Cerca

Under 15

La sorpresa del Grande Slam vince ed è in semifinale dopo un secondo tempo di fatica, passione e sofferenza

In mezzo a tanto equilibrio e tanta tensione Lorenzo Solazzo indica la via alla sua squadra con un gran goal e ferma una delle candidate alla vittoria finale. Prossimo turno contro l'Atletico CBL

Lorenzo Solazzo, Edoardo Graviloaie, Moemen Mhaouech Rebaudengo Under 15

Lorenzo Solazzo, Edoardo Graviloaie, Moemen Mhaouech Rebaudengo Under 15

Dopo oltre cinquanta minuti, tanti cartellini e puro agonismo il Rebaudengo riesce a imprimere il proprio nome nel tabellone delle semifinali. Il primo verdetto dei quarti di finale viene sancito da una potente conclusione sotto la traversa di Lorenzo Solazzo a metà del primo tempo a seguito di un'azione confusa in area di rigore e il legno colpito qualche minuto prima da Francesco Marciano. La prestazione è ottima da entrambe le parti, la Pro Collegno fa tremare gli avversari con gli spunti di Yassine Wassim e di Lorenzo Lizzi, ma è il cinismo dei ragazzi di Yamen Mhaouech a fare la differenza, nonostante diverse assenze e la panchina corta. L'appuntamento è fissato per mercoledì alle 18:30 contro la schiacciasassi Atletico CBL.

LA PARTITA

L'equilibrio è la costante del pomeriggio, sia per l'importanza dell'incontro che per il livello delle squadre, entrambe schieratesi con la difesa a 4 e con esterni offensivi in grado di creare pericoli da un momento all'altro. La Pro Collegno si presenta con un 4-2-3-1 caratterizzato da molta fantasia, solito 4-3-3 per il Rebaudengo e solita solidità difensiva.

Primo tempo, subito Solazzo

Il kick-off è seguito subito dalla partenza lampo della Pro Collegno che ci prova in tutti i modi con la rapidità dei suoi uomini offensivi. Il Reubadengo risponde prima con il palo di Francesco Marciano su cross dell'intraprendente Edoardo Graviloaie e poi con la rete dell'1-0 di un instancabile Lorenzo Solazzo che, oltre a dare sostanza in mezzo al campo, riesce a trovare un destro in diagonale imprendibile per un ottimo Riccardo Tortone. Il vantaggio gialloblu non abbatte la Pro che continua a insistere: ci prova Lorenzo Bruna, ma l'organizzazione difensiva del Rebaudengo e l'attento Gabriel Tautu non lasciano spazio ad altre emozioni. 

Secondo tempo, assedio Pro Collegno

Il riposo porta nuova speranza per i rossoblu con l'ingresso in campo di Davide Monti e Matteo Arnò. La più grande occasione di rimettere in parità la sfida arriva al 10' minuto della frazione di gioco e porta la firma del solito Lorenzo Bruna, stoppato ancora una volta dall'estremo difensore avversario. Tuttavia, la tensione di uno scontro ad eliminazione diretta e il caldo torrido rendono l'incontro una sfida di nervi: i rispettivi portieri si rendono protagonisti con due interventi che cristallizzano il risultato e volano i primi cartellini della partita. Gli ultimi disperati tentativi per riaprire il discorso sono resi vani dalla fisicità a centrocampo di Moemen Mhaouech e dalla pulizia in mezzo alla difesa di Hamza El Haddaqui

IL TABELLINO

PRO COLLEGNO-REBAUDENGO 0-1
RETI: 15' Solazzo (R).
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Tortone 7, Morari 6.5, Monteriso 6.5 (1' st Arnò 6.5), Origlia 7, Fornasiero 7, Bianco 6.5, Yassine 8, Carata 7, Lizzi 8 (1' st Monti 6.5), Di Nardo 7, Bruna 7 (20' st Gagna sv). A disp. Pavone, Caramello. All. Calì - Del Vecchio 7. Dir. Tortone - Doria.
REBAUDENGO (4-3-3): Tautu 8, Santoro 7.5, Infurna 7.5, Balloul 7.5, El Haddaqui 8, Solazzo 8.5, Mhaouech 8, Nafi 7 (28' st El Ais sv), Broscoi Alessio 8.5, Graviloaie 8, Marciano 7.5. A disp. Ientile, Chinke. All. Mhaouech 8. Dir. Marciano.
AMMONITI: 16' st Fornasiero (P), 16' st Graviloaie (R).

LE PAGELLE

PRO COLLEGNO

Tortone 7 Prestazione distinta del portiere rossoblu. Si fa trovare sempre attento quando chiamato in causa con diverse uscite di pregievole fattura su corner e punizione. 

Morari 6.5 Tanta corsa e tanto cuore sulla fascia destra della Pro. Nel secondo tempo cala leggermente di intensità per via del caldo, ma non gli si può rimproverare nulla.

Monteriso 6.5 Svolge una fase difensiva attenta durante tutto il corso della prima frazione. Oltre a questo aggiunge qualche corsa in avanti. 

