SuperOscar Under 14
07 Settembre 2025
QUARTI DI FINALE SUPEROSCAR • Il Borgaro festeggia l'accesso alla semifinale (foro Bardella)
Tutto pronto per le partite del pomeriggio, dalle quali si decideranno le altre due semifinaliste. Nella prima gara la rivelazione del Torneo, il Borgaro super la Sisport. 2-0 gialloblù, poi i bianconeri la pareggiano e mandano il match ai rigori. Dal dischetto per è il Borgaro a festeggiare: è semifinale. Nella seconda gara succede letteralmente di tutto, pali, traverse, parate incredibili, tra Pro Eureka e Lascaris passa il Lascaris grazie ad un gol pazzesco del suo bomber Cascone. Appuntamento a martedì alle 20:00 per Borgaro-Lascaris sul campo del Paradiso.
RETI (0-2, 2-2): 2’ Sacco (B), 18’ st Sacco (C), 21’ st Bagliesi (S), 24’ t D’Ingeo (S)
SEQUENZA RIGORI: D’Ingeo (S) gol, Sacco (B) gol, Trofeo (S) alto, Pomella (B) gol, Zanellato (S) parato, Corica (B) gol, Bagliesi (S) gol, Magrone (B) gol.
Via con le gare del pomeriggio e ad aprire le danze sono Sisport e Borgaro, tra le due solo una passerà il turno per la seconda semifinale. Parte subito in avanti il Borgaro e infatti dopo 2’ trova il vantaggio. Magrone riceve palla e serve Sacco sul centrosinistra con un bel filtrante e dal vertice dell’area piccola sigla il vantaggio. La Sisport ci prova da piazzato, con la punizione dal limite di Bagliesi che però finisce alta. Ancora in avanti Borgaro con Sacco dalla sinistra, i doppio salvataggio di Caprettini però salva tutto. Ci prova poi capitan Buse ma la sua conclusione sfiora il primo palo. La Sisport riparte con il contropiede di Italiano che fa tutta la fascia sinistra e arriva al fondo, poi Siciliano arriva a rimettere ordine. All’ultimo minuto del rimo tempo tenta il pareggio Zanellato con un tiro a giro che illude i tifosi, ma esce di poco.
L’inizio della ripresa vede la Sisport in avanti con due tentativi dagli sviluppi di angolo, chiude bene però Di Silvestro. Ancora Sisport, al 7’, con Bagliesi che prova la botta da distanza ravvicinata, bravissimo Di Silvestro a mandare in angolo. Anche i gialloblù ricominciano a prendere possesso del campo. Ripartenza Borgaro con Buse ad innescare Sacco che prova la conclusione, trova però Ciavarella. Sisport vicinissima al gol al 15’, sugli sviluppi di una punizione di Bagliesi, Trofeo tenta la deviazione vincente ma colpisce male. Al 18' arriva il raddoppio Borgaro: Pomella serve Sacco con una palla incredibile, sacco stoppa allunga e segna per il raddoppio gialloblù. Al 21’ la Sisport accorcia le distanze con Bagliesi che insacca in rete l’assist di Osarobo. Al 24’ ancora Sisport che trova il gol del pareggio con D’Ingeo che infila sotto il sette una perfetta punizione dal limite. Ultimo squillo per il Borgaro con Pomella che in contropiede tenta l’allungo, esce bene Ciavarella anticipando Pomella, palla resta lì e Sacco tenta il tiro, la palla finisce alta. 2-2 si va ai rigori. Dopo i tiri dal dischetto è il Borgaro a strappare il pass della finale: con 4 rigori segnati e una bella parata di Di Silvestro i gialloblù continuano il sogno chiudendo la gara sul 6-4 finale.
RETI: 16’ st Cascone (L)
Ultimo quarto di giornata, si incontrano Pro Eureka e Lascaris per decidere chi continuerò il sogno in semifinale con il Borgaro. La prima occasione arriva per il Lascaris dopo pochi minuti, per un’incomprensione della difesa settimane in uscita Vittori si trova a dover compiere te miracoli consecutivi. I ritmi sono subito altissimi, Batilde da una parte, Cascone dall’altra, provano a sfondare. Succede di tutto, meno di un minuto davvero incredibile che per quanto possiamo provare a raccontarvelo al meglio non sarà mai come averlo visto al campo. Cascone ci prova, Pizzi salva sulla linea, ci riprova Cascone e Sacco salva. Poi un secondo dopo ancora Cascone di testa incredibile parata di Vittori che la toglie da dentro, la palla resta lì, arriva Ferri che calcia a botta sicura e colpisce la traversa interna, la palla esce, la difesa della Pro spazza. Ancora Lascaris, 17’, Cascone vola a sinistra salta De Felice passa a Ferri che scarica per Rendento che calcia a botta sicura, ancora una volta Vittori pazzesco. Il primo tempo termina 0-0, ma sono stati 25’ di fuoco.
Nella ripresa sfiora il gol Mataj su punizione, una palla perfetta che cade di poco oltre l’incrocio. All'11' ancora Mataj che colpisce un legno anche per la Pro su punizione da 30 metri, Bussone para ma gli sfugge la palla, la traversa lo grazia. Contropiede del Lascaris con Dieye che serve Redento, chiude la Pro; ancora Lascaris con Cascone che scatta sulla linea dl fuorigioco Bocchi decisivo nel fermare l’attaccante bianconero. Al 16’ arriva il vantaggio del Lascaris, Cascone fa tutto da solo prende palla dietro la linea del centrocampo, arriva al fondo e dalla destra, da posizione defilata spedisce in rete. Gol pazzesco. Lascaris in controllo negli ultimi minuti alla ricerca del raddoppio, la Pro Eureka prova ad approfittare degli spazi per riparte, ma non c’è più tempo: il Lascaris vola in semifinale dove incontrerà il Borgaro.