed è in semifinale in attesa di scoprire l'avversario tra Volpiano Pianese e Sisport.
Gabriele Brescia e Ayoub Moukhlis sono i 2 marcatori del Lucento nella sconfitta con il Chisola per 5-2.
CHISOLA-LUCENTO 5-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 5-2): 9' Brescia (L), 14' Ejokpaezi (C), 15' Moukhlis (L), 23' Amerio (C), 31' Bannani (C), 33' Ejokpaezi (C), 17' st Daka (C).
CHISOLA (4-3-3): Rusu 6 (23' st Mittica sv), Barolo 6.5 (12' st Filippi 6), Sorace 7, Pecorari 6 (1' st Furlanetto 6.5), Koshena 6.5 (1' st Senatore 6.5), Lastella 6.5, Palermiti 6.5 (10' st Pistone 5.5), Argenta 6.5, Ejokpaezi 8 (7' st Daka 7), Bannani 8 (15' st Casafranca 6), Amerio 7.5. A disp. Bianchi, Fassino. All. Lopreiato A. 6.5. Dir. Lopreiato G..
LUCENTO (4-2-3-1): Mazza 7.5, Scaringella 6 (17' st Etur sv), Indino 6.5, Solza 5.5, Barbiero 6.5, Dardino 6.5 (10' st Secrieriu 6), Brescia 7 (7' st Baldoncini 6), Amato 6 (15' st Martone 6), Moukhlis 7.5, Gennarino 6.5, Domi 6.5 (17' st Caredda sv). A disp. Careggio, De Cillis, Marinelli, Moio. All. Landi 7. Dir. Giardina.
AMMONITI: 25' Solza (L).