1' st Arnò 6.5 Entra subito in partita e mantiene la solidità difensiva vistasi nel primo tempo. Limita l'estro e la fantasia di Broscoi e dei pericolosi giocatori offensivi del Rebaudengo. 

Origlia 7 Offre una prestazione di grande attenzione e intelligenza tattica, lasciando poco spazio agli attaccanti gialloblu. La collaborazione con il suo compagno di reparto sembra ormai consolidata.

Fornasiero 7 Capitano in tutti i sensi: orchestra la linea difensiva e mantiene la soglia dell'attenzione sempre alta. Fa un ottimo lavoro per contrastare il dinamismo del tridente avversario.

Bianco 6.5 Mezzala duttile e disciplinata. Corre, fa il lavoro sporco per la squadra e dà manforte agli esterni e al resto del centrocampo.

Yassine 8 Tecnica sopraffina, coraggio e imprevedibilità. Con i suoi dribbling riesce spesso a saltare l'uomo e a metersi nelle migliori condizioni per trovare i compagni e per provare ad impensierire il portiere avversario con delle ottime conclusioni.

Carata 7 Il polmone della Pro Collegno: detta il gioco in mezzo al campo e non dà mai punti di riferimento agli avversari. Gli si richiede anche notevole resistenza e non si sottrae a questo compito.

Lizzi 8 Uno dei migliori. Gioca solo una frazione di gioco ma è in grado di fare la differenza mettendo in mostra la sua qualità palla al piede. Estro, fantasia e disciplina tattica lo rendono uno dei migliori in campo per la pro nonostante la sostituzione prematura.

1' st Monti 6.5 Non fa sentire la mancanza di Lizzi sulla fascia e offre nuova energia alla squadra rossoblu. Ci prova in tutti i modi nel finale per trovare il pareggio. 

Di Nardo 7 Completa il tridente ed è sempre nel vivo del gioco. Anche lui, come i suoi compagni di reparto, si distingue per la sua rapidità e bravura tra lo stretto.

Bruna 7  Viene ad aiutare spesso i compagni e si rende pericoloso in entrambi i tempi. Non trova la rete solo per via di un grande Tautu.

All. Calì 7 Con tanti nuovi innesti dimostra di esser in grado di costruire una squadra unita già da subito. La sconfitta non cancella il prezioso lavoro fatto nel girone del Grande Slam rendendo rosee le aspettative per il campionato.

REBAUDENGO

Tautu 8 Attento nelle uscite, preciso con le mani. Evita il pareggio all'inizio del secondo tempo con un intervento miracoloso. Costituisce uno dei pilastri fondamentali per la vittoria del Rebaudengo nell'arco dei 50 minuti di gioco.

Santoro 7.5 Ha il complesso compito di fronteggiare l'insidioso attacco della Pro Collegno e lo svolge nel migliore dei modi. Si fa vedere anche nella metà campo avversaria.

Infurna 7.5 Riesce a limitare bene il frizzante Lizzi sulla fascia. Si rende protagonista anche in diverse offensive dei gialloblu, tra cui l'azione della rete di Solazzo. 

Balloul 7.5 Gioca con estrema autorevolezza al fianco del capitano e porta a casa un clean sheet che porta i suoi in semifinale. Nel secondo tempo mantiene l'attenzione sempre alta.

El Haddaqui 8 Non concede nulla a nessuno. Intelligenza, forza fisica e mentalità rendono la fase difensiva la chiave per mantenere la rete inviolata e controllare la partita.

Solazzo 8.5 Il destro decisivo arriva dopo una splendida azione condotta in maniera solitaria con caparbietà e forza fisica. La corsa è tanta nonostante il caldo torrido, ma brilla soprattutto per la pulizia tecnica che lo eleva ad MVP dei quarti di finale.

Mhaouech 8 Corre tantissimo come i suoi compagni di reparto. Gestisce tutti i palloni che passano dal centrocampo risultando il fulcro di qualsiasi manovra offensiva del Rebaudengo, combatte con grinta e partecipa anche all'azione del gol dell'1-0.

Nafi 7 Rende completo il grande lavoro di Solazzo e Mhaouech. Fronteggia i fantasisti del centrocampo rossoblu e ne riesce a limitare la pericolosità.

Broscoi Alessio 8.5 Imprendibile. Oltre alla sua velocità, garantisce sempre una boccata di aria fresca alla squadra con notevole intraprendenza, nonostante sia nella morsa della difesa avversaria.

Graviloaie 8 La sua è una prestazione generosa e infatti è lui a creare i presupposti per il palo di Marciano nel primo tempo. Si muove tanto e raccorda il gioco con il centrocampo gialloblu: componente chiave per la vittoria.

Marciano 7.5 Scuote il Rebaudengo con un legno su cross di Capitan Graviloaie e resta nel vivo del gioco durante tutti i cinquanta minuti. 

All. Mhaouech 8 Dopo un girone combattuto trova il modo di gestire la propria squadra nel migliore dei modi e a strappare il passaggio del turno, affrontando le numerose assenze e la corazzata della Pro Collegno. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Grande Slam e, soprattutto il campionato, regaleranno soddisfazioni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter